Il 03 novembre 2009 03.02, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> ciao,
>
> che pensate di questo:
> http://www.openstreetmap.org/browse/way/43040896
>
> ha disegnato con i footway, ma il disegno è carino. Lasciamo?
>
non ho capito...
> ciao,
> Martin
>
ciao
Luca
___
[scusandomi per i cross-posting]
Estendo alle liste il messaggio che mi è stato girato "da un mio amico" :
una mappa è citata (per cui ho indicato il "semi-ot"che vale anche per
il fatto che nel messaggio di parla di *semi* di piante ;) )
A prescindere dai giochi di parole, penso si tratti di
>
> Propongo che anche voi lo usate e probabilmente qualcuno lo mette nel
> wiki:it.
>
Ho messo un abozzo qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:source:maxspeed
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.or
ciao a tutti,
dato che AFAIR nessuno ha contradetto (e anche Marco è d'accordo) ho
iniziato oggi a cambiare i maxspeedtype=ITA:city in source:maxspeed=IT:urban
Questi tag usiama a Roma per indicare che un maxspeed=50 non è esplicito
(=cartello) ma implicito (=niente cartello) e mettiamo a tutte s
ciao,
che pensate di questo:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/43040896
ha disegnato con i footway, ma il disegno è carino. Lasciamo?
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Martin Koppenhoefer ha scritto:
2009/11/3 niubii mailto:f.pelu...@libero.it>>
Fabio Locati ha scritto:
beh, penso che per mappare i sentieri serva qualcosa in più
che dei servers...
.. allora io non ho capito niente... :-)
Mi sembra che il problema non
2009/11/3 niubii
> Fabio Locati ha scritto:
>
> beh, penso che per mappare i sentieri serva qualcosa in più che dei
>> servers...
>>
>>
> ... allora io non ho capito niente... :-)
> Mi sembra che il problema non siano i sentieri, siano le risorse hardware
> che servono per renderizzare.
>
non p
Fabio Locati ha scritto:
beh, penso che per mappare i sentieri serva qualcosa in più che dei servers...
... allora io non ho capito niente... :-)
Mi sembra che il problema non siano i sentieri, siano le risorse
hardware che servono per renderizzare.
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggi
beh, penso che per mappare i sentieri serva qualcosa in più che dei servers...
--
Fabio A Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Key: 9EF6 3C79 F6DF 76CD 770A 43A1 DCCB 415C 9656 3334
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu
Alberto Nogaro ha scritto:
L'autore della mappa topografica http://topo.geofabrik.de/ mi ha contattato
dichiarandosi disponibile ad aumentare la copertura dell'Italia (attualmente
è coperta parte dell'Italia Settentrionale). Ma siccome la copertura
dell'intero territorio sarebbe eccessiva per i s
L'autore della mappa topografica http://topo.geofabrik.de/ mi ha contattato
dichiarandosi disponibile ad aumentare la copertura dell'Italia (attualmente
è coperta parte dell'Italia Settentrionale). Ma siccome la copertura
dell'intero territorio sarebbe eccessiva per i suoi mezzi, preferisce
concent
Il 02 novembre 2009 11.46, iiizio iiizio ha scritto:
> 2009/11/2 Giacomo Boschi :
>> Un quartiere esclusivamente commerciale (che comprende solo capannoni in
>> pratica) è un suburb come gli altri quartieri o va etichettato come
>> locality in quanto non ci sono residenti?
>
> Io userei il landuse
2009/11/2 Giacomo Boschi :
> Un quartiere esclusivamente commerciale (che comprende solo capannoni in
> pratica) è un suburb come gli altri quartieri o va etichettato come
> locality in quanto non ci sono residenti?
Io userei il landuse + name
Cosa intendi per commerciale?
landuse commercial Pre
> Mi chiedevo pero' se l'uso di queste immagini fosse compatibile con la
> licenza del progetto OSM.
no
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Mediante il plugin WMS di JOSM ho provato a caricare le ortofoto ottenibili dal
Portale Cartografico Nazionale.
Il risultato e' eccezionale e consente una mappatura semplice ed accurata.
Mi chiedevo pero' se l'uso di queste immagini fosse compatibile con la licenza
del progetto OSM.
Gra
2009/11/2 Giacomo Boschi
> Un quartiere esclusivamente commerciale (che comprende solo capannoni in
> pratica) è un suburb come gli altri quartieri o va etichettato come
> locality in quanto non ci sono residenti?
>
>
userei più locality, perché suburb mi pare adeguato per un quartiere con
almeno
Un quartiere esclusivamente commerciale (che comprende solo capannoni in
pratica) è un suburb come gli altri quartieri o va etichettato come
locality in quanto non ci sono residenti?
--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.splinder.com/
___
Talk-it mailing
17 matches
Mail list logo