Re: [Talk-it] dubbio su una relazione multipolygon

2010-04-19 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/4/19 David Paleino : > M∡rtin Koppenhoefer wrote: > Perché landuse descrive una caratteristica fisica, mentre quella > relazione serve ad indicare un "luogo" costituito dall'insieme di più > "elementi" in realtà landuse non descrive una caratteristica fisica, descrive un utilizzo del terreno,

Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici

2010-04-19 Per discussione Simone Aliprandi
> Ciao, le foto aeree ortorettificate hanno subito un processo di elaborazione > dalla foto nuda e cruda scattata dall'aereo. Sei sicuro che l'operazione di > ortorettifica non dia quindi a tali foro delle restrizioni maggiori che non > una semplice foto? Ottima osservazione. A mio avviso se l'

Re: [Talk-it] Parco Nazionale Foreste Casentinesi M.te Falterona e Campigna

2010-04-19 Per discussione Luigi Toscano
Gianmario Mengozzi wrote: > Il 19 aprile 2010 08.31, Luca Delucchi ha scritto: >> come lavoro mi sembra abbastanza grossolano potrebbe avere controllato >> su una mappa e ricopiato un po' alla buona, utilizzando i sentieri >> come punti di controllo...comunque io lo contatterei... >> > > si, gli a

Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici

2010-04-19 Per discussione Marco Certelli
--- Lun 19/4/10, Simone Aliprandi ha scritto: > Da: Simone Aliprandi > Oggetto: Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici > A: Talk-it@openstreetmap.org > Data: Lunedì 19 Aprile 2010, 17:54 ... > - altro conto sono infine le foto aeree sulle quali a mio > avviso > sus

Re: [Talk-it] Parco Nazionale Foreste Casentinesi M.te Falterona e Campigna

2010-04-19 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il 19 aprile 2010 08.31, Luca Delucchi ha scritto: > Il 18 aprile 2010 23.14, Gianmario Mengozzi > ha scritto: >> salve lista, >> >> in attesa di ricevere la risposta dall'autore degli edits, chiedo il >> vs parere circa le modalità - per me sospette - di importazione che >> l'utente mescio70 ha

Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici

2010-04-19 Per discussione Simone Aliprandi
Signori... temo si stiano mettendo insieme un po' troppe cose che a livello giuridico vanno tenute ben distinte, come avevo già segnalato nel mio capitolo "Copyleft e banche dati" (che pochi hanno letto, temo). Ad ogni modo, queste sono le distinzioni principali da tenere presente: - un conto sono

Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici

2010-04-19 Per discussione brunetto
> Se questo fosse vero, sarebbe una gran cosa! Le carte IGM, per quanto in > genere piuttosto vecchie, sono fatte benissimo, e averle come layer > disponibile per tutto il territorio sarebbe fantastico (altro che > Yahoo!, a quel punto). +1.. anche per le curve di liello in montagna.. il problema

Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici

2010-04-19 Per discussione Carlo Stemberger
Un caloroso benvenuto a Simone anche da parte mia! Il 19/04/2010 13:48, f.pelu...@libero.it ha scritto: > c. dati derivati da carta ufficiale dello Stato (IGM); i dati contenuti (e > quelli derivati) sono sempre liberi da copyright in quanto "... atto > ufficiale > dello Stato...". > Se qu

Re: [Talk-it] Post autocelebrativo

2010-04-19 Per discussione f.pelu...@libero.it
>Messaggio originale >Da: palli...@gmail.com >Data: 18/04/2010 18.16 >A: "openstreetmap list - italiano" >Ogg: [Talk-it] Post autocelebrativo > >Mi scuso subito per questo post autocelebrativo... ma proprio non ne ho >potuto fare a meno! > > Ben fatto, sono contento che in alcuni casi "n

Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici

2010-04-19 Per discussione f.pelu...@libero.it
>Messaggio originale >Da: simone.alipra...@gmail.com >Data: 19/04/2010 12.42 >A: >Ogg: Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici > >Innanzitutto... buongiorno. >Ho deciso di iscrivermi anch'io alla lista per partecipare ad un >dibattito che comunque mi riguarda,

Re: [Talk-it] Post autocelebrativo

2010-04-19 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 19 aprile 2010 09.18, Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 19 aprile 2010 08.18, David Paleino ha > scritto: > > Io ho fatto qualcosa come Stefano, solo in gif (e più di due tile): >> >> http://alioth.debian.org/~dapal/mazara_growth.gif >> >> l'ideale sarebbe farlo in modo automatico

Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici

2010-04-19 Per discussione Simone Aliprandi
Innanzitutto... buongiorno. Ho deciso di iscrivermi anch'io alla lista per partecipare ad un dibattito che comunque mi riguarda, anche se a volte solo indirettamente. > Personalmente non mi sembra un'ipotesi, ma non mi sembra neanche > particolarmente utile. Non so cosa si intenda per "utile"...

Re: [Talk-it] Fwd: [cc-it] liberazione dei dati geografici pubblici

2010-04-19 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/17 Carlo Stemberger : > Beh, per come l'articolo è scritto, allo stato attuale è solo > un'ipotesi, per quanto fondata: del resto ci avevamo pensato anche noi. Personalmente non mi sembra un'ipotesi, ma non mi sembra neanche particolarmente utile. Che la legge sul copyright escluda esplicit

Re: [Talk-it] Post autocelebrativo

2010-04-19 Per discussione Damjan Gerli
Mi preme segnalare ancora due esempi molto importanti (autostrada di Trieste): http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=mapnik&mt1=googlemap&lon=13.81514&lat=45.59855&zoom=14 http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=mapnik&mt1=googlemap&lon=13.83608&lat=45.64678&zoom=14 Ciao Damjan ___

Re: [Talk-it] Post autocelebrativo

2010-04-19 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 19 aprile 2010 08.18, David Paleino ha scritto: > Io ho fatto qualcosa come Stefano, solo in gif (e più di due tile): > > http://alioth.debian.org/~dapal/mazara_growth.gif > > l'ideale sarebbe farlo in modo automatico (tipo: ogni mese uno script > screenshotta, e aggiunge alla gif). Mag

Re: [Talk-it] Post autocelebrativo

2010-04-19 Per discussione Daniele Romagnoli
Grande Ste! Ci son passato proprio ieri pomeriggio di ritorno dal lago di Massaciuccoli :) Daniele 2010/4/18 Stefano Pallicca > Mi scuso subito per questo post autocelebrativo... ma proprio non ne ho > potuto fare a meno! > > Venerdì hanno aperto un nuovo svincolo sulla Variante Aurelia di Tor

Re: [Talk-it] Post autocelebrativo

2010-04-19 Per discussione brunetto
>> Complimenti! >> Perché non creare una pagina con tutti quegli elementi recenti non ancora >> comparsi sulle mappe Navteq/Teleatlas ma gia presenti su OSM? qui come strade forse pure ci siamo, ma per tutto il resto siamo avanti!:-P http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=mapnik&mt1=googlemap&lon=12.1