Re: [Python] scannerino th tcp per divertirmi

2014-09-13 Per discussione Nadir Sampaoli
Ciao Remo, Non capisco il motivo di questa riga di codice: sys.stdout.write('\r'+' '*87) Altra cosa: (ammesso che '\r' sia utilizzato per separare le righe) non dovresti usare il line feed ('\n') invece che il carriage return ('\r')? Marco, dopo un paio di tentativi si ottiene un output com

Re: [Python] scannerino th tcp per divertirmi

2014-09-15 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 15/set/2014 13:46 "Remo The Last" ha scritto: > > Ma funziona 'sto scanner si o no? Boh? > Altra domanda: > Ma fa cosi tanto schif? È un peccato che dalle critiche costruttive ricevute (non da me, lo ammetto; io purtroppo ci ho capito poco di cosa doveva fare questo script, ma è una mia mancan

Re: [Python] Agile programming Robert Martin

2014-10-04 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 04/ott/2014 19:55 "Marco Beri" ha scritto: > > TL;DR? It depends. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] PC Remote Control (windows)

2014-11-11 Per discussione Nadir Sampaoli
> Ciao a tutti, devo scrivere un programma per controllare un PC (windows) da remoto (da un altro PC windows) in internet. Ciao, Controllare in che senso? Una cosa tipo Teamviewer? Oppure ti basta eseguire dei comandi automatici/automatizzabili? Una web app che fa da tramite alle operazioni da eseg

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-14 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 14/nov/2014 11:25 "Carlos Catucci" ha scritto: > E comunque tengo sempre presente Flask per lavori piccoli o che comunque non richiedano tutte le feature di Django (usare uno Star Destroyer per ammazzare una mosca). Di Django ho visto a malapena le funzionalità esposte nel getting started per

Re: [Python] Che ne pensate?

2015-02-11 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 11/feb/2015 15:31 "Fabrizio Soppelsa" ha scritto: > Tecnologicamente non saprei, mai usato. Come analisi sociologica mi viene da dire: tenendo conto che solo cambiare il paradigma da sync ad async nelle ultime tendenze del web (backend) è risultato così ostico per la maggior parte dei programma

Re: [Python] Alcune cose sono interessanti, altre non so se hanno senso

2015-02-27 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 27/feb/2015 11:18 "Carlos Catucci" ha scritto: > Arrow function mi fa tanto PHP, e non ho capito come funziona. Il tipo fa prima un esempio dove scrive > > employees.forEach(function(emp) { > totalAge += emp.age; > }); > > E va bene, ma qui emp la definisce lui come parametro passato alla f

Re: [Python] Domanda su Bologna-XPUG

2015-03-13 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 13/mar/2015 15:37 "Carlos Catucci" ha scritto: > > "Tutti i linguaggi popolari che mi vengono in mente, non importa quanto > diversi tra loro, hanno uno o piu' build tool. > > E Python? La cosa che mi incuriosisce e' la seguente: tutte le volte > che chiedo un build tool per Python a pythonari

Re: [Python] Filtrare un carattere.

2015-03-18 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 18/mar/2015 14:44 "Carlos Catucci" ha scritto: > Il fatto che Python in caso di AND eviti di eseguire gli altri controlli (non sono certo del comportamento di altri linguaggi, a naso direi che quelli statici si comportino diversamente[...] Più che dinamico vs statico il discorso direi che è sul

Re: [Python] Filtrare un carattere.

2015-03-18 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 18/mar/2015 18:18 "Nadir Sampaoli" ha scritto: > > and :: Bool → Bool → Bool > and True _ = True > and _ x = x > Eh, scusate, intendevo: and :: Bool → Bool → Bool and False _ = False and _ x = x __

Re: [Python] un bel dilemma

2015-07-24 Per discussione Nadir Sampaoli
> La view e' davevro banale >> >> >> def registrazione2(request): >> >> render(request, "registrazione2.html", {}) > > > mi sa che manca un return Ecco, una cosa che cambierei in python è la semantica del corpo della funzione, come espressione invece che come statement (vedi rust/haskell/ruby/

Re: [Python] un bel dilemma

2015-07-27 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 27/lug/2015 10:50, "enrico franchi" ha scritto: > > Per fare questo devi stravolgere il linguaggio. In pratica devi fare scomparire il concetto di statement. Che va bene. > Pero' poi devi accettare: > > if a = 3: > print a > > cosa sara' a? Immagino che a sarà qualcosa che può essere parago

Re: [Python] un bel dilemma

2015-07-28 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 28/lug/2015 13:03, "enrico franchi" ha scritto: > > Ehm... *se* fosse Python valido, quell'if valuterebbe sempre a vero (a = 3, varrebbe 3) e stamperebbe 3. > E' un classico baco che si ha in C e linguaggi similari, dove per 1 utilizzo valido e sensato dell'assegnamento come espressione ce ne s

Re: [Python] un bel dilemma

2015-07-28 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 28/lug/2015 19:06, "enrico franchi" ha scritto: > Il contrario: le funzioni totali (per definizione) terminano sempre. Se hai solo funzioni totali termini sempre [a meno che nel frattempo non collassi l'universo -- escludendo problemi hw di natura piu' mondana: le mdt per definizione non si spa

Re: [Python] Glitch

2013-01-04 Per discussione Nadir Sampaoli
Ciao a tutti, -- Messaggio inoltrato -- > From: Marco Beri > To: Discussioni generali sul linguaggio Python > Cc: > Date: Fri, 4 Jan 2013 15:01:12 +0100 > Chiaro, ha perfettamente senso una volta che ci ragioni. Ma di getto fa > specie... > Per me non ha molto senso; potreste c

Re: [Python] command line parsing

2013-04-07 Per discussione Nadir Sampaoli
-- Messaggio inoltrato -- > From: Valerio Pachera > To: lista python > Cc: > Date: Sat, 6 Apr 2013 12:10:30 +0200 > Subject: [Python] command line parsing > Ciao a tutti, sto creando una spece di cli per amministrare delle macchine > virtuali. > Quello che mi preme è tenere una s

Re: [Python] command line parsing

2013-04-07 Per discussione Nadir Sampaoli
Perdono, una piccola correzione al mio messaggio precedente: Il giorno 07 aprile 2013 16:36, Nadir Sampaoli ha scritto: > Ad esempio il seguente codice: > > *import sys* > import docopt > > usage = """ > {program_title} > > Usa

Re: [Python] Non dovreste perdervi questo domanda su SO

2013-05-20 Per discussione Nadir Sampaoli
> > Pardonez moi, ma se io ho 3 operatori e devo controllare se sia vero >> solo uno controllare 1 vero e 1 falso e uscire non mi sembra corretto. Il >> terzo potrebbe essere anch'esso vero e quindi la condizione totale (1 T e 2 >> F) non essere verificata. Otterrei quindi un falso positivo. >> >

Re: [Python] Superstizioni [was: Python web messaggi in Post e link a file in differenti directory]

2013-06-03 Per discussione Nadir Sampaoli
Ciao, Il giorno 03 giugno 2013 14:12, Daniele San Giovanni ha scritto: > Cos' è flame ? > > http://it.wikipedia.org/wiki/Flame (Non che io concordi con l'intervento di Andrea) -- Nadir ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python

Re: [Python] operatore percentuali

2013-06-15 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 15 giugno 2013 16:48, Gianni Di Noia ha scritto: > Magari me lo son perso, ma farebbe comodo poter utilizzare un operatore > dedicato al calcolo delle percentuali, tipo: > > a = 8 %of 80 > print a > >> 10 > Il giorno 15 giugno 2013 19:59, Marco Giusti ha scritto: > comunque per fare q

Re: [Python] operatore percentuali

2013-06-16 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 16 giugno 2013 14:42, Gianni Di Noia ha scritto: > > >> > def percentage(part, total): >> > return part * 100.0 / total >> > >> > >>> percentage(8, 80) >> > 10 >> >> Questo significa: "la percentuale di ottanta che dà come risultato otto è >> dieci". Poco chiaro e pro

Re: [Python] Proof of concept per un programma di scansione duplicati.

2013-06-20 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 20 giugno 2013 21:55, Marco Beri ha scritto: > Per cancellare tutti i file doppi questa è ancora più veloce: > > sudo rm -r / > Per sicurezza aggiungici anche un bel -f! (per chi non fosse pratico, prego evitare di eseguire il comando!) -- Nadir _

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 22 giugno 2013 09:02, Daniele Zambelli ha scritto: > > Il giorno 22 giugno 2013 00:08, Marco Beri ha scritto: > > Carlos giustamente dice che un dict non è ordinato, ma a quanto ho capito >> non ti serve l'ordine, quindi vai di liste. >> >

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 22 giugno 2013 11:06, enrico franchi ha scritto: > Senti, hanno chiamato list qualcosa che si comporta come un array > estensibile (o vector, per dirla con C++) e che delle liste non e' > manco parente, visto che ha tutte le complessita' computazionali > 'sbagliate'. > > Nota bene, hash-

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Nadir Sampaoli
Grazie Federico ed Enrico per le risposte! Il giorno 22 giugno 2013 20:55, Carlo Miron ha scritto: > Il 22 giugno 2013 20:19, Enrico Franchi ha scritto:: > > > Aggiungo che tutta questa recente mania della programmazione ad oggetti > ha veramente complicato un sacco > > di cose... > > Per quale d

Re: [Python] trasformare una stringa in un nome di funzione.

2013-06-25 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 25 giugno 2013 19:13, Pietro Zambelli ha scritto: > ma non puoi cambiare il codice in modo da avere invece che il nome della > funzione, la funzione stessa? > Da quello che ho capito io, lui già lo fa con gli «if..elif..». Sta cercando un modo più automatico di passare dagli argomenti a

Re: [Python] trasformare una stringa in un nome di funzione.

2013-06-26 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 26 giugno 2013 00:14, Carlo Miron ha scritto: > Plac? > > Esatto! Stavolta il link me lo salvo. Grazie. -- Nadir ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Grafica su python

2013-07-25 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 25 luglio 2013 19:27, Enrico Franchi ha scritto: > > On Jul 25, 2013, at 1:41 PM, Gollum1 wrote: > > > e per di più... con pyQT, puoi avere una buona portabilità sui 3 > > sistemi che vanno per la maggiore (linux, iOS e winzoz, non so se ci > > sono implementazioni anche per altre piatt

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 26 luglio 2013 11:53, Marco Beri ha scritto: > 2013/7/26 > >> Marco, >> ti sbagli e di parecchio: probabilmente ti sei demnticato di >> quanto tempo richieda cominciare, specie se lo si fa' a lato >> di un altra attivita'. > > Ciao, può darsi che richieda tempo, ma secondo me questo va

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Nadir Sampaoli
2013/9/12 Andrea Lomasto > Che IDE usare per python ? > Sto leggendo pensare da informatico e vorrei usare da subito un ide Ci sarebbe vim + syntastic (al salvataggio del file questo plugin evidenzia le eventuali righe contenenti er

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 13 settembre 2013 10:24, Carlos Catucci ha scritto: > Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi premere > meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un CTRL-C sulla riga dove > sei, senza evidenziare, per copiarla, oppure shift+ctrl+Arrow[Up|Down] > muovono l

Re: [Python] [OT] Standing desk

2013-09-15 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 15 settembre 2013 13:18, Karim ha scritto: > Un po' di tempo fa ho visto un documentario della National Geographic: > "The numbers game". In particolare mi ha colpito la scena del "Silent > Killer". > > > http://channel.nationalgeographic.com/channel/the-numbers-game/videos/silent-kille

Re: [Python] [OT] Standing desk

2013-09-15 Per discussione Nadir Sampaoli
Ah, tra l'altro questa discussione mi ha fatto immediatamente venire in mente un post che scrisse Swizec qualche tempo fa sul suo blog: http://swizec.com/blog/write-sitting-down-edit-standing-up/swizec/6175 -- Nadir ___ Python mailing list Python@lists

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 27 settembre 2013 13:26, Piergiuliano Bossi ha scritto: > V2 > def value_at_max(values, functor): > max_value = None # si usano trucchetti come questo con None o ci > sono modi migliori? > for value in values: > if not max_value or functor(value) > functor

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Nadir Sampaoli
2013/9/27 Marco Beri > 2013/9/27 Valerio Maggio > >> def _max_value(self): >> return max(self._values, key=lambda v: v.func()) >> > > Eh, torna il valore calcolato e non quello originale... > In realtà torna l'originale: In [27]: class C(): def __init__(self, val): self.val

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Nadir Sampaoli
> > if not max_value or functor(value) > functor(max_value): >> >> 2. V1 e V2 non mi sembrano avere lo stesso comportamento, perchè mentre > V2 restituisce il primo `value` che è non "falsy" e per il quale vale > `functor(value) > functor(max_value)` (dato che la condizione si > corto-

Re: [Python] Info web 3d

2013-10-05 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 04 ottobre 2013 12:13, Matteo Boscolo < matteo.bosc...@omniasolutions.eu> ha scritto: > Salve a tutti, > > avete qualche link utile per renderizzare in una pagina web della > geometria 3d ? (che non sia pdf) magari con python ?? > In python non saprei. Hai dato un'occhiata a d3.js

Re: [Python] ReportLab e Barcode 128

2013-11-11 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 11 novembre 2013 18:19, Riccardo Brazzale < riccardo.brazz...@gmail.com> ha scritto: > Ho creato un piccolo report con Reportlab nel quale devo inserire un > barcode di tipo 128 > > Funziona tutto ma non riesco a regolare le dimensioni del barcode (altezza > e larghezza). > > Qualche ide

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Nadir Sampaoli
Ciao, Il giorno 29 novembre 2013 17:52, Karim ha scritto: > > Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come > desktop. Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che installo > una ubuntu nuova, mi rendo conto che forse è meglio usare la LTS. Inoltre > quest

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Nadir Sampaoli
Che bravi, ragazzi! Il 30 novembre 2013 00:25, Marco Beri ha scritto: > Credo che quasi quasi... Ok, almeno un live CD lo provo. > > E magari poi faccio un salto mortale carpiato doppio con arch + awesome. E perchè non XMonad? (scherzo, non ho mai usato nessuno dei due; mi piacerebbe capire come

Re: [Python] Determinazione altezza albero

2013-12-05 Per discussione Nadir Sampaoli
Ciao, 2013/12/5 Federico Caboni : > con le generator expressions (quasi uguale): > > def depth(tree): > return 1 if not tree else 1+max((depth(t) for t in tree)) > > — Federico Qui, volendo, credo si possa anche togliere un paio di parentesi intorno al generatore: > def depth(tree): >

Re: [Python] domanda banale

2013-12-10 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 10 dicembre 2013 17:37, Francesco Geri ha scritto: > Salve a tutti, > Vorrei che l'utente finisse di compilare i vari > record della treeview e poi, successivamente al click in un bottone, i dati > salvati nella treeview dovrebbero essere recuperati e utilizzati nel normale > flusso di operazio

Re: [Python] Sintassi.

2013-12-20 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 20 dicembre 2013 15:30, Gabriele Battaglia ha scritto: > Python 2.7.5. > > Perchè la sintassi: > > while not Menu(): > > Funziona perfettamente, mentre invece: > > while !Menu(): > > Produce un errore? La condizione "diverso da" si esprime con "!=", ma il not si esprime con "not". Da un punto

Re: [Python] E' piu' forte di me

2013-12-23 Per discussione Nadir Sampaoli
> pero` in realta` e` uno strumento come un altro *cough* http://me.veekun.com/blog/2012/04/09/php-a-fractal-of-bad-design/ *cough* Non conosco altri strumenti come questo. -- Nadir ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it

Re: [Python] TIOBE vs PYPL

2013-12-26 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 26 dicembre 2013 19:01, Carlos Catucci ha scritto: > * Per quanto si possano definire oggetti quelli di js, ma ... funzionano e a > me va bene http://this-plt-life.tumblr.com/post/41438931672/when-somebody-says-js-has-a-beautiful-object-model E dopo questo contributo fondamentale, Saluti a t

Re: [Python] Go for it, or be Rust

2014-03-06 Per discussione Nadir Sampaoli
Ciao a tutti, Il 06/mar/2014 22:48 "Flaper87" ha scritto: > > Articolo interessante però c'è da dire che forse è troppo presto per fare questi confronti con Rust. Il linguaggio è alla sua versione 0.9 e sta ancora cambiando, tanto è vero che fino alla 1.0 non ci sarà retrocompatibilità. > Non ho l

Re: [Python] Facciadilibro ed il suo linguaggio

2014-03-21 Per discussione Nadir Sampaoli
2014-03-21 15:18 GMT+01:00 Carlos Catucci : > Leggo su un post di G+ > > Facebook Introduces 'Hack,' the Programming Language of the Future All'inizio pensavo fosse un pesce d'aprile anticipato, ma invece sono proprio seri → https://github.com/facebook/hhvm, http://hacklang.org/ Spesso mi ritrovo

Re: [Python] Ide?

2014-05-24 Per discussione Nadir Sampaoli
Ciao, Il 24/mag/2014 10:47 "Luigi Fontana" ha scritto: > > Francesco scusa sono al lavoro col cell. Ma da linux dovrei compilarmelo io? Sulla documentazione dice che ci sono i package per le distro debian-based. Su Arch ho visto che c'è nell'AUR (ultimo aggiornamento a settimana scorsa) -- Nadi

Re: [Python] Swift

2014-06-04 Per discussione Nadir Sampaoli
Premesso che probabilmente non lo userò mai considerando la filosofia apple del lock-in, come linguaggio se non altro è un passo in avanti rispetto all'obj-c (come detto simpaticamente da qualcuno: hanno fatto un progresso di 20 anni, passando da una tecnologia degli anni '60 ad una degli anni '80.