Re: [Python] R: Re: R: Re: Gtk - ListView - Catturare la selezione di una riga e lanciare una funzione.

2010-05-04 Per discussione Marco Fochesato
, data): Come devo fare?? Marco Il giorno mar, 04/05/2010 alle 09.12 +0200, Pietro Battiston ha scritto: > Il giorno lun, 03/05/2010 alle 13.32 +0200, marco...@libero.it ha > scritto: > > >OK, mi è un po' più chiaro, anche se non ho ovviamente presente tutti i &

[Python] R: Re: R: Re: R: Re: Gtk - ListView - Catturare la selezione di una riga e lanciare una funzione.

2010-05-04 Per discussione marco...@libero.it
ci sono arrivato! Alla fine della funzione chiamata, ho aggiunto: return True E la riga si seleziona... Marco >Messaggio originale >Da: marco...@libero.it >Data: 04/05/2010 12.46 >A: "Pietro Battiston" >Cc: "Discussioni generali sul linguaggio Python&qu

Re: [Python] R: Re: R: Re: R: Re: Gtk - ListView - Catturare la selezione di una riga e lanciare una funzione.

2010-05-07 Per discussione Marco Fochesato
riga di codice: treeselection.set_select_function(self.stampalistaprodotti,iter) si trova nella funzione "def __init___"... può dipendere da questo? Marco Il giorno mar, 04/05/2010 alle 16.24 +0200, marco...@libero.it ha scritto: > ci sono arrivato! > Alla fine della funzi

Re: [Python] Blocco casuale nel codice

2010-05-11 Per discussione Marco Beri
2010/5/11 Alessandro Re > > Il codice, senza commenti, saranno circa 100 righe, potrei copiarvelo > se necessario. > Non sarebbe una cattiva idea... :-) Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico d

Re: [Python] unpack requires a string argument of length 8?

2010-05-13 Per discussione Marco Mariani
On 05/13/2010 12:30 AM, Cynthia Zambrano wrote: > Ciao a tutti! Ciao, benvenuta > Per alcune però mi da il seguente messaggio: "unpack requires a string > argument of length 8". > Dove ho sbagliato? Il dbfpy non e' un modulo "standard", non l'ho mai usato e cosi' la maggior parte dei lettori di

Re: [Python] Autologin

2010-05-17 Per discussione Marco Beri
e via telnet anche questa library nativa: http://docs.python.org/library/telnetlib.html Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://python.thinkcode.tv - Videocorso di Python http://ber

Re: [Python] R: Re: R: Re: R: Re: Gtk - ListView - Catturare la selezione di una riga e lanciare una funzione.

2010-05-18 Per discussione Marco Fochesato
povera e non avevo approfondito a sufficienza, come al solito! Ho risolto in maniera perfetta!!! Grazie! Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Fwd: Comunicare con Reg. cassa olivetti

2010-05-21 Per discussione Marco Beri
ificato il protocollo. Alla fine molto probabilmente la dovrai usare come una stampante via seriale. Che caratteri mandargli per "comandarla"... beh, questo lo dovrai scoprire tu. Qualcosa in giro si trova ma non dice molto: http://www.rtseng.it/manuali/ManRiver.pdf Ciao. Marco. --

Re: [Python] weakref ... troppo deboli!...

2010-05-28 Per discussione Marco Giusti
On Fri, May 28, 2010 at 10:25:51AM +0200, Alessandro Dentella wrote: > Ciao a tutti, [...] > Quando la finestra risulta incancellabile tramite il bottone kill, anche la > cancellazione tramite window-manager fallisce (AttributeError: G objectc has > no attribute 'title'). È come se la istanza 'g' s

Re: [Python] weakref ... troppo deboli!...

2010-05-28 Per discussione Marco Giusti
On Fri, May 28, 2010 at 01:39:43PM +0200, Alessandro Dentella wrote: > Grazie Marco per la dritta, > > On Fri, May 28, 2010 at 12:19:12PM +0200, Marco Giusti wrote: > > On Fri, May 28, 2010 at 10:25:51AM +0200, Alessandro Dentella wrote: [...] > > > > Vediamo un po&

Re: [Python] Test su locale

2010-06-29 Per discussione Marco Mariani
On Tue, 2010-06-29 at 16:09 +0200, Pietro Battiston wrote: > Idee? Non sono nemmeno riuscito a capire se esiste un modo (che non sia > ravanare tra i file di sistema) per capire _quali_ locale sono > disponibili... su linux, 'locale -a' ___ Python ma

Re: [Python] Nessuna finestrella su windows

2010-06-30 Per discussione Marco Beri
2010/6/30 Vittorio Zuccala' Ero abituato in dove si dovevano usare un paio di opzioni con lo stesso > eseguibile. > > In questa lista sono vietate le parolacce. Grazie :-) Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] Una idea folle

2010-07-02 Per discussione Marco Mariani
On Fri, 2010-07-02 at 13:17 +0200, Carlos Catucci wrote: > Scusate approfitto della lista ma mi sembra il posto migliore. > > Avevo in mente di fondare un PUG (Python Users Group) in Emielia > Romagna. +1 insightful > Pero' , scusa la domanda,cosa dovrebbe fare un PUG? Non lo so. Quello che v

Re: [Python] XMPP e prova di BOT

2010-07-06 Per discussione Marco Mariani
On Tue, 2010-07-06 at 17:54 +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > Dato che non sono molto pratico del tipo unicode... come posso dirgli: > se stringa è none allora... se e' None, non e' una stringa. None e' un tipo a parte. > Ho provato con > > if text='None' ... if text is None Il contenut

Re: [Python] variabili memoria

2010-07-06 Per discussione Marco Beri
mento mi sembra abbastanza comodo, ma ho il segunte > problema: > > se lancio in pythonWin il banale script > Prova a premere ctrl-F6 tra una prova e l'altra (menu` Shell/Shell Restart). Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http

[Python] [OT (?)] Offerta di lavoro per Python/Zope

2010-07-07 Per discussione Marco Bizzarri
r database); * Linux system administration (you know how to make a script executable on a Linux, don't you?); * Test-driven development * Unit-testing **Where the work will take place** * Centro Polaris (http://www.sardegnaricerche.it/), Pula, Cagliari, Italy **Contact Info:** * **C

Re: [Python] Mysqldb in python 2.6

2010-07-09 Per discussione Marco Mariani
On Fri, 2010-07-09 at 10:16 +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > Nota polemica: non esiste un repository di moduli accentrato e > aggiornato? Se windows fosse distribuito con un compilatore C, avresti potuto installare mysqldb dai sorgenti con il comando "easy_install python-mysql" Su linux funzio

Re: [Python] Mysqldb in python 2.6

2010-07-09 Per discussione Marco Mariani
On Fri, 2010-07-09 at 10:34 +0200, Valerio Turturici wrote: > Veramente easy_install funziona benissimo su Windows. Basta installare > i setup-tools. No, non e' sufficiente, il modulo mysqldb e' scritto in C. Il contenuto e gli allegati di questo messaggio sono strettamente confidenziali,

Re: [Python] Mysqldb in python 2.6

2010-07-09 Per discussione Marco Mariani
On Fri, 2010-07-09 at 11:53 +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > Generalmente non cedo alla sciocca tentazione del flame ed è per > questo che tralascio il tema Postgres vs Mysql. Beh, insomma.. sciocca tentazione.. io non ho detto nulla perche' generalmente chi usa mysql nel 2010 lo fa per cause di

Re: [Python] Mysqldb in python 2.6

2010-07-09 Per discussione Marco Mariani
On Fri, 2010-07-09 at 12:09 +0200, Marco Mariani wrote: > Guarda cosa fa il comando "easy_install python-mysql". Pardon. mysql-python > Rispetto a CPAN, PyPI avra' qualche mancanza, in particolare perche' e' > distribuito e la disponibilita' dei pacchetti

Re: [Python] Mysqldb in python 2.6

2010-07-09 Per discussione Marco Beri
2010/7/9 Marco Mariani > On Fri, 2010-07-09 at 11:53 +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > > > Generalmente non cedo alla sciocca tentazione del flame ed è per > > questo che tralascio il tema Postgres vs Mysql. > > Beh, insomma.. sciocca tentazione.. io non ho detto nul

Re: [Python] Mysqldb in python 2.6

2010-07-09 Per discussione Marco Mariani
On Fri, 2010-07-09 at 12:35 +0200, Daniele Varrazzo wrote: > Per fortuna l'avventura è diventata molto più semplice da quando Giovanni > Bajo ha realizzato questo pacchetto per windows: > http://www.develer.com/oss/GccWinBinaries con il quale easy_install è > capace di compilare estensioni C senza

Re: [Python] Mysqldb in python 2.6

2010-07-09 Per discussione Marco Mariani
On Fri, 2010-07-09 at 16:12 +0200, Manlio Perillo wrote: > La funzionalità principale di pypi è quella di registrare i vari > package, ma non è detto che gli archivi da scaricare siano su pypi stesso. > > Ad esempio potrei registrare un package su pypi e avere gli archivi su > un server esterno

Re: [Python] libri

2010-07-10 Per discussione Marco Beri
2010/7/10 Filippo Dal Bosco - Bisogna leggerlo tutto dall' inizio alla fine o si può consultare > saltando e leggendo un capitolo qua ed uno la ?? > Se vuoi saltabeccare tra gli esempi, ti consiglio Python Cookbook di Alex Martelli. Lì di script ne trovi a iosa. Ciao. Marco

Re: [Python] setdefault nei dict

2010-07-15 Per discussione Marco Mariani
On Thu, 2010-07-15 at 12:11 +0200, Nicola Zanella wrote: > Ciao a tutti, scrivo perchè uso molto spesso il metodo setdefault dei > dict, però anche googlando non sono riuscito a capire > perchè quando come value si mette il valore di ritorno di una > funzione, essa venga rieseguita ogni volta. >

Re: [Python] setdefault nei dict

2010-07-15 Per discussione Marco Beri
>>> a {1: [3]} >>> a.setdefault(1, retl()).append(3) Ok >>> a {1: [3, 3]} Come vedi la funzione viene solo chiamata mentre il valore di ritorno viene poi ignorato. Tu vorresti una sorta di lazy evaluation degli argomenti che però non esiste che io sappia. Ciao. Marco.

Re: [Python] setdefault nei dict

2010-07-15 Per discussione Marco Mariani
On Thu, 2010-07-15 at 12:30 +0200, Daniele Varrazzo wrote: > La stai eseguendo tu "a mano" scrivendo "fun1()", con le parentesi. > > Prova a.setdefault(1, fun1) In questo modo avrai alcuni (se non tutti) i valori del dizionario che sono oggetti callable e vanno valutati al momento dell'utilizz

Re: [Python] setdefault nei dict

2010-07-15 Per discussione Marco Beri
2010/7/15 Daniele Varrazzo > La stai eseguendo tu "a mano" scrivendo "fun1()", con le parentesi. > Prova a.setdefault(1, fun1) > Così però dai per scontato che Nicola volesse settare come valore funzione. Io pensavo volesse settare il valore di ritorno. Ciao. Ma

Re: [Python] meta data mp3

2010-07-21 Per discussione Marco Beri
tutte queste info dai file mp3? > http://wiki.python.org/moin/UsefulModules#ID3Handling <http://wiki.python.org/moin/UsefulModules#ID3Handling>Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di

Re: [Python] Hai ricevuto un messaggio da Marco Muratore...

2010-07-22 Per discussione Marco Beri
2010/7/22 Marco > Scusate, involtariamente ho dato accesso alla mia rubrica e ha inviato a > tutti. > È successo anche a me con facciabuco(diculo). Capita :-) Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aper

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-22 Per discussione Marco Mariani
On Thu, 2010-07-22 at 16:35 +0200, lordkrandel wrote: > Software > * Abiword (multi-platform) is a free software, open source > editor that added a real-time collaborative editing plugin > AbiCollab in the 2.6 release. This editor is the basis for the > collaborative

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Marco Mariani
On Fri, 2010-07-23 at 12:25 +0200, Carlos Catucci wrote: > 2. Non ho trovato nulla che sia Open Source __E__ scritto in un > linguaggio con il quale mi interessi lavorare. RIbadisco che il caffe' > a me rende nervoso (Java no me gusta, escusa si puede). Per la parte di editor, forse Bespin? JS

Re: [Python] Python Django, pyqt ....

2010-07-26 Per discussione Marco Mariani
On Mon, 2010-07-26 at 09:07 +0200, Matteo Boscolo wrote: > >Ma scusa, dove sarebbe il vantaggio? > Devo leggere dei dati da un applicazione (non web) e spararli ad un database > via web .. Potrebbe essere sufficiente un banale upload :? http://pypi.python.org/pypi/poster/ Il contenuto e gli

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-27 Per discussione Marco Mariani
On Tue, 2010-07-27 at 08:28 +0200, Nicola Larosa wrote: > M'è venuta in mente solo ora l'architettura ovvia per le tue esigenze. > Sei sospettoso verso gli strumenti che fanno tanto, ma quello che vuoi > fare è un lavorone, e hai bisogno di tutto l'aiuto possibile: > > Google Wave

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-27 Per discussione Marco Mariani
On Tue, 2010-07-27 at 10:26 +0200, Nicola Larosa wrote: > La whiteboard condivisa è un altro blocco funzionale: non so se esiste > già come widget separato, ma mi sembra probabile, magari non con tutte le > feature che servono a te. In questo thread http://www.google.com/support/forum/p/wave/thr

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-27 Per discussione Marco Mariani
On Tue, 2010-07-27 at 10:59 +0200, Carlos Catucci wrote: > Il 27 luglio 2010 10.48, Nicola Larosa ha scritto: > > Oh, scusa, m'era sfuggito il one-liner, grazie della segnalazione. :-) > > Problema. La WB indicata non rispetta neppure lontanamente le > specifiche minime (SVG, Forme base, Link tr

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-27 Per discussione Marco Mariani
On Tue, 2010-07-27 at 11:23 +0200, Carlos Catucci wrote: > Sono andato al link e ho guardato. Non vedo tools per disegnare. Questo link? http://jsvectoreditor.googlecode.com/svn/trunk/index.html > > Tra l'altro, IMHO, Wave in generale e' ancora un casino a livello di UI. > > Il che non e' bene.

Re: [Python] (regex) l'ancoraggio \b e \< \>

2010-08-24 Per discussione Marco Beri
ces for backslash escaping specific elements (like '(', ')', '+', '?', etc.) to use what you had developed in those tools. You'd also have to make substitutions, like '\<' for '\b' for word boundary ('\b' has its own meani

[Python] MD5 come?

2010-08-29 Per discussione Marco Miano
ciao ragazzi mi serve una mano con il modulo md5. allora imposto che la variabile m sia il contenitore per hash md5 di "asdasdasd" e quando cerco di printare il risulato o di usare la funzione m.digest o m.hexdigest mi dice una cosa così : l'ultimo è chiaramento un indirizzo di memoria (ho un sist

Re: [Python] MD5 come?

2010-08-29 Per discussione Marco Miano
nt è richiesto. Il problema di > Marco è che stava probabilmente dimenticando le parentesi per invocare la > funzione. > > Ciao, > Antonio > -- > Homepage: http://antoniocangiano.com > High-Quality Programming Screencasts: http://thinkcode.tv > Any new b

Re: [Python] salvare file da stream TCP

2010-09-01 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 01, 2010 at 09:46:23PM +0200, Giampaolo Rodolà wrote: > In tal caso, essendo il task molto semplice, il mio consiglio è quello > di scrivere un semplice server coi cari buon vecchi socket. > Col server di esempio mostrato nella documentazione hai praticamente > gia fatto tutto. > Riguar

Re: [Python] Algoritmo in CSV

2010-09-03 Per discussione Marco Mariani
Il cvs lo prepari tu in una parte del tuo progetto? Forse sarebbe meglio mettere tutto in un database che conserva i dati in maniera piu` furba del cvs come diceva Nicola, pero` farlo solo per vedere i massimi non serve a niente perche` dovresti comunque leggerti tutti i righe*colonne dati

[Python] gestione dei tasti funzione

2010-09-06 Per discussione Marco Fochesato
to F4 fosse chiamata una funzione. Come fare? Grazie! Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] gestione dei tasti funzione

2010-09-08 Per discussione Marco Fochesato
eyval_name(event.keyval) print "the button %s was pressed" % keyname tasto = str(keyname) if tasto = "F4": self.miafunzione(parametri) Marco On Mon, 2010-09-06 at 20:01 +0200, Emanuele Rampichini wrote: > Dipende dalla libreria

Re: [Python] OT: CodeMotion.it

2010-09-09 Per discussione Marco Beri
> quest'anno è ufficiale l'evento si apre a python > > > http://codemotion.it/ > > :-D Sei un grande! Il nemico si combatte conquistandolo come facevano i romani! Dovresti peró dirgli che si possono scordare che Pycon si aprirà a Java nel 2011 :-)) Ciao. Marco.

Re: [Python] OT: CodeMotion.it

2010-09-11 Per discussione Marco Beri
Done. On 10/set/2010, at 11:53, Simone Federici wrote: > Quindi armatevi di buone intenzioni e andate a votare "Python" > https://spreadsheets.google.com/viewform?hl=it&pli=1&formkey=dEdxRFJLYTlWQm05clRCeXJJSGJEQWc6MQ > > S > > 2010/9/8 Marco Beri &g

Re: [Python] problemi di import del PGDialect

2010-09-16 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 16, 2010 at 09:48:55AM +0200, Pietro Zambelli wrote: > Ciao a tutti, > sto cercando di utilizzare questo programma [0] per visualizzare lo schema > del > mio database, solo che ottengo: prova a cambiare la linea 92 da: from sqlalchemy.databases.postgres import PGDialect a:

Re: [Python] problemi di import del PGDialect

2010-09-16 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 16, 2010 at 11:20:03AM +0200, Pietro Zambelli wrote: > In data giovedì 16 settembre 2010 10:18:18, Marco Giusti ha scritto: > > On Thu, Sep 16, 2010 at 09:48:55AM +0200, Pietro Zambelli wrote: > > > Ciao a tutti, > > > sto cercando di utilizzare questo progra

Re: [Python] Vim e python

2010-09-22 Per discussione Marco Beri
2010/9/22 Andrea Gasparini > ciao, > > > ka...@angus:~$ sudo apt-cache search vim | grep \^vim > > vim - VI *Migliorato* - editor vi arricchito > Credo che VIM derivi da VI-IMproved con le due "I" fuse, forse hanno cercato di mantenere il gioco di parole. Comunque "arricchito" ci sta dai... arr

Re: [Python] [OT] Re: Vim e python

2010-09-22 Per discussione Marco Beri
2010/9/22 Andrea Gasparini > Marco Beri spiffera, alle Wednesday 22 September 2010 circa: > > 2010/9/22 Andrea Gasparini > > > > > vim - VI *Migliorato* - editor vi arricchito > > > > Credo che VIM derivi da VI-IMproved con le due "I" fuse, fo

Re: [Python] Vim e python

2010-09-23 Per discussione Marco Mariani
ma il tutto era nato proprio dalla contrapposizione "vim vs. IDE" che ha posto Carlos. Io ho solo ipotizzato senza conoscere che vim ed emacs potessero avere analoghe potenzialità e quindi ho risposto che emacs + pdb + ipython sono buoni per tutti i progetti.Io ho provato piu' volte ad utili

Re: [Python] Vim e python

2010-09-24 Per discussione Marco Mariani
2010/9/24 Pietro Battiston Io capirei quell'articolo se considerasse alla stregua di "tool" anche > delle buone librerie... ma così... > Se non ricordo male (l'ho letto anni fa) l'articolo intende implicitamente come "tool" tutti gli strumenti che analizzano, generano e manipolano il codice sor

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-29 Per discussione Marco Beri
>)|([^<]+)', re.DOTALL) for x, y, z in r.findall(sorgente): if z.strip(): print z.replace(" ", " ") Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://pyt

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-29 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 29, 2010 at 03:56:07PM +0200, Nicola Larosa wrote: [...] > Le espressioni regolari non sono l'ideale per grammatiche dipendenti dal > contesto come l'HTML: per esempio è difficile estrarre dati in presenza > di tag annidati. Immagino che già conosci questa risposta su stackoverflow[1]

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-29 Per discussione Marco Mariani
2010/9/29 Nicola Larosa +1 per quanto detto da Nicola: se prendi l'abitudine a fare parsing di HTML con le regexp, prima o poi ti trovi dei bachi di sicurezza che ci passa un treno ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/ma

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-29 Per discussione Marco Mariani
On 29 September 2010 16:17, Nicola Larosa wrote: > franco93it wrote: > > Mi puoi fare un esempio di estrazione come devo fare io con lxml? > > Ecco un paio d'esempi. Attenzione che usano entrambi XPath, che è una > sintassi potente, ma non immediata, per identificare tag nei markup > basati su XM

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-29 Per discussione Marco Beri
2010/9/29 Marco Giusti > On Wed, Sep 29, 2010 at 03:56:07PM +0200, Nicola Larosa wrote: > [...] > > Le espressioni regolari non sono l'ideale per grammatiche dipendenti dal > > contesto come l'HTML: per esempio è difficile estrarre dati in presenza > > di

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-29 Per discussione Marco Mariani
2010/9/29 Gianluca Bargelli pagina = html.parse('http://www.google.it').getroot() > giuro non ti ho copiato... :-D http://stackoverflow.com/questions/590747/using-regular-expressions-to-parse-html-why-not ma allora anche http://www.codinghorror.com/blog/2009/11/parsing-html-the-cthulhu-way.

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-30 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 29, 2010 at 04:54:44PM +0200, Marco Beri wrote: > 2010/9/29 Marco Giusti > > > On Wed, Sep 29, 2010 at 03:56:07PM +0200, Nicola Larosa wrote: > > [...] > > > Le espressioni regolari non sono l'ideale per grammatiche dipendenti dal > > > cont

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Marco Beri
2010/9/30 Simone Zanella @Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione > web al momento. > E fai male. Ah, hai anche completamente ignorato il messaggio di Daniele, ha fatto male pure lì... ;-) Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minut

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Marco Beri
2010/9/30 Manlio Perillo > > Il 30/09/2010 18:17, Marco Beri ha scritto: > > 2010/9/30 Simone Zanella > <mailto:ingsimonezane...@gmail.com>> > > > > @Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione > > web al momento. &g

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Marco Beri
2010/9/30 Simone Zanella > > Il 30/09/2010 18:17, Marco Beri ha scritto: > > 2010/9/30 Simone Zanella > <mailto:ingsimonezane...@gmail.com>> > > > > @Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione > >

Re: [Python] Libro Django

2010-09-30 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 30, 2010 at 09:46:06PM +0200, fabrizio fortunato wrote: > Ciao, > vorrei iniziare ad imparare il framework Django, potete consigliarmi > qualche libro da dove iniziare? > Grazie la documentazione online di django è veramente ben fatta. se hai già esperienza nel campo dello sviluppo we

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-10-01 Per discussione Marco Beri
cio un po' fatica a usare il solito esempio: un CAD. Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://python.thinkcode.tv - Videocorso di Python http://beri.it - Blog di una test

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-10-01 Per discussione Marco Beri
sì, pure io, anche se non si capiva :-) Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Vim e python

2010-10-01 Per discussione Marco Buttu
a indentato dopo un ":"? su .vimrc: filetype plugin indent on e poi: set ai ts=4 sts=4 sw=4 dove con sw imposti proprio gli spazi da lasciare come indentazione dopo i due punti. Ciao -- Marco Buttu ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Vim e python

2010-10-01 Per discussione Marco Mariani
2010/10/1 Marco Buttu > set ai ts=4 sts=4 sw=4 > > Eh no, scusa :) Mentre sull'autoindent/smartindent ci puo' essere differenza di opinioni o di plugin, il "ts=8 sts=4 sw=4 et" e' sacro. E anche :retab, e per i piu' ortodossi, tabnanny. ___

Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Marco Beri
t; Composti chimici ? > > Ogni aiuto e suggerimento è gradito :) > Magari puoi trovare qualcosa qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Open_Data#Organisations_promoting_open_data Avevo pensato alla Biblioteca del Congresso. <http://en.wikipedia.org/wiki/Open_Data#Organisations_promoting_open_data>

Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Marco Mariani
IMDB ? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Marco Mariani
2010/10/1 Giovanni Porcari > IMDB > > Temo che i contenuti siano a pagamento ... > Allora questo. http://musicbrainz.org/doc/DatabaseDownload O wikipedia insomma, qualcosa che sia comprensibile dall'uomo della strada. Niente di astronomico o chimico, e' da sfi^H^H^Hgeek :-) __

Re: [Python] Rihiesa d aiuto per apprndere il linguaggio python

2010-10-15 Per discussione Marco Mariani
2010/10/15 Carlos Catucci > > Qualche anno fa' mi sono fatto scrivere un programma in Python con lo >> scopo di trasformareun file testo in file grafico tipo (png gif txt). >> Il nome del programma e' "txt2img" che allego alla mail il mio intento e' >> di capire >> come funziona per poterlo modi

Re: [Python] Rihiesa d aiuto per apprndere il linguaggio python

2010-10-15 Per discussione Marco Mariani
2010/10/15 Marco Mariani ci vuole troppo tempo, > > Beninteso, se la modifica non e' da fare "entro ieri" , ma hai il tempo di leggere il tutorial ufficiale e la documentazione della libreria PIL, senza fare alcun parallelo con il Cobol, non do

Re: [Python] unire dati da due csv

2010-10-16 Per discussione Marco Beri
dReader e nodesReader. > Qualche domanda per darti una risposta più sensata: 1) quante righe hanno i due file? 2) i nomi univoci sono nello stesso ordine? 3) vuoi un csv che abbia un numero di colonne pari alla somma dei due csv iniziali? Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] unire dati da due csv

2010-10-16 Per discussione Marco Beri
t.txt', "w+")) > csv_merge(coordReader, nodesReader, csv_out) > Suggerisco anche itertools.izip al posto di zip nel caso di un grande numero di righe. Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Sets deprecated

2010-10-18 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Oct 18, 2010 at 03:48:20PM +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > Buongiorno a tutti, > sto cercando di convertire un file.py in file.exe con py2exe. > Ho la versione 2.6 di python ed installato py2exe per tale versione... > Quando lancio, seguendo il tutorial, il comando "python setup.py py2exe

[Python] [Python e PostgreSQL] All'interno delle eccezioni, le transazioni si comportano diversamente?

2010-10-24 Per discussione Marco Fochesato
e il mio commit() finale... è possibile? Ho bisogno di fare entrambi gli update prima di chiudere la transazione.. sbaglio qualcosa? Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [Python e PostgreSQL] All'interno delle eccezioni, le transazioni si comportano diversamente?

2010-10-24 Per discussione Marco Fochesato
On Sun, 2010-10-24 at 16:47 +0200, Daniele Varrazzo wrote: > Bravo :) io sono uno dei maintainer di psycopg. Bene!! Spero che lo manterrai a lungo!! > Due cartelle? Intendi due tabelle? Si scusa.. due TABELLE.. che pirla. > > > Mi sembra che la connessione si comporti diversamente che all'intern

Re: [Python] [Python e PostgreSQL] All'interno delle eccezioni, le transazioni si comportano diversamente?

2010-10-24 Per discussione Marco Fochesato
niera. Le varie variabili, sono state dichiarate prima.. ma credo vadano bene tutte. Il problema è proprio nel primo update. Mi dà errore perchè cambio ina idnazione non ancora presente nella tabella nazioni.. Notte. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [Python e PostgreSQL] All'interno delle eccezioni, le transazioni si comportano diversamente?

2010-10-24 Per discussione Marco Mariani
2010/10/25 Marco Fochesato try: >cur.execute(update, (nuovo_valore, valore_statico)) >connDB.commit() > except psycopg2.IntegrityError: > Ti suggerisco un altro approccio. Fai una SELECT sulla tabella nazioni, e regolati di conseguenza. In questo modo funzion

Re: [Python] [Python e PostgreSQL] All'interno delle eccezioni, le transazioni si comportano diversamente?

2010-10-25 Per discussione Marco Fochesato
ransazioni annidiate.. più che altro perchè, mi ripeto, sporchettavo allegramente prima in più di un'occasione.. e poi davo il commit.. è dentro l'eccezione che sembra non funzionare.. Grazie ancora.. Mi faccio vivo eh.. e vi aggiorno. Marco __

Re: [Python] [Python e PostgreSQL] All'interno delle eccezioni, le transazioni si comportano diversamente?

2010-10-25 Per discussione Marco Fochesato
On Mon, 2010-10-25 at 11:53 +0200, Daniele Varrazzo wrote: > Io per conto mio ho provato: > > import psycopg2 > > def test(dsn): > """test if a connection created in an exception handler goes > autocommit""" > cnn = psycopg2.connect(dsn) > cur = cnn.cursor() >

Re: [Python] [Python e PostgreSQL] All'interno delle eccezioni, le transazioni si comportano diversamente?

2010-10-26 Per discussione Marco Fochesato
On Mon, 2010-10-25 at 22:17 +0200, Marco Fochesato wrote: > Testato, passa anche da me nel mio database. > Ma ci voglio capire qualcosa di più > Ciao intanto. Allora, siccome l'esempio di Daniele non riproduceva il mio errore.. ho cambiato il programmino generando il MIO errore

Re: [Python] [Python e PostgreSQL] All'interno delle eccezioni, le transazioni si comportano diversamente?

2010-11-01 Per discussione Marco Fochesato
27;azione cascade sull'update della foreign key. Grandissimo. Grazie. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Memory error

2010-11-03 Per discussione Marco Beri
a lista in un oggetto che, in caso di dimensione superiore a tot, comincia a salvare parti di lista su un file. Oppure se l'accesso è sequenziale creare un iteratore. Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it -

Re: [Python] Memory error

2010-11-03 Per discussione Marco Mariani
Credo che il problema sia la dimensione del file _sorgente_, che contiene anche i dati. Un sorgente di 100MB gonfia il parser peggio di un fegato d'oca. Se questo e' il caso, e' sufficiente (per metterci una pezza) generare codice per leggere i dati da un file separato. ___

[Python] cambiare tipo di dati in una vista

2010-11-04 Per discussione marco...@libero.it
Sento che la domanda è banale, ma non ho trovato la soluzione su internet. Avrei bisogno di cambiare il tipo di dati in una view. Vorrei che da integer mi diventasse varchar. Come si può fare? Grazie.. Marco ___ Python mailing list Python

Re: [Python] cambiare tipo di dati in una vista

2010-11-04 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Nov 04, 2010 at 03:06:51PM +0100, marco...@libero.it wrote: > Sento che la domanda è banale, ma non ho trovato la soluzione su internet. > Avrei bisogno di cambiare il tipo di dati in una view. Vorrei che da integer > mi diventasse varchar. > Come si può fare? varchar... mi

Re: [Python] Problema installazione package con setup.py

2010-11-05 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Nov 05, 2010 at 04:46:34PM +0100, lex mlist wrote: > Buongiorno a tutti, > > sono nuovo della ML e pertanto ne approfitto per salutare tutti gli > iscritti. ciao [...] > Lancio il file setup.py con l'opzione "develop" e tutto sembra andare a buon > fine, ma quando apro l'interprete inter

Re: [Python] Problema installazione package con setup.py

2010-11-05 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Nov 05, 2010 at 05:58:27PM +0100, lex mlist wrote: > >from func import inutile > >inutile.inutile() > > > > Generalmente il nome del package principale corrisponde in qualche > > maniente al nome della distribuzione, per esempio Twisted ha il package > > principale che si ch

Re: [Python] Aperte le iscrizioni al PGDay 2010!

2010-11-09 Per discussione Marco Mariani
2010/11/8 enrico franchi Avendo tempo ci andrei anche... e visto l'intento con cui ci andrei, > se non hanno attacchi da fuoco e da acido ne esco anche vivo. ;) > Se c'e' il BLOB, si raccomanda armatura in pelle, e armi non di metallo. A fine ottobre 2008 erano anche autoironici, ora non so :-/

Re: [Python] Maneggiare un database wordpress

2010-11-09 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Nov 09, 2010 at 12:40:46PM +0200, Karim Gorjux wrote: > Ciao a tutti, vorrei poter accedere agli articoli del mio blog per > farci un po' di cosette con python. Ho notato che il database Mysql è > accessibile solo dall'IP del mio hosting quindi devo salvare il > database su file e accedervi

Re: [Python] Criptazione dei file sorgenti per evitare la manomissione

2010-11-12 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Nov 12, 2010 at 08:55:15PM +0100, lex mlist wrote: > Sera a tutti. > > Pensavo di incorporare l'interprete di python in un mio progetto C, visto > che ho bisogno di permettere ad alcuni non-sviluppatori di sviluppare > facilmente le loro idee. > La scelta pende totalmente su di me, ero ind

Re: [Python] Problema con la condivisione e l'utilizzo di un dict globale

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 11:45:37AM +0100, lex mlist wrote: > Giorno, > > torno alla carica con un'altro problema (e chiedo scusa se vi stresso). no problem [...] > in test_1 invece semplicemente all' if __name__ == "__main__": chiamo prima > la classe Application specificando il nome del file di

Re: [Python] Problema con la condivisione e l'utilizzo di un dict globale

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 12:48:25PM +0100, lex mlist wrote: [...] > > tu leghi (bind) il nome configuration allo scope locale. quando da > > dentro la funzione cerchi il nome ``configuration``, lui lo trova nello > > scope locale e ritorna quello, ovvero i parametri di configurazione, ma > > dal mod

Re: [Python] Problema con la condivisione e l'utilizzo di un dict globale

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 01:36:16PM +0100, lex mlist wrote: > Ma sai che non funziona? aspetta a dirlo > questa è la classe ora: [...] non ricordo come accedi a `configuration` dal modulo `error`. from app import configuration questo non funziona se al momento dell'import la configuraz

Re: [Python] sqlite: creare db da comandi

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 01:46:32PM +0100, Alessandro Dentella wrote: > scusate la pigrizia, ma ad una prima lettura della documentazione su sqlite3 > non capisco come fare quello che da riga di comando sarebbe banalmente: > >sqlite3 db.sqlite < db.sql > > Ovvero la creazione di un db a partir

Re: [Python] Problema con la condivisione e l'utilizzo di un dict globale

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 02:39:33PM +0100, lex mlist wrote: > Il giorno 13 novembre 2010 14:23, Marco Giusti ha > scritto: > > > l'ottimizzazione del bytecode python è molto superficiale, per quanto ne > > sò tutto quello che viene fatto è la rimozione di alcuni s

Re: [Python] [ANN] secimport

2010-11-16 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Nov 15, 2010 at 07:56:54PM +0100, Manlio Perillo wrote: [...] > secimport ? un import hook che permette di verificare ciascun modulo > importato usando una database di "firme" di ciascun modulo. > Una "firma" ? semplicemente un hash (personalizzabile, tramite il modulo > hashib.new) del fil

Re: [Python] [ANN] secimport

2010-11-16 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Nov 16, 2010 at 01:45:16PM +0100, Manlio Perillo wrote: [...] > > prima di tutto il modulo stesso deve essere importato e prima di essere > > importato non c'? nessun controllo sul modulo stesso, ergo basta > > modificare il modulo `secimport`. > > Infatti per maggiore sicurezza l'hook pu�

Re: [Python] Leggere file rtf

2010-11-22 Per discussione Marco Mariani
2010/11/22 Leonardo M. Millefiori > Mi sapete consigliare un package per leggere rtf o doc? > https://github.com/mikemaccana/python-docx ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >