2009/5/26 Roberto :
> me ne sono accorto solo ora che sul render di informationfreeway.org
> allo zoom 16 c'è una specie di debug, che fa vedere le varie magagne
> della mappa (vie senza nome e nodi sullo stesso punto)...
>
> Me sono accorto solo stasera, ma è da molto che c'è?
> Mi sa che mi sono
Ciao a tutti, sto mappando un po' di landuse a sud di Bolzano. Ho creato una
relation, messo la forest come outer ed i vari prati come inner. Ho notato
che opencyclemap non effettua il render correttamente:
http://www.openstreetmap.org/?lat=46.48307&lon=11.37139&zoom=15&layers=00B0FFF
mentre co
Ciao,
me ne sono accorto solo ora che sul render di informationfreeway.org
allo zoom 16 c'è una specie di debug, che fa vedere le varie magagne
della mappa (vie senza nome e nodi sullo stesso punto)...
Me sono accorto solo stasera, ma è da molto che c'è?
Mi sa che mi sono perso qualcosa ...
Cia
Per zoom minori di 13 il mare vicino a Livorno è sparito:
http://www.informationfreeway.org/?lat=43.521299&lon=10.3509&zoom=12&layers=BT000F
Pensate sia un problema temporaneo ? Per zoom più spinti (>=13) la
rappresentazione è corretta.
F.
_
On Mon, May 25, 2009 at 12:06 PM, Luca Delucchi wrote:
> Chi ha partecipato ieri a qualche evento di bicitalia?
All'ultimo ho dato forfait ma sono curioso anch'io...
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.or
2009/5/26 niubii :
> Positiva per almeno due motivi:
> 1. tu che ti sei attivato (evidentemente la cosa ti sta a cuore)
> 2. loro che hanno autorizzato (evidentemente puo' interessare).
+1
Mi sembra di avere capito che dietro ruotalibera ci sia FIAB
(federazione italiana amici della bicicletta) q
Mi sembra una cosa positiva, ma difficilmente utilizzabile.
Positiva per almeno due motivi:
1. tu che ti sei attivato (evidentemente la cosa ti sta a cuore)
2. loro che hanno autorizzato (evidentemente puo' interessare).
Difficilmente utilizzabile per tante ragioni:
1. hanno donato le tracce: a
On 05/26/2009 05:38 PM, Lorenzo Di Tullio wrote:
> Un saluto a tutti è la prima volta che scrivo sulla mailng list
> Vi inoltro la mail mandatami da questa associazione che ha messo a
> disposizione le proprie tracce .gpx a patto che venga menzionata la
> sorgente.
> il sito è www.ruotalibera.org e
On Tue, 26 May 2009 12:21:47 +0200, Simone Cortesi wrote:
> 2009/5/26 albertobonati
> :
>
> > Io sono disponibile a portare avanti la richiesta se nessun altro lo fa,
> > ma mi serve aiuto per formalizzare la domanda alla Regione ed a capire
> > quali dati richiedere.
>
> la mia lettera di richi
2009/5/26 Luca Delucchi :
> Il 26 maggio 2009 12.21, Simone Cortesi ha scritto:
>> eliminerei i dettagli legati alla licenza e parlerei invece solo del
>> progetto osm.
> io invece suggerirei il contrario parlando di libertà dei dati e poi
> citare OSM :-P
basta parlare di liberta` dei dati e non
Un saluto a tutti è la prima volta che scrivo sulla mailng list
Vi inoltro la mail mandatami da questa associazione che ha messo a
disposizione le proprie tracce .gpx a patto che venga menzionata la
sorgente.
il sito è www.ruotalibera.org e le tracce si trovano negli archivi
delle escursioni
saluti
2009/5/26 Martin Koppenhoefer :
>> Sono comunque nate come statali e noi su OSM (su questo sono
>> totalmente d'accordo) le classifichiamo come primary anche se, essendo
>> provinciali, si meriterebbero secondary.
> ma non abbiamo parlato pochi giorni fa del fatto, che la
> classificazione amminist
2009/5/26 Federico Cozzi :
> 2009/5/26 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
>> Però nel corso dell'ultimo decennio molte Strade Statali sono state
>> declassificate a Regionali o Provinciali. E' per questo che puoi ancora
>
> Aggiungo che in alcune regioni non esistono le strade regionali (ad
> es. la Lo
2009/5/26 Luca Delucchi :
>> eliminerei i dettagli legati alla licenza e parlerei invece solo del
>> progetto osm.
> io invece suggerirei il contrario parlando di libertà dei dati e poi
> citare OSM :-P
sei il solito romantico...ma ti voglio bene ugualmente.
-S
_
Il 26 maggio 2009 12.21, Simone Cortesi ha scritto:
>
> eliminerei i dettagli legati alla licenza e parlerei invece solo del
> progetto osm.
>
io invece suggerirei il contrario parlando di libertà dei dati e poi
citare OSM :-P
> --
> -S
>
ciao
Luca
2009/5/26 albertobonati :
> Io sono disponibile a portare avanti la richiesta se nessun altro lo fa,
> ma mi serve aiuto per formalizzare la domanda alla Regione ed a capire
> quali dati richiedere.
la mia lettera di richiesta di uso (quella usata negli altri casi
regionali) è online sulla wiki.
2009/5/25 Alberto Nogaro :
> Ho dato un'occhiata agli shape file dei confini della regione Lombardia, e
Per la conversione di coordinate stai usando il comando cs2cs che mi
avevi suggerito qualche tempo fa oppure hai trovato dei parametri
migliori (specifici per la Lombardia)?
I parametri che avev
2009/5/26 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> Però nel corso dell'ultimo decennio molte Strade Statali sono state
> declassificate a Regionali o Provinciali. E' per questo che puoi ancora
Aggiungo che in alcune regioni non esistono le strade regionali (ad
es. la Lombardia) per cui le strade statali d
Ho approfondito un poco l' argomento ed ecco quanto:
- La Regione Emilia Romagna mette in vendita (1) un cd al prezzo di € 48
contenente una serie di dati vettoriali che possono essere interessanti
(archi fluviali, archi stradali etc.) in formato E00 e un secondo cd al
prezzo di € 10 contenente
On 05/26/2009 11:14 AM, albertobonati wrote:
> Salve a tutti.
>
> Domanda: una strada può essere contemporaneamente regionale (o statale)
> ed essere classificata anche come provinciale?
> O uno esclude l' altro???
>
la classificazione amministrativa identifica l'ente che ne cura la
manutenzio
Salve a tutti.
Domanda: una strada può essere contemporaneamente regionale (o statale)
ed essere classificata anche come provinciale?
O uno esclude l' altro???
Ciao
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap
21 matches
Mail list logo