Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-04-01 Per discussione Marco Beri
2011/4/1 Simone Federici Vero! e perche allora non prendere java 1.1 > Beh, semplicemente perché il cliente (un GROSSO cliente, di quelli con cui non puoi discutere) ha deciso che l'applet deve andare su più browser possibile. :-( ___ Python maili

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-04-01 Per discussione Marco Mariani
2011/4/1 Alan Franzoni : > Ripeto, il problema secondo me non è sbagliare. Tutti sbagliano. Il > problema è a) continuare a sbagliare b) credere di non aver sbagliato > c) non osservare e imparare da errori & successi altrui. h, ma come siete precisini... non va mai bene niente ... ...jav

[Python] [OT] Re: Visualizzazione caratteri errata nella console di Windows con Python 3.1 e Windows 7

2011-04-02 Per discussione Marco Giusti
scusa se te lo faccio notare, ma in continuazione rompi il thread. guarda se riesci a risolvere. fortuna che ho un MUA decente che me li ricostruisce ;) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Re: Visualizzazione caratteri errata nella console di Windows con Python 3.1 e Windows 7

2011-04-02 Per discussione Marco Beri
On 02/apr/2011, at 21:13, Marco Giusti wrote: > scusa se te lo faccio notare, ma in continuazione rompi il thread. > guarda se riesci a risolvere. > > fortuna che ho un MUA decente che me li ricostruisce ;) > ___ > Python mai

Re: [Python] [OT] Re: Visualizzazione caratteri errata nella console di Windows con Python 3.1 e Windows 7

2011-04-02 Per discussione Marco Beri
On 02/apr/2011, at 21:13, Marco Giusti wrote: > scusa se te lo faccio notare, ma in continuazione rompi il thread. > guarda se riesci a risolvere. Ma a chi lo dici? Non si è capito... :-) > fortuna che ho un MUA decente che me li ricostruisce ;) Io ho invece un MUA che mi fa partire

Re: [Python] tutorial per wxpython

2011-04-04 Per discussione Marco Beri
QT ma non ho capito bene cosa sta succedendo con Nokia. Ciao. Marco. P.S. Sì, lo so, lo so, un mio omonimo ha parlato delle wxPython in un suo libro... :-) -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://pyt

Re: [Python] tutorial per wxpython

2011-04-04 Per discussione Marco Mariani
2011/4/4 Val > So che Nokia ha iniziato a spingere le PySide, ma sta accadendo anche > qualcos'altro? > Mi sono perso qualcosa? Mi devo preoccupare? :-) > http://www.google.com/search?client=ubuntu&channel=fs&q=nokia+microsoft+future+qt&ie=utf-8&oe=utf-8

Re: [Python] tutorial per wxpython

2011-04-04 Per discussione Marco Beri
2011/4/4 Marco Mariani > 2011/4/4 Val > > So che Nokia ha iniziato a spingere le PySide, ma sta accadendo anche >> qualcos'altro? >> Mi sono perso qualcosa? Mi devo preoccupare? :-) >> > > > http://www.google.com/search?client=ubuntu&channel=fs&

Re: [Python] Convenzione generatori.

2011-04-12 Per discussione Marco Mariani
2011/4/12 Walter Valenti : > Esiste una qualche convenzione per il nome da dare ai generatori, > per distinguerli dalle funzioni/metodi che non lo sono ? a casa mia, "a volte", chiamo i metodi iter_qualcosa - se hanno yield, get_qualcosa - se, insomma, potrebbero essere anche una property e fetc

Re: [Python] Banalissima informazione

2011-04-15 Per discussione Marco Beri
2011/4/15 Massimo Capanni forse si riferisce all'ultimo libro di Beri (che ho anch'io :-) ) che > utilizza per gli esempi Python 3.x > Ehi, se rivolete indietro i soldi mettetevi in coda... :-))) Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può

Re: [Python] Banalissima informazione

2011-04-15 Per discussione Marco Beri
2011/4/15 ejm > OK, grazie a tutti, ora fatemi capire un po come stanno le cose > Stanno che dovresti investire un po' del tuo tempo per leggere i link che gli altri ti hanno mandato. Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://st

Re: [Python] Banalissima informazione

2011-04-15 Per discussione Marco Beri
(XP, Vista, 7, 2000, 2003, NT, 95, 98 e così via) oppure Linux, Mac OS X, OS2, Amiga e mi fermo qui, perché la lista è assai più lunga: vanno tutti bene! Però onestamente non vedo proprio come una frase del genere possa essere fraintesa. Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire

Re: [Python] Banalissima informazione

2011-04-15 Per discussione Marco Mariani
2011/4/15 Marco Beri : >> OK, grazie a tutti, ora fatemi capire un po come stanno le cose > > Stanno che dovresti investire un po' del tuo tempo per leggere i link che > gli altri ti hanno mandato. easy... io ho interpretato "fatemi capire" come &quo

Re: [Python] Banalissima informazione

2011-04-15 Per discussione Marco Beri
2011/4/15 Marco Mariani > 2011/4/15 Marco Beri : > > >> OK, grazie a tutti, ora fatemi capire un po come stanno le cose > > > > Stanno che dovresti investire un po' del tuo tempo per leggere i link che > > gli altri ti hanno mandato. > > easy... io ho

Re: [Python] gestire ADSL2 Gateway

2011-04-19 Per discussione Marco Beri
On 19/apr/2011, at 08:43, Nicola Ferrari wrote: > Mi sono spiegato malissimo, ero di fretta scusate. Please, il quoting :-) Non si tratta di dettagli, si tratta di chiarezza e di dare un valore al tempo di chi ti legge per darti una mano. Ciao. Ma

Re: [Python] personalizzare DIA

2011-04-28 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Apr 28, 2011 at 07:56:55PM +0200, Riccardo mancuso wrote: > salve a tutti, > come noto DIA è la versione open source di MS Visio. > Vorrei chiedervi se secondo voi è possibile personalizzare le librerie di > DIA, creando dei propri simboli grafici ed impostando per ognuno di essi > delle pa

Re: [Python] algoritmo di Collatz

2011-05-01 Per discussione Marco Mariani
2011/5/1 Daniele Varrazzo > > 1. non segui la PEP8 nemmeno di striscio > > -1. Perche fracassare continuamente i marroni ai principianti col bon ton? > Se sta giusto cominciando con un ciclo while è inutile menarla con le > lezioni di stile: "non la segue nemmeno di striscio" perché 8 su 10 non

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Marco Beri
e lo restituirà nessuno, quindi abbine cura ;-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python ___ Python ma

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Marco Beri
2011/5/4 Nicola Ferrari Quando capirò dove sbaglio, ti assicuro che non ripeterò l'errore :) http://www.krisopea.it/mvp/Quoting.htm :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://thinkcode.tv/g

[Python] GIS, Gras, Python

2011-05-04 Per discussione Marco Beri
Contratto di due anni a Ispra (vedi oggetto). Se interessati, scrivetemi che vi metto in contatto con chi me l'ha chiesto. Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://thinkcode.tv/gratis - Capire

Re: [Python] GIS, Gras, Python

2011-05-04 Per discussione Marco Beri
On Wed, May 4, 2011 at 8:46 PM, Manlio Perillo wrote: > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > Il 04/05/2011 17:53, Marco Beri ha scritto: > > Contratto di due anni a Ispra (vedi oggetto). > > > > Gras mi manca. > Sarebbe? > Ops... ho dimenticat

Re: [Python] Screencast su Django: una vostra opinione (e in particolare quella di Marco Beri)

2011-05-12 Per discussione Marco Beri
2011/5/11 Francesco Maida > DOMANDA A MARCO BERI: > C'è un modo per riuscire a convincerti a fare un corso su Django 1.3 in > screencast esattamente come hai fatto con Python per ThinkCode ? Di quanti > iscritti avresti bisogno per cominciare? E quanto potrebbe venire a co

Re: [Python] Screencast su Django: una vostra opinione (e in particolare quella di Marco Beri)

2011-05-12 Per discussione Marco Beri
2011/5/12 Kalos Bonasia > Il 12 maggio 2011 13:33, Marco Beri ha scritto: > > Se dovessi cambiare idea, lo prometto, qui sarete i primi a saperlo :-) > > non pensavo dessero così poco per i libri. > Già. Puoi arrivare, se sei bravo e famoso, al 10% e anche di più. E se sei ul

Re: [Python] Screencast su Django: una vostra opinione (e in particolare quella di Marco Beri)

2011-05-12 Per discussione Marco Beri
a sensata lo può fare :-) Ma da tempo ho messo davanti al soldo la qualità della vita. Adesso lavoro a 1.5 km da casa, se accettassi di spostarmi a Milano o in Svizzera guadagnerei molto di più. Ma non mi interessa <http://beri.it/2008/03/19/traffico/> ;-) Comunque grazie anche a te. C

Re: [Python] Screencast su Django: una vostra opinione (e in particolare quella di Marco Beri)

2011-05-13 Per discussione Marco Beri
> La formula "n° studenti/prezzo/n° settimane" può essere ovviamente > adattata alle proprie esigenze. > > Marco, cosa ne pensi? > Federico, non è una brutta idea, ma io penso di aver già dato :-) Possibile che non ci sia nessun altro che voglia prendere il testimone? Ci

[Python] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-16 Per discussione marco...@libero.it
son sicuro. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-16 Per discussione Marco Fochesato
essa è la "prenotazione". Io ho bisogno, durante la compilazione del documento, di testare degli inserimenti, e vorrei che l'applicazione ragionasse come se l'id fosse inserito. Ma se arriva y, che l'id fosse disponibile anche per lui. Marco

Re: [Python] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-16 Per discussione Marco Mariani
einventato le sequenze di postgres credo che Marco voglia, in sostanza, bloccare all'uscita della posta la gente che si e' stancata di aspettare, per farsi restituire il numero di carta non utilizzato... giusto? ___ Python maili

Re: [Python] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-16 Per discussione Marco Mariani
2011/5/16 Manlio Perillo No. > giusto, avevo letto di corsa, soprattutto il serializable > Le sequenze in postgres funzionano in modo del tutto diverso. > eh, per fortuna :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mail

Re: [Python] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-16 Per discussione Marco Fochesato
> Non ci dici questa chiave primaria di che tipo è e che valori assume. Scusami. Certo, è un numero intero. > > Inoltre, che intendi con "prenota"? Ipotizzando che esistano due tabelle: progressivi_documenti (id_doc, data_doc, causale, id_cliente, etc..) struttura_documenti(prog_riga, id_doc, des

Re: [Python] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-16 Per discussione Marco Fochesato
Il giorno lun, 16/05/2011 alle 21.52 +0200, Daniele Varrazzo ha scritto: > On Mon, 16 May 2011 19:37:21 +0200, Marco Fochesato > wrote: > > > No, niente buchi. > > Allora, spieghiamoci così: > > siamo di fronte ad un gestionale. > > come sempre :) > >

[Python] R: Re: psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-16 Per discussione marco...@libero.it
Mi devo prendere il tempo per documentarmi. Non so niente di quello che state parlando. In ogni caso non è mia intenzione bloccare una tabella facendo cadere a vuoto altre transazioni. >Messaggio originale >Da: manlio.peri...@gmail.com >Data: 16/05/2011 22.34 >A: >Ogg: Re: [Python] ps

[Python] R: Re: psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-16 Per discussione marco...@libero.it
progressivo. Poi, quando l'utente chiude il documento trasferisco i dati sulle tabelle vere, locckandole per quella frazione di secondo della chiusura. Questo sistema mi permette anche di bloccare automaticamente a 1 utente la variazione di un documento già inserito.

Re: [Python] Passare perametri a/tra classi

2011-05-17 Per discussione Marco Mariani
2011/5/17 simozack class Morlet(Cwt): > def __init__(self, data, largestscale=1, notes=0, order=2, > scaling='linear', omega0=0): >super(Morlet, self).__init__(data, largestscale=1, notes=0, > order=2, scaling='linear') > manca class Cwt(object): __

Re: [Python] Passare perametri a/tra classi

2011-05-17 Per discussione Marco Mariani
On 17 May 2011 11:47, Gasparini Andrea wrote: > e giusto per completezza: > http://fuhm.net/super-harmful/ > Ancora quel post, mi sembrava fosse stato debunkato per esteso sei anni fa dal trio Van Rommum-Martelli-Eby. ___ Python mailing list Python@

Re: [Python] Passare perametri a/tra classi

2011-05-17 Per discussione Marco Mariani
2011/5/17 Gasparini Andrea Boh. Infatti io ho sempre letto quell'articolo come una spiegazione su > come usare super() e come non farlo. Non ho mai trovato da nessuna > parte altre discussioni a proposito. > si potrebbe semplificare dicendo che l'ereditarieta' multipla "e' piu' la fatica che il

Re: [Python] Passare perametri a/tra classi

2011-05-17 Per discussione Marco Mariani
2011/5/17 M@T Scusate se non ho risposto prima ma stavo cercando di arrangiarmi (anche > leggendo l'articolo sopra), ma ho ancora qualche problema... > fermo un attimo... def __init__(self, data, largestscale=1, notes=0, order=2, > scaling='linear',omega0=5): Questo __init__, con omega0=

Re: [Python] come gestire file conf e doc usando distutils

2011-05-20 Per discussione Marco Giusti
On Fri, May 20, 2011 at 07:19:05PM +0200, Elisabetta Ronchieri wrote: > Non trovo problemi a gestire i file python ma non riesco ancora a > gestire correttamente la doc e i file di conf. Avete dei buoni > esempi di setup.py da farmi valutare? non credo che questo sia possibile con distutils, a men

Re: [Python] come gestire file conf e doc usando distutils

2011-05-20 Per discussione Marco Giusti
On Fri, May 20, 2011 at 11:29:33PM +0200, Daniele Varrazzo wrote: > On Fri, 20 May 2011 22:32:33 +0200, Marco Giusti > wrote: > > On Fri, May 20, 2011 at 07:19:05PM +0200, Elisabetta Ronchieri wrote: > >> Non trovo problemi a gestire i file python ma non riesco ancora a >

Re: [Python] come gestire file conf e doc usando distutils

2011-05-20 Per discussione Marco Giusti
On Sat, May 21, 2011 at 08:10:50AM +0200, Marco Giusti wrote: > On Fri, May 20, 2011 at 11:29:33PM +0200, Daniele Varrazzo wrote: > > On Fri, 20 May 2011 22:32:33 +0200, Marco Giusti > > wrote: > > > On Fri, May 20, 2011 at 07:19:05PM +0200, Elisabetta Ronchieri wrote: >

Re: [Python] come gestire file conf e doc usando distutils

2011-05-23 Per discussione Marco Giusti
On Mon, May 23, 2011 at 10:56:23AM +0200, Elisabetta Ronchieri wrote: > Purtroppo venendo da autotools dove secondo me tutto e' possibile, > non e' immediato il passaggio a distutils. non conosco autotools ma dentro setup.py teoricamente puoi mettere tutto quello che vuoi.

Re: [Python] scrivere formule di OpenOffice Calc con python

2011-05-23 Per discussione Marco Mariani
2011/5/23 Riccardo mancuso > avendo un foglio calc di OpenOffice, è possibile scrivere nelle celle delle > formule che richiamano degli script scritti in python ? > Se fosse possibile, scrivere le formule diventerebbe più semplice e > contemporaneamente più versatile e potente > Qui c'e' un

Re: [Python] Python verifica date

2011-05-24 Per discussione Marco Beri
" overlaps ", d3, d4 else: not_overlapping.add((d1, d2)) Ciao. Marco. > > -- > Zanon Samuele > mailto: webs86 AT gmail DOT com > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/lis

Re: [Python] [postgresql-it] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-29 Per discussione Marco Fochesato
sto. Secondo la documentazione (se ho letto bene), quando una transazione trova la riga lockata, dovrebbe tornare un errore.. invece a me resta in attesa dello sblocco e poi continua. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/m

[Python] R: Re: [postgresql-it] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-30 Per discussione marco...@libero.it
> >ma e la numerazione? la fai con un max+1? si, max + 1 > >...ehm, stiamo finendo un po' OT... > Si hai ragione, chiudo. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [postgresql-it] psycopg, cursori e connessioni: tenere occupato un id

2011-05-30 Per discussione Marco Fochesato
a pure scritto nella documentazione. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scrivere su file

2011-06-03 Per discussione Marco Beri
cchio la differenza: f.write("") f.write =('titolo') f.write("") f.write("") Quell'uguale non c'entra proprio :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://thinkc

Re: [Python] Background su windows

2011-06-07 Per discussione Marco Mariani
2011/6/7 Valerio Pachera Siccome lo script è un ciclo infinito, quando lo eseguo lo lancio > dalla finestra del dos, la lascia aperta e con il prompt occupato. > Vorrei fare in modo che restituisca il prompt come avviene su linux. > A chiudere la finestra mi arrangio io. > http://www.microsoft.

Re: [Python] C'è nessuno?

2011-06-15 Per discussione Marco Beri
a tempo è così > produttivo che ha già finito tutto il lavoro che c'era da fare e ora è al > mare. > Io non sono al mare, in quanto Rubyista. > Argh! VADE RETRO!!! :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resis

Re: [Python] consigli su: os.path.getsize

2011-06-25 Per discussione Marco Mariani
try: dim = os.path.getsize(list[i]) except OSError: dim = 0 Nota che WindowsError eredita da OSError, usando except con quest'ultimo, catturi entrambi i casi. E cambia nome alla variabile 'list', non si riassegnano i nomi degli oggetti builtin se non ci sono ottimi motivi. __

Re: [Python] consigli su: os.path.getsize

2011-06-26 Per discussione Marco Beri
On Sunday, June 26, 2011, Nicola Larosa wrote: > Meglio usare: > > ...    if x != '.' or x != '..': O meglio ancora io cambierei or con and :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza in

Re: [Python] python per HPUX 32 11.00

2011-06-28 Per discussione Marco Beri
0 € e guadagni 100 €. Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python ___ Python mailing list

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Beri
2011/7/4 Freeze NorthPole > > quale è la sintassi per dargli in pancia non il nome del singolo file, ma > una variabile? > Dai, dai... un piccolo sforzo :-) pippo = 'STOR myfile.txt' ftp.storbinary(pippo, open('myfile.txt', 'rb')) Ciao. Marco. -- ht

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Beri
2011/7/4 Fabrizio Mancini > 2011/7/4 Marco Beri > >> 2011/7/4 Freeze NorthPole >> >>> >>> quale è la sintassi per dargli in pancia non il nome del singolo file, ma >>> una variabile? >>> >> >> Dai, dai... un piccolo sforzo

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Beri
2011/7/4 Fabrizio Mancini > 2011/7/4 Marco Beri > >> E se ci volessimo sforzare ancora di più di più, pensando ad una futura >> migrazione verso python 3 pure mantenendo la compatibilità con la versione >> 2.6+: >> >> nome_file = 'myfile.txt' >&g

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Mariani
2011/7/4 Fabrizio Mancini > non ho ancora mai toccato p3, ma funziona anche con la 2.6.7 o solo >=2.7? > Si', c'e' gia' e consiglio di provarlo. Con la 2.7 hannno aggiunto i {} senza numero e altre cose della 3.2 ___ Python mailing list Python@lists

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Beri
2011/7/4 Marco Mariani > > 2011/7/4 Fabrizio Mancini > > >> non ho ancora mai toccato p3, ma funziona anche con la 2.6.7 o solo >> >=2.7? >> > > Si', c'e' gia' e consiglio di provarlo. > Con la 2.7 hannno aggiunto i {} senza numero

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Mariani
2011/7/4 Freeze NorthPole %s' %(str(nome_file),), > > e a cosa serve la ", " dentro la parentesi?? > A nulla. Crea una tupla di un elemento, che e' str(nome_file) Anche la chiamata a str() non serve, perche' viene eseguita dal %s L'espressione che hai scritto corrisponde a '%s' % nome_file, _

Re: [Python] Utilità di Python 3 (era: Re: ftplib and upload file)

2011-07-04 Per discussione Marco Mariani
2011/7/4 Enrico Franchi Ritieni i miglioramenti al linguaggio irrilevanti? Mi sembra una >> posizione insostenibile. >> > > Possibile che mi sia perso qualcosa di imperdibile che non sia gia' finito > nel 2.7. > Dipende da quanta parte della tua vita hai speso per sistemare problemi di encodin

Re: [Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Jul 04, 2011 at 04:22:24PM +0200, stefano664 wrote: > Ciao a tutti, > qualcuno ha idea di come realizzare, semplicemente, un software > multilingua? Utilizzando nel codice dei reference con una libreria che va a > prendere in un file il testo corretto? questo[1] può fare al caso tuo? nel

Re: [Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione Marco Mariani
2011/7/4 Alessandro Dentella Questa cosa del plurale mi incuriosice molto! hai maggiori dettagli? che > lingue hanno plurali differenti dal nostro? Intendi che in alcune lingue 2 > non è ancora un plurale? > Da wikipedia: Some languages (like Mele-Fila

Re: [Python] Reload di un modulo python

2011-07-06 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Jul 06, 2011 at 03:02:39PM +0200, Matteo Boscolo wrote: > Ciao a tutti , > Volevo sapere se qualcuno mi dava qualche suggerimento per qualche > modulo che mi permetta di capire se uno script python e' cambiato a > runtime e di conseguenze di ricaricarlo. > > Tutto questo perchè ho una serv

Re: [Python] Reload di un modulo python

2011-07-07 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Jul 07, 2011 at 09:55:33AM +0200, Matteo Boscolo wrote: > Il 06/07/2011 15:22, Marco Giusti ha scritto: > >il server django credo che usi questa tecnica o una simile proprio per > >fare quello che vuoi tu, puoi indagare per vedere come gestisce nel > >dettaglio la qu

Re: [Python] Liste con Variabili

2011-07-08 Per discussione Marco Mariani
2011/7/8 Matteo Boscolo a=['p4=p3+10','p1=10', 'p2=p1', 'p3=p1+p2'] > > def e(var): >for aa in var: >print aa >exec(aa) >print "p4",p4 > e(a) > > Naturalmente qui si rompe tutto .. > > Avete qualche link / suggerimento che risolve questo tipo di problematica?? > A quest'o

Re: [Python] ftp.retrlines('LIST')

2011-07-12 Per discussione Marco Beri
files-and Ma la cosa migliore in assoluto è usare google... :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python _

Re: [Python] ftp.retrlines('LIST')

2011-07-13 Per discussione Marco Beri
i può essere utile. > Io userei ftplib, credo sia meglio di pexpect nel caso dell'ftp. Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python __

Re: [Python] listdir

2011-07-21 Per discussione Marco Mariani
2011/7/21 Filadelfo Fiamma > esiste il modo di limitare il numero di elementi trovati da > os.listdir? Se ho una cartella contenente 2 milioni d files, ho modo > di vedere soltanto i primi 500, una sorta di TOP(500)? > Ovviamente sto escludendo la soluzioni banale di eseguire > os.listdir()[:50

Re: [Python] listdir

2011-07-21 Per discussione Marco Mariani
2011/7/21 Filadelfo Fiamma avrei una curiosità: > esiste il modo di limitare il numero di elementi trovati da > os.listdir? Se ho una cartella contenente 2 milioni d files, Comunque se hai una cartella cosi', tutti i programmi che ne fanno uso avranno vantaggio dividendola in uno o due livell

Re: [Python] listdir

2011-07-21 Per discussione Marco Mariani
2011/7/21 Giovanni Marco Dall'Olio la differenza tra esempio1 e esempio2 è che nel primo viene generata > tutta la lista dei file nella directory (occupando memoria), mentre in > esempio2 viene preso un file alla volta (con una occupazione di > memoria minima). > Cosa succede

Re: [Python] Scrivere un HTTPServer che supporti BasicAuth in Python

2011-07-22 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Jul 22, 2011 at 04:14:03PM +0200, Andrea Francia wrote: > Cara Lista, >avrei bisogno un server HTTP che supporti la basic authentication. > Potere darmi qualche riferimento? > Devo partire da qui o > ci sono altre strade? python è un

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Marco Mariani
2011/8/2 matteo > non me ne intendo molto di programmazione, sono alle prime armi, ma secondo > voi è buono un codice che riesce in 5 secondi a trovare tutti i numeri primi > da 1 a 100? (ho un intel i3 da 3 ghz) > in assoluto? dipende :-) marco@aigor:~$ time primes 1 100

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Marco Beri
2011/8/2 Marco Mariani > 2011/8/2 matteo > > >> non me ne intendo molto di programmazione, sono alle prime armi, ma >> secondo voi è buono un codice che riesce in 5 secondi a trovare tutti i >> numeri primi da 1 a 100? (ho un intel i3 da 3 ghz) >> >

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Marco Beri
e funzioni del mio amico (si chiama Fabrizio Romano per la cronaca) ritornano delle liste di primi, direi che ti battono 2.5 a 1 :-) Scherzi a parte, ora gli chiedo se posso postarvi il codice della sua funzione (è un crivello bello tosto). Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] numeri primi

2011-08-03 Per discussione Marco Beri
Fabrizio (in cc) sta per mettere tutte le sue librerie aggiornate su Bitbucket [tra parentesi le ha (abbiamo) usate per risolvere un tot di problemi di Project Eulero]. Qui metto solo il suo sieve.py che ritengo uno dei più veloci esistenti, Rabin e/o Miller compresi. Ciao. Marco. -- http

Re: [Python] numeri primi

2011-08-03 Per discussione Marco Beri
2011/8/3 matteo wowo marco, è veloce il codice ;) è circa 100 volte piu veloce del mio :O > (circa 5 secondi per i primi fino a 100.000.000), comunque ho un problemino > con il timeit :/ > Fabrizio è un mito. > >>>timeit.timeit("from __main__ import sieve;sieve(

Re: [Python] numeri primi

2011-08-03 Per discussione Marco Mariani
2011/8/3 Filadelfo Fiamma http://it.wikipedia.org/wiki/Crivello_di_Atkin > > quest'algoritmo dovrebbe essere uno tra i più rapidi, magari può > tornarvi comodo :) > ah, dici? http://www.enrico-franchi.org/2011/07/atkin-for-everyone-benchmark.html ___

Re: [Python] numeri primi

2011-08-03 Per discussione Marco Beri
2011/8/3 matteo > Marco, siccome sto sviluppando un codice per risolvere i sistemi lineari a > qualsiasi numero di incognite, posso usare il codice di Fabrizio per > semplificare i sistemi? > P.S.: era per questo che stavo preparando quell'algoritmo sui primi Dovresti chied

Re: [Python] numeri primi

2011-08-03 Per discussione Marco Beri
2011/8/3 Marco Mariani > > http://www.enrico-franchi.org/2011/07/atkin-for-everyone-benchmark.html > Hai provato l'algoritmo di Fabrizio? Tra l'altro la versione senza bitmask era più veloce ma usava più ram. Magari te la può mandare. Ciao. Marco. -- http://beri

[Python] Fwd: numeri primi

2011-08-03 Per discussione Marco Beri
Marco, ecco la risposta di sfabriz. Ciao. Marco. -- Forwarded message -- From: Fabrizio Romano Date: 2011/8/3 Subject: Re: [Python] numeri primi To: Marco Beri Rispondo qui a entrambe le domande: la licenza MIT e' una delle piu' permissive in assoluto, credo che l&

Re: [Python] numeri primi

2011-08-03 Per discussione Marco Beri
58 > total > Ma ce le fai vedere o no queste 5 e poi 15 righe? O sono scienza segreta? :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Tablet italiane con nomi di linguaggi di programmazione

2011-08-07 Per discussione Marco Beri
eglio per te è il modello Perl? :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Tablet italiane con nomi di linguaggi di programmazione

2011-08-07 Per discussione Marco Beri
On Sun, Aug 7, 2011 at 5:56 PM, Marco Beri wrote: > E se quella migliore e/o che va meglio per te è il modello Perl? Deve essere passato del tempo tra la conversione in dollari delle due versioni Perl e Python: "Perl (559 euros, $754 U.S.); Python (539 euros, $766); Pascal (229 eur

Re: [Python] stip nome file da stringa

2011-09-05 Per discussione Marco Bizzarri
> /mnt/dati/disco.raw. > > Voi come fareste? > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > -- Marco Bizzarri http://code.google.com/p/qt-asterisk/ http://notenotturne.b

Re: [Python] [OT] tester per container unbit

2011-09-13 Per discussione Marco Beri
2011/9/13 Fabrizio Mancini > sorry, mi è partito il messaggio involontariamente. > Suggeriscoti Google Labs, estensione Undo. Fantastica! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] chiamare python dall'interno di Calc (OpenOffice)

2011-09-14 Per discussione Marco Mariani
2011/9/14 Riccardo mancuso : > volevo sapere se qualcuno ha esperienza nel chiamare una funzione python, > dall'interno di un foglio di lavoro di Calc (OpenOffice). no, diciamo che "so che esiste" > Eventualmente, potreste postare qualche esempio ? > Magari una cosa molto semplice, tipo una funz

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 21, 2011 at 04:26:03PM +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > Tra Git, Mercurial e Subversion quale è il più immediato e completo da > usare? un paio di punti che non mi sembrano che siano venuti fuori: +1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come funzioni

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 22, 2011 at 03:50:09PM +0200, Enrico Franchi wrote: > Marco Giusti wrote: > > >+1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come > >funzioni python e visto il tema di questa mailing-list è un punto a suo > >favore > > Questo e&

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-24 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 22, 2011 at 03:50:09PM +0200, Enrico Franchi wrote: > Marco Giusti wrote: > > >+1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come > >funzioni python e visto il tema di questa mailing-list è un punto a suo > >favore > > Questo e&

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Sep 26, 2011 at 08:21:10AM +0200, simozack wrote: > Il 24 settembre 2011 14:54, Marco Giusti ha scritto: > > > un po' per gioco ho fatto questo[1], guarda se ti piace. > > in cima ad ogni file metti una linea del tipo: > > Bello, ma manca il

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Marco Beri
On Monday, September 26, 2011, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > On Sunday, September 25, 2011 02:00:27 AM Balan Victor wrote: > >> salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: > > Giusto per chiedere, chi produce questo file? Ovvero, e` un file compilato a > mano oppure prodotto

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Marco Beri
2011/9/26 Marco Beri > > On Monday, September 26, 2011, Enrico 'Henryx' Bianchi > wrote: > > On Sunday, September 25, 2011 02:00:27 AM Balan Victor wrote: > > > >> salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: > > > > Giusto

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Marco Beri
On Monday, September 26, 2011, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > On Sunday, September 25, 2011 02:00:27 AM Balan Victor wrote: > >> salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: > > Giusto per chiedere, chi produce questo file? Ovvero, e` un file compilato a > mano oppure prodotto

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-27 Per discussione Marco Beri
ne di Gmail web). Alla disabilitazione dell'airplane mode (diverse ore dopo, non ricordo quante) la mail è ripartita una seconda volta dal cellulare. Questa almeno è la mia analisi. :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i

Re: [Python] script per rinomiare file

2011-10-05 Per discussione Marco Mariani
2011/10/5 Valerio Pachera : > Ciao ragazzi, ho bisogno di una dritta. > Ho necessità di rinominare dei file da un windows 2008. > Questi file contengono dei caratteri accentati o particolari, come '°'. Qual e' l'encoding? Scommetto la versione bastarda di latin-1, il malefico codepage 1252. > De

Re: [Python] string replace

2011-10-06 Per discussione Marco Beri
quot;,"\1:") > '00A0BCAABBCC' > >>> mac.replace("..",":") > '00A0BCAABBCC' > >>> mac.replace("\.\.",":") > '00A0BCAABBCC' > > dove sbaglio ? > A non usare le regex :-) >>> import re >>> ":".join(re.findall("..", mac)) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] string replace

2011-10-07 Per discussione Marco Beri
igliorarlo ecco lo script: > A occhio io metterei all'inizio if __name__ == "__main__": e gli farei richiamare una funzione con le varie opzioni. In questo modo puoi usarlo anche come libreria un domani. Ciao. Marco. ___ Python mail

Re: [Python] string replace

2011-10-07 Per discussione Marco Beri
On Friday, October 7, 2011, forth...@gmail.com wrote: > Scusa ma la GPL non è ferma alla versione 3? http://www.gplv4.org/ ma è chiaramente un joke ;-) -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing lis

Re: [Python] Python e JavaPOS/UnifiedPOS

2011-10-12 Per discussione Marco Beri
iziato a guardarmi in giro prendendo spunto da ciò > che fanno openbravo e simili nel mondo java. > ci sono un po' di lib java e .net, ma ovviamente una via 100% python > sarebbe ottimale > Davide, per capire meglio: stai cercando di far parlare una pagina web aperta in un browser

Re: [Python] barra di caricamento

2011-10-12 Per discussione Marco Beri
q=barra+caricamento+upload :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] barra di caricamento

2011-10-13 Per discussione Marco Beri
On Thursday, October 13, 2011, Carlo Miron wrote: > Marco, > > 2011/10/13 Marco Beri : >> 2011/10/12 Freeze NorthPole >>> avete suggerimenti? >>> Grazie Mille a tutti >> >> it.lmgtfy.com/?q=barra+caricamento+upload > > < https://groups.googl

<    2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   >