On Fri, Jan 30, 2009 at 10:23 PM, Gianmario Mengozzi <
gianmario.mengo...@gmail.com> wrote:
> quindi dovrei selezionare tutte le way e taggarle:
> type=route
> route=road
> name=Strada Provinciale 7 Valle dell'Idice
>
> mentre le singole way "comunali" sarebbero:
> name=Via Idice
> ref=SP7
>
> giu
2009/1/30 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. :
> Capita spesso per le strade statali di avere un nome ufficiale della
strada
> (es. Strada Statale 1 Via Aurelia) ed un nome comunale usato dall'ufficio
> toponomastico del comune (es. Via Aurelia, Via Nazionale, Corso Garibaldi
> cambia di comune in comun
Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto:
> Capita spesso per le strade statali di avere un nome ufficiale della
> strada (es. Strada Statale 1 Via Aurelia) ed un nome comunale usato
> dall'ufficio toponomastico del comune (es. Via Aurelia, Via Nazionale,
> Corso Garibaldi cambia di comune in co
Capita spesso per le strade statali di avere un nome ufficiale della strada
(es. Strada Statale 1 Via Aurelia) ed un nome comunale usato dall'ufficio
toponomastico del comune (es. Via Aurelia, Via Nazionale, Corso Garibaldi
cambia di comune in comune e anche per i singoli tratti).
In genere metto
Il 30/01/2009 12:26, Luigi Toscano ha scritto:
> loc_name lo vedo più come un nome locale alternativo non ufficiale, non
> mi sembra sia appropriato per un nome riportato sui cartelli (se questo
> è vero, ovviamente).
>
Condivido
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http:
>Lo sai vero che sto aspettando che i "bollini gialli" molto presto
>saranno sovrapposti
>a dei dati che sono stati inseriti direttamente nel db di OpenStreetMap :)
>
>Detto questo facci l'elenco dei prossimi passi.
Alcuni studenti più studiosi di altri hanno cominciato a farlo, quidni almeno
per
>Lo sai vero che sto aspettando che i "bollini gialli" molto presto
>saranno sovrapposti
>a dei dati che sono stati inseriti direttamente nel db di OpenStreetMap :)
>
>Detto questo facci l'elenco dei prossimi passi.
Alcuni studenti più studiosi di altri hanno cominciato a farlo, quidni almeno
per
>Lo sai vero che sto aspettando che i "bollini gialli" molto presto
>saranno sovrapposti
>a dei dati che sono stati inseriti direttamente nel db di OpenStreetMap :)
>
>Detto questo facci l'elenco dei prossimi passi.
Alcuni studenti più studiosi di altri hanno cominciato a farlo, quidni almeno
per
>Lo sai vero che sto aspettando che i "bollini gialli" molto presto
>saranno sovrapposti
>a dei dati che sono stati inseriti direttamente nel db di OpenStreetMap :)
>
>Detto questo facci l'elenco dei prossimi passi.
Alcuni studenti più studiosi di altri hanno cominciato a farlo, quidni almeno
per
>Lo sai vero che sto aspettando che i "bollini gialli" molto presto
>saranno sovrapposti
>a dei dati che sono stati inseriti direttamente nel db di OpenStreetMap :)
>
>Detto questo facci l'elenco dei prossimi passi.
Alcuni studenti più studiosi di altri hanno cominciato a farlo, quidni almeno
per
2009/1/28 Roberto Navoni :
> Bene Ottimo,
> ora il problema come ne avevamo già discusso è capire come fare il merge
> tra i dati ufficiali e quelli degli utenti.
> Qualcuno ha qualche idea ?
> Un saluto
> Roberto
non so, quante dati OSM sono già adesso in questa zona, ma quando sono
di più che po
Gianmario Mengozzi ha scritto:
> ok quindi vado di:
>
> name=Strada Provinciale 7 Valle dell'Idice
> ref=SP7
> loc_ref=Via Idice
Un attimo, giusto per capire: se è vero che i cartelli riportano "Via
Idice", non può essere che si tratti del nome che prende la strada in un
tratto preciso (ad esem
--- Ven 30/1/09, Stefano Salvador ha scritto:
> Da: Stefano Salvador
> Oggetto: Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Venerdì 30 gennaio 2009, 09:00
> non ho visto com'è fatta la CTRN del Veneto ma se è
> come quella del Friuli non tutto può essere impo
> :D è quello che ho pensato anch'iocomunque complimenti agli
> studenti e al professore che gli fa fare queste cose
Ho fiducia in Matteo e vedrai che il lavoro migliorera' di giorno in giorno.
Ci siamo incontrati tempo fa per chiarire alcuni punti.
___
Il 30 gennaio 2009 10.10, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Lo sai vero che sto aspettando che i "bollini gialli" molto presto
> saranno sovrapposti
> a dei dati che sono stati inseriti direttamente nel db di OpenStreetMap :)
>
:D è quello che ho pensato anch'iocomunque complimenti agli
stude
Lo sai vero che sto aspettando che i "bollini gialli" molto presto
saranno sovrapposti
a dei dati che sono stati inseriti direttamente nel db di OpenStreetMap :)
Detto questo facci l'elenco dei prossimi passi.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreet
non ho visto com'è fatta la CTRN del Veneto ma se è come quella del
Friuli non tutto può essere importato automaticamente, l'esempio forse
più importante sono proprio le strade: non esiste un layer con il
grafo stradale ma ogni strada (soprattutto in ambito urbano) deve
essere ricostruita a partire
17 matches
Mail list logo