giar...@blu.it dixit:
> Che cosa sono questi panciotti???
Questi:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Panciotti
Ciao Gio.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
qualcuno potrebbe candidarsi ;)
2009/6/26 Francesco de Virgilio :
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Lo so, infatti la cosa che mi ha sorpreso non è la genialità del
> sistema ( :D ) ma il fatto che abbiamo un template di questo tipo. Mi
> dispiace che non ci sia neanche un sys
Ricordo che è ancora in corso l'organizzazione del mapping party romano. Finora
è stata espressa una sola preferenza per il giorno 29 giugno. Gli altri
interessati si facciano vivi. Il luogo è ancora da decidere, anche se
probabilmente si farà in centro con il metodo "Walking Papers". Meglio dec
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Lo so, infatti la cosa che mi ha sorpreso non è la genialità del
sistema ( :D ) ma il fatto che abbiamo un template di questo tipo. Mi
dispiace che non ci sia neanche un sysop italiano :(
Il giorno 26 giugno 2009 20.52, Giovanni Fasano ha scritto:
--
Che cosa sono questi panciotti???
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Francesco de Virgilio dixit:
> Wow, non pensavo avessimo un template per le pagine da cancellare!
> Provvedo subito ;)
E' un sistema per segnalare ai sysop cosa c'è da cancellare abbastanza
comune nelle wiki.
Ciao Gio.
___
Talk-it mailing list
Talk-
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Wow, non pensavo avessimo un template per le pagine da cancellare!
Provvedo subito ;)
Grazie :D
Il giorno 26 giugno 2009 15.55, Giovanni Fasano ha scritto:
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Use GnuPG with Firef
stavo per chiedere se ci fosse bisogno di crearlo ;)
se lo stai già facendo tu... benissimo :)
On Fri, Jun 26, 2009 at 4:15 PM, David Paleino wrote:
> On Fri, 26 Jun 2009 16:13:44 +0200, Fabio Locati wrote:
>
>> Qualcunso sa a quando sono aggiornate le statistiche[1]?
>>
>> [1] http://wiki.openstr
Francesco de Virgilio dixit:
> Nella nostra main page WikiProject_Italy adesso abbiamo le varie
> sottopagine, come è spiegato qui:
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy#Infrastrutture
>
> Inoltre, ci sono da cancellare un bel pò di pagine (una creata da me
> per sbaglio), elenc
On Fri, 26 Jun 2009 16:13:44 +0200, Fabio Locati wrote:
> Qualcunso sa a quando sono aggiornate le statistiche[1]?
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy#Statistiche
Agosto 2008, ma sto mettendo su un sistema automatizzato di generazione delle
statistiche ;-)
David
--
.
Qualcunso sa a quando sono aggiornate le statistiche[1]?
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy#Statistiche
--
Fabio A Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Key: 9EF6 3C79 F6DF 76CD 770A 43A1 DCCB 415C
Fatto.
Nella nostra main page WikiProject_Italy adesso abbiamo le varie
sottopagine, come è spiegato qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy#Infrastrutture
Inoltre, ci sono da cancellare un bel pò di pagine (una creata da me
per sbaglio), elencate nella pagina di discussione. G
On Thu, 25 Jun 2009 03:45:07 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> 2009/6/24 Giovanni Fasano :
> >
> > Annuntio vobis gaudium magnum:
> > Habemus Panciottos!
> >
> > Spero di riuscire ad iniziare le spedizioni domani (se trovo ancora gli
> > indirizzi dopo tutto questo tempo :-) ).
>
> che bella no
Buon giorno a tutti,
da qualche giorno ho provato a sostituire al tema base di Wordpress un
nuovo tema, con lo scopo di far apparire le "Pagine". In questo modo è
possibile inserire del materiale "statico".
Per il momento ho abbozzato 3 pagine:
- contatti
- cos'e' OSM
- Mappe all'opera.
E' anc
Oggi faccio le prime due spedizioni, ma...
ricordo a tutti che se non mi mandate l'indirizzo ho qualche difficoltà a
spedirvi i panciotti!
Lo ricordo in particolar modo di tutti quelli che dovevano ritirarli a
Trento e che quindi non mi avevano comunicato l'indirizzo.
Ciao Gio.
_
Andrea Decorte ha scritto:
> Ciao, ho trovato un paio di casi in cui c'è una strada senza uscita per le
> auto ma chiusa da un marciapiede o da qualcosa di simile, per cui i pedoni
> possono passare. Però non è esplicitamente segnalato come percorso pedonale.
> In questo caso come vi regolate? Io h
Io metto footway se è fisicamente stretto come un marciapiede e pedestrian
se si tratta di una strada chiusa in più aggiungo barrier=bollard se ci sono
degli ostacoli fisici al passaggio dei veicoli.
Luigi
- Original Message -
From: "Marco Certelli"
To: "openstreetmap list - italiano"
Anch'io quando l'ho visto sono rimasto sconcertato, secondo me ha importato
la fotografia aerea per usarla come sfondo in una zona non coperta da Yahoo
per poi usarla come sfondo visto che con walking papers la puoi usare come
sfondo stile Potlach.
... ma si è dimenticato che così ha violato il
Ciao a tutti,
il subject non contiene errori di digitazione :-)
Wardriving in
stile "caccia al tesoro", organizzato ad Orvieto il giorno Sabato 11 luglio.
Orvieto non e' tracciato male, vedi link sotto.
Si potrebbe abbinare ad un
mapping party di OSM.
Per gli interessati, qualche link:
http:
19 matches
Mail list logo