Carlo Stemberger ha scritto:
> Diego Roversi ha scritto:
>
>> Pare che il freerunner ha alcuni problemi con il gps, che fortunamente sono
>> stati risolti da poco nel software:
>>
>> http://wiki.openmoko.org/wiki/Freerunner_Hardware_Issues#GPS_Slow_TTFF
>>
>> Se avete problemi, verificate che av
Il giorno gio, 31/07/2008 alle 22.09 +0200, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Thu, Jul 31, 2008 at 08:09:01PM +0200, Carlo Stemberger wrote:
> > Martin Koppenhoefer ha scritto:
> > >
> > > si potrebbe fare come in tutti altri paese e nella maggior parte delle
> > > altre mappe e scrivere con l'inizi
Luigi Toscano ha scritto:
> Qualcuno l'ha provato merkaartor[1]?
>
Scaricato al volo (da repo ufficiali): bello!
Prima impressione decisamente migliore che con JOSM. Adesso devo
impratichirmi. Direi progetto molto molto promettente.
Peccato per le QT ;-) Non si può aver tutto, dalla vita!
Sa
> 1) edito un po' (una regione che non so, ma a occhio saranno circa 30
> km^2, si tratta del percorso che faccio la mattina per andare a
> lavorare) poi provo a salvare, si apre una finestrella dal titolo
> "Messaggio" e con scritto niente. Come mai?
Salvando solo il layer pero' ho visto che
Ciao,
mi sono iscritto da qualche giorno alla wiki e spero di poter aiutare
nel mapping della mia provincia (SP).
Per ora ho registrato alcune tracce e stavo iniziando a vedere come si
mappa con josm, cosi' vi pongo le prime banali domande:
1) edito un po' (una regione che non so, ma a occhio sa
Il giorno sab, 26/07/2008 alle 13.27 +0200, Carlo Stemberger ha scritto:
> Credo che potrebbe essere interessante per entrambi unire gli sforzi nel
> censimento dei distributori di latte crudo: noi avremmo dei dati in più
> inseriti nel database, voi potreste sfruttare come volete la cartografia
Elena of Valhalla ha scritto:
> per josm (dovrei dire cosm?) invece c/c++ sarebbe stata un'alternativa
> fattibile, ma i tempi per lo sviluppo in c* sono decisamente piu`
> lunghi di quelli per lo sviluppo in java, soprattutto per fare
> qualcosa di portabile
Qualcuno l'ha provato merkaartor[1]? L
On Fri, Aug 01, 2008 at 07:42:57PM +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Come vi siete trovati con doodle?
>
> Io abbastanza bene, devo dire, ma secondo me il wiki è molto più pratico
> e "sicuro" (la cronologia fa da garanzia). Per una prossima volta cosa
> preferite? wiki o doodle?
>
> Io voto wik
On Fri, Aug 1, 2008 at 8:12 PM, Carlo Stemberger
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Con C/C++ da una parte e PHP dall'altra, non si riusciva a fare la
> stessa cosa ma meglio?
>
> (domanda da utente, eh, non sono un programmatore).
con php no: php e` da lato server mentre per potlatch serviva un
program
Marco Polci ha scritto:
> Martin Koppenhoefer wrote:
>
>> io mettrei unpaved sempre. Cosí si sa che l'utente a verificato la
>> superficie, altrimenti non sai se non è stato messo o è unpaved come
>> "default" (da dove viene questa informazione?). Anche non mi sembra
>> cosí chiaro che footway d
Elena of Valhalla ha scritto:
>
> e parlando di linguaggio, tra java e flash non so cosa sia messo peggio
>
>
:-D Ho un disgusto verso Flash, ma con Java devo avere proprio
un'intolleranza fisica.
Ma che diavolo è venuto in mente agli sviluppatori?
Con C/C++ da una parte e PHP dall'altra, non
Elena of Valhalla ha scritto:
>> Però la pagina è orfana[2] (nessuna pagina ha un link verso di essa):
>>
>
> non sapevo dove linkarla, suggerimenti?
>
>
Trattarla come questa[1] pagina, in modo che compaia nello specchietto
in alto a destra?
[1] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/
cristina moretto ha scritto:
> Ciao a tutti,
> e` scaduta la conta..
> come potete appurare al link;
>
> http://www.doodle.ch/participation.html?pollId=i6b8q88s6x86neqw
>
> la maggiornaza di noi a votato per l'utilizzo delle lettere MAIUSCOLE
> nell'editing dei nomi(Piazza, Via ecc).
>
>
Come vi
Diego Roversi ha scritto:
> On Sat, Jul 26, 2008 at 12:01:54AM +0200, Carlo Stemberger wrote:
>
>
>> Giusto. Non m'era venuto in mente. Quindi tutt'e due le versioni sono
>> corrette: semplicemente servono per scopi diversi.
>>
>> Chi sistema sul wiki? :-)
>>
>> (sto diventando palloso, lo so,
Diego Roversi ha scritto:
>
> Pare che il freerunner ha alcuni problemi con il gps, che fortunamente sono
> stati risolti da poco nel software:
>
> http://wiki.openmoko.org/wiki/Freerunner_Hardware_Issues#GPS_Slow_TTFF
>
> Se avete problemi, verificate che avete una versione del software recente
>
On Fri, Aug 01, 2008 at 10:58:24AM +0200, Edoardo Marascalchi wrote:
> sarebbe abbastanza facile usare osmxapi [1] per beccare quello che c'e'
> da modificare, ma mi sono appena accorto che le wildcard non funzionano
> nella stringa del nome.. :(
>
> wget
> http://www.informationfreeway.org/ap
On Fri, Aug 01, 2008 at 10:09:00AM +0200, Fradeve wrote:
> > provato anche li`, confermo che non ha nessun problema con l'hardware
> > (non so se ci siano difficolta` ad usarlo con il sistema originale
> > dell'eee
> Entro il 25 di questo mese dovrei avere finalmente in mano il mio
> FreeRunner (
On Sat, Jul 26, 2008 at 12:01:54AM +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Giusto. Non m'era venuto in mente. Quindi tutt'e due le versioni sono
> corrette: semplicemente servono per scopi diversi.
>
> Chi sistema sul wiki? :-)
>
> (sto diventando palloso, lo so, solo che vorrei vederlo presto complet
Maurizio Napolitano wrote:
> Il BarCamp piu' alto del mondo!!! (a meno che ce ne sia stato un'altro
> piu' in alto prima ... ;-)
>
Fantastico
Dai che ci si trova li e organizziamo un mapping party itinerante: tutte
le strade che portano al BarCamp!!
--
Cristina Moretto
-
Il BarCamp piu' alto del mondo!!! (a meno che ce ne sia stato un'altro
piu' in alto prima ... ;-)
Domenica 24 agosto 2008 al Rifugio Segantini
Val Nambrone - Presanella - Trentino (Italy)
A meta' tra una camminata in montagna e un barcamp!
Vivere il rapporto fra tecnologia e montagna (mappe, gps
Simone Cortesi ha scritto:
> On Thu, Jul 31, 2008 at 3:40 PM, Fradeve <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>
>> Ciao Edo, Simone & Co :)
>> da quando partecipo ad OSM, molti dei post nel mio blog sono inerenti al
>> nostro progetto, e mi piacerebbe aggregarli al nuovo planet.
>> Il mio blog è già nel Pl
Nel frattempo ho aggiornato la pagina wiki
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/It:Italian_Roads_Tagging#name
con la decisione presa.
Robi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/ta
sarebbe abbastanza facile usare osmxapi [1] per beccare quello che c'e'
da modificare, ma mi sono appena accorto che le wildcard non funzionano
nella stringa del nome.. :(
wget
http://www.informationfreeway.org/api/0.5/way[name=via*][bbox=9.0556,45.3782,9.2777,45.5585]
-O osm_milano_via.osm
On Fri, Aug 01, 2008 at 10:45:31AM +0200, Edoardo Marascalchi wrote:
> no.. devi aggiungere anche un tag per indicare che è stato modificato
Esatto, bisogna aggiungere qualcosa del tipo:
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it
> no.. devi aggiungere anche un tag per indicare che è stato modificato
> altrimenti non fai alcun upload.. :P
Questo gia' e' piu' interessante da sapere.
Devo guardarmi l'xml di osm
... per il resto e' ovvio che e' meglio fare dei test
___
Talk-it ma
On Fri, Aug 01, 2008 at 10:43:27AM +0200, Maurizio Napolitano wrote:
> > - Manipolazione con piccolo script (Perl, Python, ...)
>
> Non si fa prima con sed?
>
> sed -i 's/via/Via/g' nomefile.osm
> sed -i 's/piazza/Piazza/g' nomefile.som
La sostanza è quella, pensavo però di controllare meglio ch
Maurizio Napolitano wrote:
>> - Manipolazione con piccolo script (Perl, Python, ...)
>>
>
> Non si fa prima con sed?
>
> sed -i 's/via/Via/g' nomefile.osm
> sed -i 's/piazza/Piazza/g' nomefile.som
>
no.. devi aggiungere anche un tag per indicare che è stato modificato
altrimenti non fai alc
> - Manipolazione con piccolo script (Perl, Python, ...)
Non si fa prima con sed?
sed -i 's/via/Via/g' nomefile.osm
sed -i 's/piazza/Piazza/g' nomefile.som
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailma
On Fri, Aug 01, 2008 at 10:33:18AM +0200, cristina moretto wrote:
>
> Ora...quello che mi chiedevo e se gli amici informatici riescono a
> correggere in automatico la questione o se dobbiamo iniziare a farlo a
> manina.
Nonostante che sia contento delle MAIUSCOLE, eviterei di
interventire a bo
Ciao a tutti,
e` scaduta la conta..
come potete appurare al link;
http://www.doodle.ch/participation.html?pollId=i6b8q88s6x86neqw
la maggiornaza di noi a votato per l'utilizzo delle lettere MAIUSCOLE
nell'editing dei nomi(Piazza, Via ecc).
Ora...quello che mi chiedevo e se gli amici informatici
Elena of Valhalla ha scritto:
> Ciao
>
> On Fri, Aug 1, 2008 at 5:35 AM, Carlo Stemberger
> <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>> [...] ci sono
>> già pareri entusiastici da parte dei (per ora ancora) pochi fortunati
>> possessori di FreeRunner.
>>
>
> L'ho provato su un neo (non mio) e confermo
On Fri, Jul 25, 2008 at 12:23:26AM +0200, Simone Cortesi wrote:
>
> ho appena trovato questo:
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/User:Frankie_Roberto/Tag_cheat_sheet
>
Come idea e' carina. L'unica cosa che mi e' saltato all'occhio e che
contiene delle indicazioni molto diverse da quelle s
2008/8/1 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]>:
>> Chi ha un EeePC può provarlo (credo) senza difficoltà.
>
> provato anche li`, confermo che non ha nessun problema con l'hardware
> (non so se ci siano difficolta` ad usarlo con il sistema originale
> dell'eee)
Anche io l'ho intstallato su un eeepc
33 matches
Mail list logo