Un software così manca a OSM. Io devo ancora trovare
un navigatore/visualizzatore che funzioni offline su wm5.
Comunque ho dato un occhio alla mappa e mi puzza.
come fanno ad avere tutte quelle strade? non di certo
con il sistema degli utenti che raccolgono punti. Foto aerea immagino
viste certi er
2010/4/30 totera :
>> A giorni dovrei ricevere una risposta su carta del PCN, vi chiedo di
>> aspettare fino a settimana prossima.
> La risposta riguarderà solo la cartografia IGM o tutto quello che si trova
> sul PCN?
> Avere a disposizione ortofoto per tutto il territorio nazionale, rete
> strad
2010/4/29 Federico Cozzi :
> On Wed, Apr 28, 2010 at 8:45 PM, M∡rtin Koppenhoefer
> wrote:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/isolated_dwelling
>
> L'idea mi piace, ma come si contrappone a place=farm?
> [place=farm è ufficiale?]
> In teoria questo nuovo tag mi sembra più gene
2010/4/29 Domenico :
> Quindi possiamo iniziare ad usarle e non dobbiamo usare nemmeno il tag
> source? e se si deve usare cosa dobbiamo scriverci?
il tag source dovrebbe (non legalmente, ma per documentazione interna)
essere applicato al changeset, non al elemento OSM.
ciao,
Martin
Il 29 aprile 2010 21.47, Maurizio Marrese ha scritto:
> suppongo che sia solo per i symbian?
c'è scritto che è in javaME.. non dovrebbe funziare ovunque ci sia java?
brunetto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap
Simone Cortesi wrote:
>
> A giorni dovrei ricevere una risposta su carta del PCN, vi chiedo di
> aspettare fino a settimana prossima.
>
La risposta riguarderà solo la cartografia IGM o tutto quello che si trova
sul PCN?
Avere a disposizione ortofoto per tutto il territorio nazionale, rete
stra
suppongo che sia solo per i symbian?
saluti
Maurizio
Ai sensi del dlgs. n. 196/2003, si precisa che le informazioni contenute in
questo documento sono riservate ad uso esclusivo del destinatario. In caso
di ricevimento del presente documento da parte di soggetto diverso dal
destinatario ind
Non conoscevo questo programma [1] fino a ieri, poi l'ho letto su twitter.
Non l'ho ancora provato, magari a qualcuno di voi interessa...
[1] https://labs.ericsson.com/applications/mobile-osm-creator
Bye
Ste
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
_
Magari a qualcuno interessa:
http://www.repubblica.it/ambiente/2010/04/29/news/proteggiamo_i_fiumi_italiani_una_domenica_di_mobilitazione-3704130/
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/
Interessante... sembrerebbe proprio che si stiano arrogando dei diritti
che in realtà non hanno.
Alla fin fine quindi la distanza col modello di diritto americano
sarebbe decisamente più risicata rispetto a quanto abbiamo sinora
ritenuto. Il che sarebbe quantomeno sensato.
Eccellente.
--
.
2010/4/29 Carlo Stemberger :
>> PS: l'unico "bug" che ho trovato è che "5. La disposizione di cui al
>> comma 3 si applica *altresì* alle imprese e società costituite secondo
>> la normativa di uno Stato membro dell'Unione europea ed aventi la sede
>> sociale", ma il PCN non è una "impresa" o "soci
Premettendo che ho letto solo le vostre e-mail,
Il 29/04/2010 10:50, Federico Cozzi ha scritto:
> PS: l'unico "bug" che ho trovato è che "5. La disposizione di cui al
> comma 3 si applica *altresì* alle imprese e società costituite secondo
> la normativa di uno Stato membro dell'Unione europea ed
Il Thu, 29 Apr 2010 08:07:12 +0200, Elena of Valhalla ha scritto:
> noi mappiamo solo quel che non si muove
Che innocenza. Povero Galileo. Poveri terremotati.
steko
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/lis
Il 29/04/2010 09:23, Simone Cortesi ha scritto:
> 2010/4/28 Francesco Cherubini :
>> In sintesi, tramite una partnership con Intermap, questo progetto
>> social ha ottenuto una "base map" dell'Italia da cui partire per
>> sviluppare la community.
>
> vogliono semplicemente costruire l'ennesima map
Ho capito!!
Grazie mille
Irene
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org
[mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of David Paleino
Sent: giovedì 29 aprile 2010 11.14
To: talk-it@openstreetmap.org
Subject: Re: [Talk-it] Inserimento automatico valori tag JOSM
David Paleino wrote:
> Irene Pucci wrote:
>
>> Ciao a tutti!!
>> Ho trovato, tra i plugin di JOSM, il Measurement, che calcola
>> automaticamente la misura di un percorso o della selezione sulla mappa.
>> Volevo sapere se qualcuno conosce un modo per salvare automaticamente
>> questi dati fra le e
Irene Pucci wrote:
> Ciao a tutti!!
> Ho trovato, tra i plugin di JOSM, il Measurement, che calcola
> automaticamente la misura di un percorso o della selezione sulla mappa.
> Volevo sapere se qualcuno conosce un modo per salvare automaticamente
> questi dati fra le etichette dell'oggetto selezion
2010/4/29 Stefano Salvador :
>> La tutela sui generis vieta l'estrazione di una parte consistente dei
>> dati, quindi non possiamo ricalcare il WMS del PCN
> sì, ma estrarre una parte consistente del db significa scaricarmi i
> raster georiferiti non ricalcarli per creare un db completamente
> dive
Ciao a tutti!!
Ho trovato, tra i plugin di JOSM, il Measurement, che calcola
automaticamente la misura di un percorso o della selezione sulla mappa.
Volevo sapere se qualcuno conosce un modo per salvare automaticamente
questi dati fra le etichette dell'oggetto selezionato.
Grazie!!
Irene
__
2010/4/29 Stefano Salvador :
> Comunque molte risposte arriveranno dal PCN stesso a breve come diceva
> Simone, speriamo siano positive.
Non nego che - a domanda - rispondano in maniera positiva.
Ma il loro sito è molto chiaro:
http://www.pcn.minambiente.it/PCN/terminidiservizio.php?alert=no&lan=
> La tutela sui generis vieta l'estrazione di una parte consistente dei
> dati, quindi non possiamo ricalcare il WMS del PCN
sì, ma estrarre una parte consistente del db significa scaricarmi i
raster georiferiti non ricalcarli per creare un db completamente
diverso, c'è una differenza sostanziale.
>
> Il fatto che la cartografia IGM sia (o non sia) protetta dal diritto
> d'autore non implica il fatto che la banca dati del PCN non sia
> coperta dalla tutela sui generis.
Penso che questa interpretazione sia un po' forzata, io uso per lavoro
la banca dati del PCN e ne estraggo dati vettoriali
2010/4/29 Marco Certelli :
> Probabile. Ma la georeferenziazione del portale PCN l'hanno fatta da meno di
> 20 anni. Magari possiamo rimediare una mappa IGM, scannerizzarla, allinearla
> in JOSM magari con dei dati GPS e poi ricalcarla. Ma possiamo usare il WMS
> del PCN? Che dice il sito del PC
2010/4/28 Stefano Salvador :
>> A quanto pare, tutto il materiale presedente il 1990, e edito dallo
>> Stato (e sottodivisioni) non è coperto da copyright.
> se sei disposto a giurarlo difronte ad un avvocato allora ecco il link
> per JOSM per avere la cartografia IGM al 25.000 per tutta Italia:
A
Il 29/04/2010 10.05, Domenico ha scritto:
> Il 29/04/2010 9.55, Andrea Musuruane ha scritto:
>
>> 2010/4/28 Stefano Salvador:
>>
>>
A quanto pare, tutto il materiale presedente il 1990, e edito dallo
Stato (e sottodivisioni) non è coperto da copyright.
>>> se
2010/4/29 Domenico :
> Se hai impostato la proiezione su mercatore l'unica idea che mi viene in
> mente è che forse usi livelli di zoom elevati, hai provato a scariccare
> il layer con uno zoom molto piccolo ad esempio 50 metri? sicuramente
> si... è abbastanza lento a scaricare i tiles, altro ones
Il 29/04/2010 9.55, Andrea Musuruane ha scritto:
> 2010/4/28 Stefano Salvador:
>
>>> A quanto pare, tutto il materiale presedente il 1990, e edito dallo
>>> Stato (e sottodivisioni) non è coperto da copyright.
>>>
>> se sei disposto a giurarlo difronte ad un avvocato allora ecco il link
Il 29/04/2010 9.49, Domenico ha scritto:
> Il 29/04/2010 9.36, Simone Cortesi ha scritto:
>
>> Mi sono perso qualcosa forse?
>>
>> L'IGM è una dipendenza dello Stato, quindi tutto il materiale
>> precedente il 1990 è utilizzabile.
>>
>>
>>
> Quindi possiamo iniziare ad usarle e non dobbia
2010/4/29 Marco Certelli :
> Probabile. Ma la georeferenziazione del portale PCN l'hanno fatta da meno di
> 20 anni. Magari possiamo rimediare una mappa IGM, scannerizzarla, allinearla
> in JOSM magari con dei dati GPS e poi ricalcarla. Ma possiamo usare il WMS
> del PCN? Che dice il sito del PC
--- Gio 29/4/10, Simone Cortesi ha scritto:
> Da: Simone Cortesi
> Oggetto: Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Giovedì 29 Aprile 2010, 09:36
> 2010/4/29 Federico Cozzi :
> > Effettivamente si potrebbe porre la domanda (in
> versione ingenua)
2010/4/28 Stefano Salvador :
>>
>> A quanto pare, tutto il materiale presedente il 1990, e edito dallo
>> Stato (e sottodivisioni) non è coperto da copyright.
>
> se sei disposto a giurarlo difronte ad un avvocato allora ecco il link
> per JOSM per avere la cartografia IGM al 25.000 per tutta Itali
Il 29/04/2010 9.36, Simone Cortesi ha scritto:
>
> Mi sono perso qualcosa forse?
>
> L'IGM è una dipendenza dello Stato, quindi tutto il materiale
> precedente il 1990 è utilizzabile.
>
>
Quindi possiamo iniziare ad usarle e non dobbiamo usare nemmeno il tag
source? e se si deve usare cosa dob
2010/4/29 Federico Cozzi :
> Effettivamente si potrebbe porre la domanda (in versione ingenua)
> all'IGM in questo modo: "ho recuperato una carta dell'IGM dell'anno X.
> Volevo sapere se si applica l'art. 29 della Legge 22 aprile 1941 n.
> 633 che stabilisce in 20 anni la durata del diritto d'autor
On Wed, Apr 28, 2010 at 8:45 PM, M∡rtin Koppenhoefer
wrote:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/isolated_dwelling
L'idea mi piace, ma come si contrappone a place=farm?
[place=farm è ufficiale?]
In teoria questo nuovo tag mi sembra più generale di place=farm e mi
piacerebbe che
2010/4/28 Francesco Cherubini :
> In sintesi, tramite una partnership con Intermap, questo progetto
> social ha ottenuto una "base map" dell'Italia da cui partire per
> sviluppare la community.
vogliono semplicemente costruire l'ennesima mappa chiusa.
Noi stiamo facendo altro.
Stiamo costruendo
2010/4/28 Marco Certelli :
> Per quanto vecchie, poter ricalcare dalle mappe IGM sarebbe una mezza
> rivoluzione. Siamo proprio sicuri che possiamo? Non sarebbe meglio chiedere
> ed aspettare una risposta?
Qui sul sito dell'IGM c'è una ottima raccolta delle leggi che si
applicano all'IGM:
http:/
grazie per le risposte.
in effetti il 12 meridiano passa Caerano, io sono a est
ma spesso sconfino. adesso non so di quanto può essere l'errore
nel dubbio uso Mercatore.
gianluca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstree
37 matches
Mail list logo