anche se lontana da essere un tweet vorrei provare a registrare la mia voce
leggendo i passi più adatti...
Maria Teresa
Da: Piergiorgio Pancino
A: Discussioni generali sul linguaggio Python
Inviato: Lunedì 5 Giugno 2017 16:54
Oggetto: Re: [Python] Oggi la Packt regala un libro su Pyth
Ciao pythonisti,Vorrei provare a condividere le mie letture, ecco il mio
sito:www.maurici.cloudMaria Teresa(se altri vogliono seguire il mio esempio,
sarebbe un'idea per ascoltare, imparare e magari fare anche altro...magari la
cyclette..)
Da: Antonio Conte
A: Discussioni generali sul l
ciao pan.do!anche io vorrei imparare di più su Python anche per scopi
didattici.Sto cercando di imparare bene l'uso della piattaforma Moodle per
progettare un corso su pseudocodifica e Python.il tuo username pan.do è
corretto?Maria Teresa (alias Maurici)
Da: pan.do
A: Python@lists.pyth
Grazie Michele e complimentiMaria Teresa
Da: PyMike
A: python@lists.python.it
Inviato: Mercoledì 12 Luglio 2017 16:11
Oggetto: [Python] Nuova Risorsa Italiana dedicata a Python
Alla cortese attenzione dello staff/comunità di python.it!
Mi chiamo Michele, e come tutti voi sono un g
Anche io l'ho comprata.Ho cercato di capirlo ma non compare alcun nome.Mi
dispiace.
Da: Carlo Miron
A: Discussioni generali sul linguaggio Python
Inviato: Sabato 5 Agosto 2017 23:38
Oggetto: Re: [Python] Rivista bimestrale su python
2017-08-05 19:49 GMT+02:00 Massimiliano della Ro
grazieMaria Teresa
Da: Carlos Catucci
A: Discussioni generali sul linguaggio Python
Inviato: Venerdì 18 Agosto 2017 11:33
Oggetto: [Python] Free Book Packt Pytthon3 Web Development Beginner's Guide
https://www.packtpub.com//packt/offers/free-learning
Solo per oggi, affrettatevi s
Benvenuta, Gabriella.Io sto studiando Python da un po' e continuo a farlo
perchè mi piace.Sarei contenta di esserti utile.Ho una figlia della tua
età.Maria Teresa
Da: laziale
A: python@lists.python.it
Inviato: Venerdì 6 Luglio 2018 18:55
Oggetto: [Python] presentazione
ciao a tut
faccio a capire se ho pithon
installato?
Messaggio originale:
Mittente: maria teresa panunzio.
EMail mittente: mariateresa.panun...@yahoo.it.
Data e ora: 06/07/2018, ore: 16:58.
Oggetto: Re: [Python] presentazione.
Testo:
Benvenuta, Gabriella.Io sto studiando Python da un po' e continu
ciao Gabriella, ci sono bellissimi corsi in inglese gratuiti su Python.Se te la
cavi con l'inglese posso passarti il link, comunque la piattaforma che ti sto
consigliando è Edx.Fammi sapereMaria Teresa
Da: laziale
A: python@lists.python.it
Inviato: Sabato 7 Luglio 2018 12:41
Oggetto:
Da: laziale
A: python@lists.python.it
Inviato: Domenica 15 Luglio 2018 12:16
Oggetto: [Python] altra prova di calcolatrice. stavolta vi posso incollare an
che l'errore che mi ha dato
ciao.
ho provato a fare una nuova calcolatrice con il nuovo programma che mi ha
consigliato lui
Buonasera,
Vorrei chiedere un aiuto sulla comprensionedella seguente istruzionecanada =
country.Country('Canada', 34482779, 9984670)
Si tratta di un esercizio sulle classi, dove Country è una delle classi mentre
Continent è l'altra.L'istruzione che ho riportato ha lo scopo di assegnare i
valor
Il giovedì 21 maggio 2020, 17:07:38 CEST, Marco De Paoli
ha scritto:
Il giorno gio 21 mag 2020 alle ore 16:51 maria teresa panunzio
ha scritto:
Buonasera,
Vorrei chiedere un aiuto sulla comprensionedella seguente istruzionecanada =
country.Country('Canada', 3448277
Buonasera a tutti,finora ho evitato di installare perchè dubitavo di
riuscirci.Ora dovrei usare il python con la riga del comando e quindi non
vorrei ricorrere ad Anaconda.Purtroppo, con il Python (ho la versione 3.8)
l'istruzione import PIL dà errore.Non riesco però ad installare pillow perchè
|
|
| |
User Guide — pip 20.2.dev1 documentation
|
|
|
Il venerdì 19 giugno 2020, 10:19:14 CEST, Enrico Bianchi
ha scritto:
Il 18/06/2020 15:24, maria teresa panunzio ha scritto:
> Purtroppo, con il Python (ho la versione 3.8) l'istruzione import PIL
> dà er
- Messaggio inoltrato - Da: maria teresa panunzio
A: Discussioni generali sul linguaggio Python
Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 11:23:55 CESTOggetto:
Re: [Python] richiesta di aiuto per installare pillow nell'ambiente puyhon 3.8
|
|
| |
User Guide — pip 20.2
Ciao a tutti,
ho un oggetto QueueFrontier che fa un attributo frontier che è una lista di
oggetti Node.Un oggetto Node ha tre attributi (state,parent,action).Vorrei
visualizzare lo stato di tutti i nodi presenti sulla frontiera mano a mano che
si procede con aggiunte e rimozioni da essa.
Pur ave
Il lunedì 6 luglio 2020, 09:02:01 CEST, ㎝ ha scritto:
Ciao Maria Teresa
Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 07:01 maria teresa panunzio
ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
>
> ho un oggetto QueueFrontier che fa un attributo frontier che è una lista di
> oggetti Node.
>
Buona serata,chiedo aiuto per capire perchè una funzione ricorsiva si comporta
come un ciclo infinito.Ieri sera, ho lasciato che il programma andasse in
esecuzione e avesse una notte intera davanti...ahimè stamane era ancora lì.Non
ho segnalazioni.grazie a chi mi vorrà suggerire qualche metodo.
Il giovedì 20 agosto 2020, 10:15:09 CEST, Valerio Pachera
ha scritto:
>>> def f():
... print(n)
...
non ho ancora dichiarato n.La dichiaro esternamente alla funzione, quindi
(correggetemi se sbaglio) n sarà una variabile globale.
>>> n = 10
>>> f()
10
A conferma di quanto scritt
19 matches
Mail list logo