Re: [Python] Compilazione .exe

2009-11-17 Per discussione Valerio Turturici
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao! Ovviamente se compili ti esce fuori un eseguibile e il codice sorgente, a meno che non lo inserisci di tua spontanea volontà, non è visibile. Ti consiglio PyInstaller, io mi ci trovo abbastanza bene. Ciao. Federico ha scritto: > Salve a tutti,

Re: [Python] Problemi un con la "è" su Eric4 Edi tor

2009-11-17 Per discussione Valerio Turturici
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Non è un problema dell'editor, ma del tipo di codifica che usi. Metti come header nel sorgente queste righe # -*- coding: iso-8859-15 -*- dovresti risolvere. Ciao. Federico ha scritto: > Salve a tutti io ho alcuni problemi con l'editor Eric4, in pr

Re: [Python] Problemi un con la "è" su Eric4 Edito r

2009-11-17 Per discussione Valerio Turturici
o mar, 17/11/2009 alle 18.39 +0100, Valerio Turturici ha >> scritto: >>> # -*- coding: iso-8859-15 -*- >> Problema risolto mettendo questo, scusate se non ho messo l'errore che >> restituiva ma l'ho omesso pensando che non servisse. >> >> Però mi sorge s

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-28 Per discussione Valerio Turturici
Per progetti medi sqlite è ottimo, per quelli più grandi è molto usato MySQL ma non ne ho sentito parlare molto bene e non avendo mai avuto necessità di usarlo fino ad ora (sqlite ha sempre soddisfatto le mie esigenze, anche per progetti grandi) non so dare un giudizio. Credo comunque che ci sia

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-28 Per discussione Valerio Turturici
i per queste cose su ;) Buona fortuna. Federico ha scritto: > Il giorno sab, 28/11/2009 alle 15.21 +0100, Valerio Turturici ha > scritto: > >> Per progetti medi sqlite è ottimo, per quelli più grandi è molto usato >> MySQL ma non ne ho sentito parlare molto bene e non avendo

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-28 Per discussione Valerio Turturici
Dai ragazzi basta, che senso ha avere discussioni per delle sciocchezze? Su.. Nicola Larosa ha scritto: > Federico wrote: > >> Per fortuna che esistono persone come te che parlano senza rivolgersi >> a chi ne sa meno con quell'aria da "so tutto io". Mi fa molto piacere. >> > > Hai present

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-29 Per discussione Valerio Turturici
Ti ci metti pure tu? :D Marco Beri ha scritto: > On Sat, Nov 28, 2009 at 9:17 PM, Nicola Larosa > wrote: > > Federico wrote: > > Per fortuna che esistono persone come te che parlano senza > rivolgersi > > a chi ne sa meno con quell'aria da "so tutto io". M

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-29 Per discussione Valerio Turturici
Per quanto ne so io, questa lista non è moderata, quindi comportarsi come > tale sembra fuori luogo. > Allora visto che non è moderata dico un pò quello che penso. Punto uno: non essere moderata non credo implichi "ma si accendiamo flame". Due: il mio messaggio era palesemente ironico, non ser

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-29 Per discussione Valerio Turturici
Nicola Larosa ha scritto: > [Mi son dovuto riaggiungere, visto che hai eliminato l'attribuzione.] > L'ho eliminata per sbaglio. > Di nuovo, cosa è flame e cosa non lo è dipende dal giudizio di ciascuno. > Lo stesso vale per cosa è utile e cosa è rumore. Siccome ognuno ha il suo > giudizio, è imp

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-29 Per discussione Valerio Turturici
Enrico Franchi ha scritto: > Hai installato thunderbird su un cellulare con windows mobile? Fico! > ___ > Eh eh, magari. No, dal cellulare controllo la posta (da internet) poi per rispondere uso il notebook, ma sono comunque sempre messo male e le br

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-29 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > [OT] > scusatemi, forse sono io che vedo le cose in un'altro modo, ma penso > che il fine di un servizio come questa mailing list sia quello di > unire e non dividere. Se ci sono delle divergenze di opinione credo > sia buona cosa risolverle in separata sede e lasciare

Re: [Python] Che db usare?

2009-11-29 Per discussione Valerio Turturici
Marco Beri ha scritto: > Cari ragazzi, > forse non avete idea della fortua che avete nel ricevere risposte da > persone come Enrico Franchi, Nicola Larosa, C8E e finisco qui perché > la lista è bella lunga. > > Sono sempre stato contrario al nonnismo (avrei episodi da raccontare > di quando ho f

Re: [Python] NetBeans IDE con Python e Autocomposizione

2009-11-29 Per discussione Valerio Turturici
Il giorno 28 novembre 2009 18.03, Fabrizio Mancini ha scritto: > Sinceramente no, neanche con la verisone 6.7 > L'ho usato per un pò in alternativa a eclipse, ma l'ho abbandonato per > i parecchi problemi che presentava. > Ti consiglio di provare eclipse con pydev (ora distribuito da aptana e > co

Re: [Python] NetBeans IDE con Python e Autocomposizione

2009-11-30 Per discussione Valerio Turturici
Fabrizio Mancini ha scritto: > Magari grazie, anche perché netbeans mi stava simpatico! poi come ho > già detto personalmente non sono riuscito a farlo funzionare! > comunque se usi firefox ti consiglio l'estensione xmarks! mi ha > risolto un sacco di problemi con i preferiti! :-) > > xmarks..ma

Re: [Python] R: NetBeans IDE con Python e Autocomposizione

2009-12-01 Per discussione Valerio Turturici
Pasini Paolo ha scritto: > Ciao , approfitto ancora della tua competenza in NetBeans + Python. > > Sai se esiste un modo di visualizzare nell'editor NetBeans le linee verticali > di indentazione > , cioè per le parti di codice che sono allo stesso livello di indentazione? > ( come ad esempio nell

Re: [Python] Consigli da voi esperti :-)

2009-12-03 Per discussione Valerio Turturici
Carlos Catucci ha scritto: > Allora se c'e' una cosa che non manca e' la documentazione. Posto un > solo link (che fa per 300): > > http://www.awaretek.com/tutorials.html Link davvero bello ricco, messo subito nei preferiti :) > > Quando li hai finiti chiedi pure, ho manuali e altra documentazione

Re: [Python] Consigli da voi esperti :-)

2009-12-04 Per discussione Valerio Turturici
Carlos Catucci ha scritto: > > Beh sono in gran parte manuali scaricati da knowfree.net > . Se mi date uno spazio dove poggiare tutto il > materiale (sono due cartelle web e tradizionale, per rispettivi 763 e > 402 Mb). > Ah allora no, pensavo fossero link. Su knowfree.net c

Re: [Python] Consigli da voi esperti :-)

2009-12-04 Per discussione Valerio Turturici
Carlos Catucci ha scritto: > Onestamente io scarico da li copie pdf di manuali che acquisto, > perche' per leggere la carta resta la carta (almeno fino a che non > prendo un lettore con e-paper tipo l''Iliad) ma se devi fare un search > rapido ... [o sei Johnny 5 (robot di "Corto circuito") oppu

Re: [Python] Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-06 Per discussione Valerio Turturici
A me piacerebbe molto, peccato che sono "lontano" da Bologna. Sto cercando di organizzare qualcosa a Pisa però. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-06 Per discussione Valerio Turturici
Pietro Battiston ha scritto: > P.S: Valerio, fai un fischio anche te, anche in privato: in questo > momento, ed in svariati altri, sono a Pisa, ed anzi qualche tempo fa > avevamo pensato di organizzarci qualcosa del genere... > Io in questi ultimi mesi sono stato bloccato a causa di un'operazio

Re: [Python] Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-07 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > Pisa? Quanti di voi sono toscani? > > Io (si era capito :)) e Pietro ha detto che si trova spesso a Pisa. Altri Toscani non so. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-07 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > Mi informavo semplicemente per il fatto che poteva essere > una cosa carina organizzare qualcosa ogni tanto (come i > Perl Mongers) > > Io sono di Grosseto. > > Si, sarebbe una cosa carina. Ah, c'è anche Enrico Morelli che è Toscano, di Firenze (o almeno lavora lì)

Re: [Python] Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-07 Per discussione Valerio Turturici
David Mugnai ha scritto: > > presente, Campi Bisenzio; e sempre a Campi c'e' Develer in cui lavorano > diversi pythonisti più o meno famosi. > > Develer..sarebbe bello andare a lavorare lì subito dopo la laurea :-) ___ Python mailing list Python@lis

Re: [Python] [OT] Re: Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-07 Per discussione Valerio Turturici
Roberto Bettazzoni ha scritto: > La sessione e' già' pronta ed e' stata collaudata in diverse occasioni, pero' > e' su un problema reale, lavorativo non accademico ed e' rivolta ad un > pubblico > che conosce almeno la sintassi Python, quindi potrebbe essere fuori target. > > Sarei curioso di v

Re: [Python] [OT] Re: Volontari per un seminario su Python a Bologna

2009-12-07 Per discussione Valerio Turturici
Roberto Bettazzoni ha scritto: > > Non subito, ma direi di si. > > Intendevo se c'erano slide disponibili magari. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Calcolare la distanza km tra due indirizzi

2009-12-15 Per discussione Valerio Turturici
Marco Beri ha scritto: > Se poi vuoi sapere le coordinate partendo da un indirizzo usa lo > script python che allego in fondo. Guarda anche questo. import os,urllib addr = raw_input('\nAddress or (Lat,Long): ') while addr <> '': url = '' if addr[0]=='(': center = addr.replace('

[Python] AUGURI DI BUONE FESTE!!!

2009-12-22 Per discussione Valerio Turturici
Non è di certo il post più tecnico che ci possa essere, però siamo ormai vicino a Natale e Capodanno quindi faccio gli auguri a tutta la lista (casomai avessi dimenticato di mandare la mail a qualcuno o si fosse perso per strada qualche messaggio). AUGURI DI BUONE FESTE! SPERO SIA UN BEL NATAL

Re: [Python] Auguri di buon 2010 a tutti!

2009-12-31 Per discussione Valerio Turturici
Roberto M. ha scritto: > Faccio gli auguri di un felice e, si spera, fortunato annuo nuovo. > > Che il 2010 porti gioia, amore, serenità, fortuna a tutti voi! > > > AUGURI! > > Inviato da iPhone > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http:

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-13 Per discussione Valerio Turturici
Giorgio Zoppi ha scritto: > Sto cercando un posto dove si possa lavorare in python, c++ e java, > stimolante, possibilmente in toscana. > Idee? > > > Idem. Lavorerei gratis per fare esperienza. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://list

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-13 Per discussione Valerio Turturici
salvatore monaco ha scritto: > lavorare gratis? ergo uccidere il mercato di chi con il lavoro da da > mangiare ai suoi figli Non voglio togliere lavoro a nessuno, ci mancherebbe. Voglio solo imparare e fare esperienza reale visto che ora potrei averne la possibilità essendomi trasferito al n

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-13 Per discussione Valerio Turturici
Lawrence Oluyede ha scritto: > > Mai lavorare gratis, perché tu stai comunque fornendo un servizio. Se > è per la gloria contribuisci ad un progetto opensource che ne guadagni > anche in visibilità. > Se invece vieni preso per offrire una prestazione lavorativa richiedi > un compenso. Insomma, la m

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
Lawrence Oluyede ha scritto: > Perché dovresti farlo gratis? Se hai delle competenze fatti assumere, > anche in apprendistato o che. Il fatto è che non ne trovo lavoro. Anche perchè io oltre a lavorare vorrei studiare mentre (sto facendo l'uni). > Se non ne hai e le vuoi fare il segreto > è sempr

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
mauro ha scritto: > > ..se hai voglia di fare qualcosa di diverso dai giochi, e tentare di > sfondare nella programmazione di qualcosa di utile per un lavoro, ti > segnalo il mio Medica2: > > http://digilander.libero.it/mauropecchioli/medica2.htm > > E' un gestionale per medici, opensource, che ho

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
mauro ha scritto: > ..hai ragione, e' molto bello programmare, basta che tu conti le > migliaia di linee che ho prodotto per ottenere i risultati che mi offre > da anni ormai il mio gestionale nel mio lavoro di medico di famiglia. > > Appunto perche' il mio lavoro e' questo, medico di famiglia, la

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
Francesco Benincasa ha scritto: > Scusate se mi intrometto, > ma sono contrario all'implicita considerazione che "lucrarci sopra" sia un > male. Come diceva qualcun altro in questo stesso thread, se una persona lavora > ad un progetto con tempo e risorse ha tutto il diritto di esser retribuito. > >

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
Francesco Benincasa ha scritto: > > La mia obiezione si riferiva alla considerazione implicita che sento spesso > che "se e' a scopo di lucro e' male" oppure anche che "progetto open source = > volontario". > > Ci sono molti volontari (me compreso) che lavorano (o hanno lavorato) a > progetti open

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
Pietro Battiston ha scritto: > > Non vedo perché... > > Il discorso è sconfinato, e le motivazioni a favore/contro del fare open > source per volontariato o per soldi sarebbero infinite, anche nel caso > specifico. Per fortuna, ci basta una rapida occhiata per accorgerci che > - allo stato attuale

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
Pietro Battiston ha scritto: > > OK, supponi che nessuno sia disposto a farlo gratis - che sia perché > deve mangiare o perché a suo modo di vedere è "giusto" che un medico > professionista paghi qualcosa per un buon software - uno sviluppatore > che lo fa e si fa pagare l'assistenza è molto megli

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
Pietro Battiston ha scritto: > Uh, forse c'è un equivoco... nessuno di noi ha mai detto che Mauro > dovrebbe pagare! > > Mhh..allora si, mi sa che c'è stato un equivoco, eh eh :) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/ma

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > scusa, ma non e' una gara :) > > posso capire quello che provi, perche' sto vivendo un disagio simile > sulla mia pelle ultimamente. Da dieci anni mi occupo di > amministrazione di sistemi e pensavo fosse una cosa carina fare un > lavoro del genere, ma col passare del

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-14 Per discussione Valerio Turturici
Giorgio Zoppi ha scritto: > Ripeto se siamo in 4 o 5 e ci organizziamo in un paio di mesi si tira > su qualcosa di decente da presentare a colleghi di mauro, > a costi minori. Ora se non ricordo male il clipper era il successore > del vecchissimo db3 o qualcosa di simile, penso che non > ci sia SQL

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-15 Per discussione Valerio Turturici
Giorgio Zoppi ha scritto: > Per chi si vuole aggiungere http://code.google.com/p/medica2/ > Aspetteremo indicazioni, sqllite o alchemy sono ok per tale tipo di > applicazione. Per evitare guerre inutili, > la business logic deve essere separata dalla UI. > Just 1c. > Mi piacerebbe, ma non so se

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante. [google summer of code 2010]

2010-01-27 Per discussione Valerio Turturici
Lawrence Oluyede ha scritto: > 2010/1/27 Giovanni Marco Dall'Olio : > >> Ritornando all'argomento originale della discussione, se ti interessa >> potresti iniziare a muoverti per il google summer of code 2010. >> Fra pochi giorni inizieranno le aziende/organizzazioni che fanno da mentor >> in gs

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante. [google summer of code 2010]

2010-01-27 Per discussione Valerio Turturici
Lawrence Oluyede ha scritto: > Nessuno, una buona proposta basta. Almeno per me e` bastata. Loro > mettono a disposizione una serie di progetti su cui sarebbero > felici di seguire lo studente, ovviamente se lo studente ha un'idea > geniale o un progetto gia` avviato su cui vuole del mentoring non

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante. [google summer of code 2010]

2010-01-27 Per discussione Valerio Turturici
Lawrence Oluyede ha scritto: > > Immagino sia piu` facile proporsi per un progetto indicato da loro che > proporne uno da zero. Io avevo fatto entrambe le cose > e fui preso per quello indicato da loro :D > > Ok, grazie per le informazioni :) Ma tu quando lo hai fatto avevi già esperienza su pro

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante. [google summer of code 2010]

2010-01-27 Per discussione Valerio Turturici
Lawrence Oluyede ha scritto: > > Non grossi come quello ma qualcosina avevo gia` fatto. Io comunque una > volta deciso il progetto ho iniziato > a scassare le palle nel canale IRC del progetto :D > > La vecchia tecnica del rompere le palle :D ___ Pyth

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante. [google summer of code 2010]

2010-01-27 Per discussione Valerio Turturici
Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: > > > Effettivamente credo che funzioni proprio cosí: loro preferiscono > persone che si sanno far vedere e che sanno comunicare via Internet, e > che abbiano un atteggiamento positivo etc... Anche perchè poi tutto il > GSOC lo fai da casa tua e l'unica manie

Re: [Python] Errore di tipo

2010-02-23 Per discussione Valerio Turturici
Netstrike ha scritto: > Prima di tutto, un saluto a tutta la lista dato che sono un nuovo > iscritto, > ma soprattutto sono nuovo nella programmazione in python. Ottima scelta Python ;) > > Vorrei quindi scusarmi in anticipo se le mie domande saranno di > bassissimo livello, > ma dopotutto si ini

Re: [Python] Organizziamo insieme il PyDayBO a Bologna, o spitato dalla facoltà di ingegneria!

2010-02-23 Per discussione Valerio Turturici
Raffaele Serra ha scritto: > *Proposta di nuova data!* > > PyDay a Bologna 18 MARZO 2010 > > Andrebbe bene a tutti questo nuova data? > > per ora abbiamo ricevuto al disponibilità di : > > * Pietro Battiston - seminario pratico su python+gtk > * Simone Dalla - Django (framework web in Pytho

Re: [Python] Studiare o cercare lavoro nell'opensource(/python) ?

2010-03-01 Per discussione Valerio Turturici
Wyrmskull ha scritto: > Un problema d'ansia si risolve o con la terapia o con la fiducia in se > stessi. Ciao Wyrmskull, ho letto fino ad ora e ho deciso di rispondere nella speranza di poterti essere d'aiuto. Cercherò di essere il più conciso possibile. Allora, la fiducia in sè stessi non c'entr

[Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-02 Per discussione Valerio Turturici
Quest'anno alla PyCon!!! La mia prima volta, sarà indimenticabile!! Spero di conoscere più gente possibile, di fare molte amicizie e soprattutto di imparare molto! Chi di voi va (presumo sia una domanda banale)? ___ Python mailing list Python@lists.pyth

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-02 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > Io verrei volentieri ma solo per un giorno, e per quelle cifre non me > lo posso permettere. > Peccato :) > > Parli per i ticket? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > i biglietti, penso siano la stessa cosa Si, mi riferivo ai biglietti. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Salve a tutti, è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza "locale" come quella che a breve si terrà a Bologna. La vorrei fare a Pisa e sto sondando un pò il terreno per vedere se qualcuno della lista è disponibile sia a partecipare come relatore, sia (se è vicino) ad orga

Re: [Python] Organizziamo insieme il PyDayBO a Bologna, o spitato dalla facoltà di ingegneria!

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Metterete le slide in rete poi? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > si, avrei voluto partecipare volentieri per un giorno, solo che se sommo > il costo del viaggio e il prezzo del biglietto che, se ho ben capito, vale > 3 giorni, non mi conviene proprio. > Da dove verresti? Il biglietto se ci pensi ora non costa esageratamente. Io l'h

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Scamarcia ha scritto: > Io vivo a Firenze, potrei partecipare, ma non siamo un po' troppo a > ridosso del PyCon 4? > > Infatti lo dovremo fare dopo la PyCon ;) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listin

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > io sono di grosseto. Come esperienza di linguaggio sarei a fatica un > mero principiante, quindi al limite potrei dare una mano a > organizzare, nei limiti delle distanze :) > > E per me sarebbe la prima volta che organizzo un evento e che farei da relatore, quindi

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > da grosseto, quindi nemmeno tanto lontano, pero' non posso programmare > il giorno da adesso. > Pace :-) > > > Se riesci a liberarti puoi riuscire a farti un giorno. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lis

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > Organizzare eventi non e' semplice, almeno per l'esperienza che ho > avuto io in ambito fotografico tempo fa. Tuttavia come e cosa vorresti > inserire nel programma degli eventi? > Visto che si tratta di "iniziati" bisogna inserire argomenti basilari. Sicuramente un

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: > un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non > e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia > di riproporre qualcosa di gia' rivisto, di informazioni presenti anche > in rete dove c'è solo l'imbarazzo della scelta. >

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: > ehi, vi racconto la mia esperienza nell'organizzare un gruppo di > discussione su python qui a Barcellona, ormai attivo da piú di due > anni.[] > > Ciao! Molto interessante, grazie per il tuo intervento. Non sarebbe proprio una brutta idea, c'è solo da

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Riccardo Lemmi ha scritto: > > Secondo me a Pisa lo usano ma non lo fanno sapere :) > Può darsi :) > Sono disponibile come relatore ma il tempo per partecipare all'organizzazione > mi > manca. > A Pisa ho fatto due talk: uno al Gulp in cui ho presentato il linguaggio e uno > al Linux Day in cu

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Simone Dalla ha scritto: > > Credo sia importante prevedere tutte e due le tipologie di interventi. > Magari indicando a priori la tipologia dei task a mò di beginner, > skilled ninja...con orari e contenuti stabiliti e precisi in modo che > una persona si possa organizzare. Vedi phpday o pycon.

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-05 Per discussione Valerio Turturici
Daniele Varrazzo ha scritto: > Puoi sempre non presentarti in chiesa: la cosa di solito scatena grande > ironia... > > Punti extra se riesci a convincere lo sposo a seguirti al pycon. > > Ancora più punti se convinci la sposa! > > > -- Daniele > > ___ Gui

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-05 Per discussione Valerio Turturici
Simone Federici ha scritto: > Mi rimangio la parola, > ma il mio più caro amico si sposa e ha scelto la data giusta per lui ma > quella spagliata per il testimone. > > cmq non verrò alla pycon > Azz..vabbè sarà per la prossima volta. Magari se riesco ad organizzare il PyDay a Pisa ci becchiamo l

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-05 Per discussione Valerio Turturici
Marco Beri ha scritto: > > P.S. Io veramente non volevo nemmeno si cresimasse, ma lui ha voluto a > tutti i costi farlo per non sentirsi "isolato".. Io non mi sono ancora cresimato, mi distinguo dalla massa. >A proposito di incontri e quant'altro, ma perché qualcuno di voi non si propone come

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-06 Per discussione Valerio Turturici
Giovanni Porcari ha scritto: > Bravi tutti a farsi tirare i pomodori. > > Ma solo gli speaker migliori si portano > il basilico da casa e per fine intervento > hanno la salsa bella che pronta... > > Frase molto significativa. Hai anche ragione, ma ci sarebbe anche il fatto di proporre qualcosa

Re: [Python] execfile.. va e non va..

2010-03-06 Per discussione Valerio Turturici
Marco Fochesato ha scritto: > Ciao ragazzi, > sono novellino.. > > E' da un po' che non riesco a risolvere un problema.. > nel mio programmino lancio un file: > > execfile("maramao.py") > > il file si trova nella stessa directory del programmino.. > > Bene.. > se lancio il programma da idle di pyth

Re: [Python] Nascondere il codice Python

2010-03-06 Per discussione Valerio Turturici
Marco Fochesato ha scritto: > Prima di avviare discussioni su "il tuo codice prima o poi qualcuno te > lo leggerà e bla bla bla", premetto che questa mia necessità nasce dal > fatto che vorrei che il mio codice fosse nascosto perchè contiene delle > password con le quali accedo a dei database azien

Re: [Python] execfile.. va e non va..

2010-03-07 Per discussione Valerio Turturici
marco...@libero.it ha scritto: > sul desktop con il tasto dx ho fatto "crea lanciatore" e poi sul comando ho > scritto "python programmino.py".. > il problema èerò è successivo.. secondo me la soluzione sta nel rispondere a > questa domanda: > perchè funziona se lancio il programmino da idle di p

Re: [Python] Nascondere il codice Python

2010-03-07 Per discussione Valerio Turturici
marco...@libero.it ha scritto: > Scusami Sandro.. per è arabo.. cos'è un file di properties? > cosa vuol dire "fare l'hardcode"? > > > ___ > E' un file dove tieni tutti i "settaggi" e i dati che userai nel tuo programma. Fare l'hardcode, credo, vuol d

Re: [Python] Nascondere il codice Python

2010-03-07 Per discussione Valerio Turturici
Sandro Tosi ha scritto: > > hardcoding e' tutte le volte che scrivi dei valori che dipendono > dall'ambiente all'interno del codice; per fare degli esempi: utente e > password di accesso ad un servizio, la sua url, il database server, la > porta di MySQL, il numero di thread da far partire all'avvi

Re: [Python] Nascondere il codice Python

2010-03-07 Per discussione Valerio Turturici
marco...@libero.it ha scritto: > > Mi puoi fare un piccolo esempio? > Che tipo di file sono? > Come si distinguono dal codice? > Con che editor si leggono? > Come si proteggono? > > Sono dei semplici file con dentro questi dati, non è codice sorgente. Ad esempio i file .ini su Windows. In un fi

Re: [Python] execfile.. va e non va..

2010-03-08 Per discussione Valerio Turturici
Pietro Battiston ha scritto: > Aggiungi un bel "print os.path.realpath(os.curdir())" al programmino? > E' os.path.realpath(os.curdir). os.curdir è una stringa :) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/py

Re: [Python] formattare il codice per pubblicarlo su blogger

2010-03-09 Per discussione Valerio Turturici
Sandro Tosi ha scritto: > > grazie! l'ho scritto io :) > > Ah, complimenti :) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] ciclo for dentro un ciclo for

2010-03-10 Per discussione Valerio Turturici
Nicola Ferrari ha scritto: > Ma nel caso in cui avessi una quantità enorme di elementi, ci > sarebbero problemi di prestazioni... > La funzione la puoi scrivere cosi def F1(n1 = 0, n2 = 0): return n1 > n2 Comunque con questo codice il mio portatile impiega meno di 25s (compreso anche il t

Re: [Python] ciclo for dentro un ciclo for

2010-03-10 Per discussione Valerio Turturici
Simone Federici ha scritto: > f1 = lambda n1, n2 : n1 > n2 > > for val in range(100): > for val2 in range(100): > if f1(val, val2): > print val > else: > break > > chiaro che cosi dai assunto che conosci il punto di uscita di f1 > > Si poteva anche sc

Re: [Python] ciclo for dentro un ciclo for

2010-03-10 Per discussione Valerio Turturici
Simone Federici ha scritto: > l'ottimizzazione del punto d'uscita è il break > > > Si infatti. Magari mi sbaglio, ma per quello che ha detto gli > interessa solo quando la funzione restituisce True, quindi il break ci > sta tutto. ___ Python mailing

Re: [Python] ciclo for dentro un ciclo for

2010-03-10 Per discussione Valerio Turturici
Nicola Ferrari ha scritto: > Grazie a tutti per le risposte.. > Ora ho qualcosa di nuovo su cui "studiare" :) > E' identica alla def, solo che la puoi usare in posti dove la def non è consentita, ad esempio nelle espressioni. ___ Python mailing list Pyth

Re: [Python] execfile.. va e non va..

2010-03-10 Per discussione Valerio Turturici
Devi importare il modulo os prima ;) 2010/3/10 Marco Fochesato > Il giorno lun, 08/03/2010 alle 18.08 +0100, Valerio Turturici ha > scritto: > > os.path.realpath(os.curdir) > > Qualcosa non va: > > >>> print os.path.realpath(os.curdir) > Traceback (most recen

Re: [Python] Metodo Dizionari

2010-03-10 Per discussione Valerio Turturici
Nicola Ferrari ha scritto: > Ciao.. > ho un dizionario e vorrei eliminare tutti quelli che hanno lo stesso > valore.. > Come posso fare? > Tutti chi? Quale valore? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/py

Re: [Python] execfile.. va e non va..

2010-03-10 Per discussione Valerio Turturici
Marco Fochesato ha scritto: > Fatto! > L'ho sgamato! > Quando lancio il programmino da idle, l'output è la cartella dove è > salvato il programmino. > Quando lo lancio con il lanciatore del desktop, l'output è la mia home > (quindi non trova il file da lanciare). > Ho risolto dando questo comando:

Re: [Python] Metodo Dizionari

2010-03-10 Per discussione Valerio Turturici
Nicola Ferrari ha scritto: > dizionario = {1:True, 2:True, 3:False, 4:True} > > Come faccio ad eliminare tutti gli elementi del mio dizionario aventi > valore False?? > Una soluzione potrebbe essere questa: for x in dizionario.keys(): if dizionario[x] == False: del dizionario[x] ___

Re: [Python] Metodo Dizionari

2010-03-10 Per discussione Valerio Turturici
Nicola Ferrari ha scritto: > Ah ok.. devo comunque ciclare il dizionario... > In un qualche modo si. Io ho cercato di rendertelo più leggibile, ma guarda quello che ti ha scritto Carlo. Alla fine il succo è sempre quello. ___ Python mailing list Python@l

Re: [Python] Rinvio chiusura del Call For Paper

2010-03-11 Per discussione Valerio Turturici
Carlo C8E Miron ha scritto: >* Proponendo tu stesso un paper. > Sicuramente nelle proposte pervenute ci sono molti argomenti, se qualcuno ha qualche idea magari posso proporre io un talk. Di sicuro cosi su due piedi le idee che mi verrebbero sarebbero sicuramente banali, e probabilmente a

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-11 Per discussione Valerio Turturici
Come vi sembra il 22 Maggio come data? Troppo vicino al post-PyCon? Troppo vicina in un periodo pieno sia scolasticamente che lavorativamente? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-14 Per discussione Valerio Turturici
Conoscete pensioncine dove dormire a poco prezzo? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-19 Per discussione Valerio Turturici
Simone Dalla ha scritto: > Sabato?? Indicativamente potrebbe andare. > Si, sabato. Ho pensato che potesse essere un giorno abbastanza abbordabile. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-19 Per discussione Valerio Turturici
Riccardo Lemmi ha scritto: >> Io non ho problemi per quella data. >> Ottimo, vediamo un pò gli altri che ne pensano cosi dopo Pasqua inizio ad informarmi per i locali. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/li

Re: [Python] Documento programmazione ad oggetti python

2010-03-30 Per discussione Valerio Turturici
gt; Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > -- Valerio Turturici ADISOL - Associazione per la Divulgazione in Italia del Software Opensource e Libero ___ Python mailing list Python@lists.pytho

[Python] Buona Pasqua!

2010-04-04 Per discussione Valerio Turturici
Auguri di buona Pasqua a tutta la lista![?] <<330.gif>>___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-04-07 Per discussione Valerio Turturici
Dove verranno tenuti i vari talk? Devo trovare un posto economico dove dormire prima di comprare il biglietto per l'evento, purtroppo il mese di Maggio con le spese sono un pò stretto. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.i

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-04-07 Per discussione Valerio Turturici
Sandro Tosi ha scritto: > > tutti all'auditorium al duomo (ma non c'e' scritto su pycon.it?) via > panzani / via de' cerretani (non ricordo se ha gia' cambiato nome o > no), quindi a 5 minuti a piedi dalla stazione di santa maria novella. > > Ciao, > Sicuramente c'è scritto, ma al momento non po

Re: [Python] Documentazione, api windows

2010-04-09 Per discussione Valerio Turturici
Vittorio Zuccala' ha scritto: > Buongiorno scrivo per due problemini. > Sto cercando delle librerie python per windows per monitorare le > cartelle condivise: vedere se vengono aggiunti, cancellati ma anche > aperti alcuni files e da quali utenti. > A questo proposito (al massimo vi chiederò ulte

Re: [Python] python.it e supporto per gruppi

2010-04-11 Per discussione Valerio Turturici
Daniele Varrazzo ha scritto: > il sito python.it l'ho fatto praticamente da solo, anche se mi sarebbe > piaciuto che altre persone avessero partecipato allo sviluppo. > All'epoca non ero ancora iscritto al forum, sarebbe stato interessante. Lo hai fatto in Django e Sphene? > Il codice del sito

Re: [Python] python.it e supporto per gruppi

2010-04-12 Per discussione Valerio Turturici
Daniele.zambelli ha scritto: > > Non sono intervenuto nei threed relativi al PyDayBo e al PyDay Pisa perché > erano rivolti a studenti universitari, io lavoro alle superiori. > > Ma ritornando al sito python.it non sarebbe male pensare ad uno strumento > dedicato a Python nella scuola. Anche se i

Re: [Python] trova e sostituisci

2010-04-15 Per discussione Valerio Turturici
Valerio Pachera ha scritto: > Ciao a tutti, vi posso dire con piacere che la mia "piccola > applicazione web" sta cominciando a prendere vita. > Ora apro una nuova discussione specifica per i file. > Sto leggendo la documentazione: > http://docs.python.org/library/stdtypes.html#bltin-file-objects >

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Valerio Turturici
mauro ha scritto: > Salve a tutti, colgo l'occasione per segnalare anche in questa lista, > frequentata da programmatori seri, quanto viene a volte offesa > l'informatica, la programmazione, e distorta la sua funzione di bene al > servizio dell'Uomo, da parte di incompetenti arruffoni che lavorano

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Valerio Turturici
Marco Beri ha scritto: > Quindi, purtroppo, non basta un buon linguaggio, serve anche una buona > testa. > Credo che serva anche passione e mettere il cuore in quello che si fa. Ciao. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it

  1   2   >