Alessandro Briosi dixit:
>>
>> Per quanto riguarda hw e banda al momento ho un server praticamente
>> libero
>> (dual xeon a 2 GB) come storage c'è attaccata una nas da 1 GB che si può
>> espandere semplicemente cambiando i dischi. Per la banda sono su una
>> HDSL
>> da 2 GB in uso quasi esclusivo
>
> Per quanto riguarda hw e banda al momento ho un server praticamente libero
> (dual xeon a 2 GB) come storage c'è attaccata una nas da 1 GB che si può
> espandere semplicemente cambiando i dischi. Per la banda sono su una HDSL
> da 2 GB in uso quasi esclusivo (è la linea di backup del lavoro, v
Simone Cortesi dixit:
> 2009/4/10 Giovanni Fasano :
>
>> Martin Koppenhoefer dixit:
>>> In breve per fare questo progetto serverebbe:
>>> - un server per fare calcoli delle mappe
>>
>> Per il server avrei spazio su quelli su cui ospito anche i siti di
>> Wikimedia Italia.
>
> rilancio una mia vecc
2009/4/10 Alberto Nogaro :
> Per una o due case forse si potrebbe pure usare building=* più name=*, senza
> il place. E' anche vero che il tag building da solo non lascia capire che si
> tratta di un edificio isolato.
>
si, in Germania si consiglia anche di dissegnare una area intorno
(comprendend
2009/4/10 Simone Cortesi :
> 2009/4/10 Giovanni Fasano :
>
>> Martin Koppenhoefer dixit:
>>> In breve per fare questo progetto serverebbe:
>>> - un server per fare calcoli delle mappe
>>
>> Per il server avrei spazio su quelli su cui ospito anche i siti di
>> Wikimedia Italia.
>
> rilancio una mia
2009/4/10 Giovanni Fasano :
> Martin Koppenhoefer dixit:
>> In breve per fare questo progetto serverebbe:
>> - un server per fare calcoli delle mappe
>
> Per il server avrei spazio su quelli su cui ospito anche i siti di
> Wikimedia Italia.
rilancio una mia vecchia proposta per arrivare ad avere
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 10 aprile 2009 14.42
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Ancora sulle frazioni...
>e. Isolated dwelling an isolated
Ciao,
dopo le ultime discussioni sulla modalità di mappatura delle edicole[1]
e tabaccherie[2], sulla difficoltà dell'uso di shop=kiosk in Italia,
dove il chiosco indica la struttura e la particolare categoria
merceologica, come talvolta succede, si è fermato tutto. Nel frattempo
qualcuno ha me
2009/4/10 Federico Cozzi :
> Mi sono scordato il consenso a cui eravamo giunti...
>
> Qui vedo:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:place
>
> Tanto per fare un confronto, in Italia l'ISTAT adopera questa
> classificazione: le "località abitate" si dividono in:
> 1. centro abitato
> 2. nucle
Mi sono scordato il consenso a cui eravamo giunti...
Qui vedo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:place
Tanto per fare un confronto, in Italia l'ISTAT adopera questa
classificazione: le "località abitate" si dividono in:
1. centro abitato
2. nucleo abitato
3. case sparse
(http://it.wikiped
Salve,
Stamani ho scoperto sul sito del wiki la pagina relativa alle autostrade
[1], ed ho di conseguenza provveduto, controllando la mappa, a inserire
alcuni dati sull'autostrada che conosco meglio (A11). Inoltre ho
tradotto il template Motorway_status in italiano. Lo comunico qua nella
speran
Martin Koppenhoefer dixit:
> In breve per fare questo progetto serverebbe:
> - un server per fare calcoli delle mappe
Per il server avrei spazio su quelli su cui ospito anche i siti di
Wikimedia Italia.
Ciao Gio.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@open
2009/4/10 Vezzo :
> Io invece sto ancora impazzendo a farlo funzionare, stamattina sono riuscito
> a farlo funzionare con il bluetooth, ma se locollego via USB nulla da fare.
> mi puoi postare il messaggio di dmesg, e se hai magari qualche file che
> automatizza il processo, e, scusa se chiedo trop
2009/4/10 Elena of Valhalla
>
> io ho il 2.6.29-r1 in gentoo, non ho mai avuto degli iBlue precedenti,
> ma una volta messo quel kernel mi ha funzionato al primo colpo
Io invece sto ancora impazzendo a farlo funzionare, stamattina sono riuscito
a farlo funzionare con il bluetooth, ma se locolle
2009/4/9 Vezzo :
>> a qualcuno e' andata meglio?
>
> appena trovata la soluzione della patch al kernel, ma non si compila
>>
>> ps: se la memoria non m'inganna avevo letto su qualche forum che ill
>> kernel 2.6.29 dovrebbe risolvere esattamente questo tipo di
>> incompatibilita' (intendo error -22
2009/4/10 Francesco de Virgilio :
> 3 - in qualsiasi caso, Matera è grande e siccome per moltissime persone
> questo sarà il primo mapping party, sarebbe meglio che ogni gruppo non
> facesse chilometri, ma semplicemente un paio di isolati; facciamo in
> modo di non essere troppo stanchi al momento
On Fri, 10 Apr 2009 01:25:09 +0200, Francesco de Virgilio
wrote:
> L'idea mi piace, peccato che da Bari ci sia un bel pò di strada. Penso
> che potremmo cominciare
> 1 - usando questa[1] se vogliamo pensare di mappare i Sassi
> 2 - stampare Gmaps mi sembra la cosa più sensata; per ogni foglio
> st
> Certo, la pagina ufficiale delle relazioni route:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Routes
>
> Visto che sono identiche a quelle ciclistiche (che sono gestite alla
> perfezione da OpenCycleMap) sono abbastanza stupito che le loro
> omologhe di tipo hiking non siano gestite da nessun
18 matches
Mail list logo