Salve a tutti,
sono un super novello di Python.
Voglio imparare ad usarlo per
interfacciarmi a PostgreSQL.
Mi han detto che lo posso fare usando il driver
Psycopg.
Ho scaricato da www.stickpeople una
versione eseguibile per windows
xp.
L'ho installata, ma al comando per caricare
la libreria, mi
Proprio di questo parlo!
Da quel che ho capito si dovrebbe trattare di una estensione di Reportlab, che
si dovrebbe installare in qualche maniera..
Come si fa?
Non riesco a capire come fare ad installare le estensioni.. (Marco Beri,
intendevo dire questo).
>Marco Beri, perchè consigliare una li
>Dovresti avere già tutto installato, guarda questo:
>http://www.reportlab.com/apis/reportlab/reportlab.graphics.barcode-
>module.html
si, avevo trovato sta pagina.. ma stento a capirci qualcosa.. devo
approfondire..
>
>Prova con:
from reportlab.graphics import barcode
>
>per vedere che no
Vittorio,che sistema operativo stai usando?Se usi Ubuntu, psycopg2 lo scarichi
direttamente da Synaptic..
Ma non capisco dove posso scaricare dbapi o psycopg
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/p
Magnifico!
Grazie mille!
Funziona
>Puoi prendere spunto dai test:
from reportlab.graphics.barcode import test
test.run()
>saved out.pdf
>
>Ti basta guardare il sorgente di quel modulo "test"; in più out.pdf ti
>permette anche di dare un'occhiata alla loro resa in pdf.
>
___
sul desktop con il tasto dx ho fatto "crea lanciatore" e poi sul comando ho
scritto "python programmino.py"..
il problema èerò è successivo.. secondo me la soluzione sta nel rispondere a
questa domanda:
perchè funziona se lancio il programmino da idle di python e non funziona senza
idle di pytho
>
> usa un file di properties/configurazione, da cui leggi questi valori
> (MAI fare l'hardcode di user/pwd), e dai permessi molto restrittivi al
> file. Questa e' la soluzione pulita, per gli accrocchi
Scusami Sandro.. per è arabo.. cos'è un file di properties?
cosa vuol dire "fare l'hardcod
> Quando devi "configurare" la tua applicazione, cioe' impostare valori
> che non sono codice sorgente ma che dipendono dall'ambiente in cui
> verra' eseguita, allora il modo migliore e' farlo attraverso i file di
> configurazione (da cui il nome).
Mi puoi fare un piccolo esempio?
Che tipo di fil
>>
>Hai provato a dare al lanciatore il percorso assoluto del programmino?
>___
eh si, quello è così fin dall'inizio.. python /percorso/del/programma
programmino.py ...
___
Python mailing list
Python@list
Ciao Pietro!
No, la mia funzione non blocca la GUI.. fa solo questo: al selezionamento di
una riga nella Listview, parte un'altra funzione che svuota e riempie un'altra
Listview, utilizzando come parametro la selezione della prima. In pratica,
nella prima Listview seleziono il fornitore, nella
>OK, mi è un po' più chiaro, anche se non ho ovviamente presente tutti i
>fattori in gioco... self.stampalistaprodotti restituisce True?
>
>ciao
>
>Pietro
>
Perdonami l'ignoranza.. cosa vuoi dire per restituisce True?
self.stampalistaprodotti è la funzione che viene chiamata quando seleziono,
par
ci sono arrivato!
Alla fine della funzione chiamata, ho aggiunto:
return True
E la riga si seleziona...
Marco
>Messaggio originale
>Da: marco...@libero.it
>Data: 04/05/2010 12.46
>A: "Pietro Battiston"
>Cc: "Discussioni generali sul linguaggio Python&qu
Sento che la domanda è banale, ma non ho trovato la soluzione su internet.
Avrei bisogno di cambiare il tipo di dati in una view. Vorrei che da integer
mi diventasse varchar.
Come si può fare?
Grazie..
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.i
Ciao a tutti!
Sollevo un'eccezzione dando un parametro (l'host) sbagliato:
try:
connDB = psycopg2.connect(connessione)
non capisco perchè su un pc l'eccezzione si solleva in 3 secondi mentre su un
altro pc in 2 minuti.
Stessi sistemi operativi (Ubuntu 10.10), stesso driver (presumo: scarico
è quello che ho fatto!
il nome sbagliato che passo è uguale in entrambi i pc..
Messaggio originale
Da: marco.bizza...@gmail.com
Data: 28/02/2011 20.11
A: "marco...@libero.it", "Discussioni generali sul
linguaggio Python"
Cc:
Ogg: Re: [Python] psycopg, temp
Questa sera provo,ma Chris Mair mi ha già dato una dritta...la differenza fra i
miei due pc è che quello lento usa DNS pubblici, l'altro no..
Messaggio originale
Da: marco.bizza...@gmail.com
Data: 28/02/2011 21.40
A: "marco...@libero.it"
Cc: "Discussioni gen
(perchè il
pc portatile viene staccato e portato altrove), si collegasse alla copia del
database esistente nel motore database presente nel pc portatile (localhost).
Messaggio originale
Da: marco...@libero.it
Data: 01/03/2011 7.58
A:
Cc: "Discussioni generali sul linguagg
Ciao a tutti!
Posto in entrambe le liste perchè credo riguardi entrambi.
Credo sia un problema abbastanza comune.
In un sistema multiutente, con Postgresql come server ed applicazioni Python
che vi si interfacciano tramite Psycopg, vorrei fare in modo di tenere occupata
una chiave primaria di un
Mi devo prendere il tempo per documentarmi. Non so niente di quello che state
parlando.
In ogni caso non è mia intenzione bloccare una tabella facendo cadere a vuoto
altre transazioni.
>Messaggio originale
>Da: manlio.peri...@gmail.com
>Data: 16/05/2011 22.34
>A:
>Ogg: Re: [Python] ps
La notte mi sa che ha portato consiglio.
Credo che farò così (ma prima mi leggo la documentazione dei vostri
suggerimenti):
creo due tabelle temporanee, sorelle gemelle di quelle vere.
In quelle andrò a lavorare sia in insert che in update.
Utilizzerò il sistema di Manlio per recuperare il progre
>
>ma e la numerazione? la fai con un max+1?
si, max + 1
>
>...ehm, stiamo finendo un po' OT...
>
Si hai ragione, chiudo.
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao a tutti!
Sto cercando di fare un upload di un file su server FTP tramite python.
Uso Ubuntu Linux, e da terminale l'operazione riesce egregiamente.
Se lo faccio con codice Python, dopo un po' mi termina con:
error: [Errno 110] Connection timed out
Non riesco a capire quale possa essere il mo
La macchina è sulla stessa rete!Il login dà successful.Anche il cambio di
directory.
Quando chiedo la list, si impalla per un po' e poi mi da l'errore..
Messaggio originale
Da: marco.bizza...@gmail.com
Data: 22/11/2011 16.36
A: "Discussioni generali sul linguaggio Python"
Ogg: Re: [P
Ecco!
http://paste.pocoo.org/show/511438/
>Messaggio originale
>Da: manlio.peri...@gmail.com
>Data: 22/11/2011 16.52
>A:
>Ogg: Re: [Python] FTP - error: [Errno 110] Connection timed out
>
>-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
>Hash: SHA1
>
>Il 22/11/201
Ho finalmente trovato la risposta, googlando ancora.
Dopo la il login, basta aggiungere questa riga al codice:
ftp.set_pasv(False)
Praticamente questo comando indica al codice di usare la porta ftp standard..
>Messaggio originale
>Da: marco...@libero.it
>Data: 22/11/2011
Ciao a tutti ragazzi!
Qualcuno fra di Voi utilizza Python per lavorare con Arduino?
Ed in particolare, ci lavora tramite la connessione ethernet utilizzato la
Ethernet Shield?
Io ho appena cominciato.
Vedo che per comunicare si usano i socket (cosa a me ancora abbastanza
sconosciuta).
Ho dei pro
Ciao a tutti!
Qualcuno fra voi mi potrebbe suggerire un metodo elegante per terminare un
programma scritto in Python, dopo un tot di tempo di inattività del computer?
Grazie mille!
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.pytho
>Messaggio originale
>Da: robe...@unbit.it
>Data: 23/08/2012 11.41
>A: "marco...@libero.it", "Discussioni generali sul
linguaggio Python"
>Ogg: Re: [Python] sys.exit dopo inattività
>
>
>> Ciao a tutti!
>> Qualcuno fra voi mi p
Ciao a tutti!
Ho trovato delle mail in rete di Daniele Varrazzo, dove scrive che Psycopg2
NON riconosce che tipo di dato si va ad inserire in PostgreSQL.
Ok.
Vorrei però postare un quesito lo stesso.
Ho un server PostgreSQL che gira in ambiente Linux.
Ci inserisco, tramite Psycopg, delle date in
7.15
>A:
>Ogg: Re: [Python] Psycopg2 e il formato data
>
>da quello che dici, il problema dovrebbe essere semplicemente legato al
>setting di DateStyle, su postgres
>
>http://www.postgresql.org/docs/8.2/static/runtime-config-client.html#GUC-
DATESTYLE
>
>
>
>Il
>Messaggio originale
>Da: enrico.fran...@gmail.com
>Data: 28/08/2012 10.07
>A: "Discussioni generali sul linguaggio Python"
>Ogg: Re: [Python] R: Re: sys.exit dopo inattività
>
>2012/8/27 Ulysses Diamadis :
>> Un momento, ma non basterebbe un thread con un ciclo for con dei comandi
>
>
>L'ho detto? Intendi se lo passi come stringa? Non mi sono capito in
>questa citazione :)
Ho trovato una tua mail in questa mailing list, dove dicevi (almeno, è quello
che ho capito io), che Psycopg manda dentro i dati in PostgreSQL in formato
"Python".
>Ovvero, passi a psycopg delle strin
La mia domanda è di una banalità che mi vergogno a porla.
E' da un po', però, che cerco la soluzione, e non la riesco a trovare.
Ho un file in un sistema Linux posizionato qui: /opt/marco/file.txt
Lo stesso file, in un sistema windows, lo posizioni qui: "C:\opt\marco\file.
txt"
Ho tentato con "os
Verificato oggi e confermo:
l'impostazione DateStyle in postgresql.conf era diversa, nell'installazione
effettuata su Windows Server.
L'ho modificata come quella delle installazioni che ho su Server Linux e ora
tutto funziona bene.
Vatti a capire come mai ci son due impostazioni di default divers
>
>Per curiosità, qual'era il DateStyle su windows? Hai fatto una prova se
>psycopg funzionava passando un oggetto datetime.date invece di una
>stringa?
>
>Grazie!
>
Daniele,
non ricordo bene, mi pare fosse mdy!
No, non ho provato a passare un oggetto datetime.date, mi dispiace!
Ho cambiato sub
Ciao a tutti!
Con il fine di rilevare in automatico le dimensione del monitor, uso questo
semplice codice:
import gtk
w = gtk.gdk.get_default_root_window()
p = gtk.gdk.atom_intern('_NET_WORKAREA')
height, width = w.property_get(p)[2][2:4]
in ambiente Linux (ovviamente) funziona.
In ambiente Win
36 matches
Mail list logo