Re: [Python] database sviluppatori e aziende "pythoniste"

2006-12-27 Per discussione Giuseppe Di Martino
Io è da qualche settimana che *gioco* con Django e Google Maps per un progetto di localizzazione satellitare e potrei, nei limiti del possibile, partecipare al progetto. Giuseppe ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mail

Re: [Python] Versioning di un database

2009-05-06 Per discussione Giuseppe Di Martino
Il giorno mar, 05/05/2009 alle 15.01 +0200, Pietro Battiston ha scritto: > In quel CGI (non sono affatto riuscito a capire se WSGI sia possibile su > Aruba) basato su un database sqlite gestito tramite sqlalchemy, Da quello che ho capito io, Aruba permette solo cgi. Sei riuscito ad usare sqlite su

[Python] django-mako-plus

2014-12-13 Per discussione Giuseppe Di Martino
Salve lista, è da un po che mi sto guardando in giro sugli strumenti più appropriati per fare programmazione web con Python; ho valutato vari frameworks e librerie e in base a diverse valutazioni sono orientato ad usare Django. Però come template engine ho la sensazione che Mako sia molto più comod

[Python] [Semi-OT]: qt da nokia a digia

2012-08-11 Per discussione Giuseppe Di Martino
Come molti di voi sapranno già le qt sono passate da nokia a digia. Io ho notato "piccole" differenze di trattamento rispetto al passato tra la versione commerciale e quella opensource, ad esempio PyQtChart ( http://www.riverbankcomputing.co.uk/news) è disponibile solo per la versione commerciale.

Re: [Python] [Semi-OT]: qt da nokia a digia

2012-08-13 Per discussione Giuseppe Di Martino
Il giorno 13 agosto 2012 20:05, Daniele Tricoli ha scritto: > Beh, ma Qt Commercial Charts è sempre stato un prodotto realizzato da Digia > che non è mai stato libero[¹]. Quindi non vedo come quello che è successo > possa avere qualche influenza. :) > > Non sapevo (e in effetti non ho nemmeno con

[Python] Distribuzione applicazioni sui sistemi Linux

2012-10-21 Per discussione Giuseppe Di Martino
E' da qualche anno che sto convertendo tutte le mie soluzioni software da vari linguaggi verso il Pyhton. Finora non ci sono stati grandi problemi e per ogni inghippo sono sempre riuscito a trovare una soluzione. Gli applicativi che sviluppo sono destinati ai cosidetti utonti di Windows, OS X e Lin

Re: [Python] Distribuzione applicazioni sui sistemi Linux

2012-10-21 Per discussione Giuseppe Di Martino
Il giorno 21 ottobre 2012 11:03, Michele Orrù ha scritto: > Non ho ben capito, ma su linux vuoi un eseguibile e basta, oppure un > pacchetto che piaccia al package manager della tua distro? > Nel primo caso, credo che sia sufficiente zippare il file e renderlo > eseguibile[0]. > > [0] > http://bl

Re: [Python] Distribuzione applicazioni sui sistemi Linux

2012-10-24 Per discussione Giuseppe Di Martino
Finalmente ho trovato mezz'ora per analizzare meglio il problema ed ho scoperto che il segfault non dipende da Python ma è causato nel momento in cui viene instanziata la QApplication (per chi non pratico con le PyQt è l'oggetto che rappresenta l'applicazione). Ho ridotto al minimo il programma, ne

Re: [Python] Distribuzione applicazioni sui sistemi Linux

2012-10-24 Per discussione Giuseppe Di Martino
Il giorno 24 ottobre 2012 22:47, Simone Federici ha scritto: > > http://www.madsoft.org/2011/10/16/building-qt-for-static-linking-on-linux/ > > > > 2012/10/24 Simone Federici > >> hai provato a compilare pyqt staticamente? >> -k, >> --static

Re: [Python] webapp in bottle: come creare una form per inserire i dati ?

2013-04-14 Per discussione Giuseppe Di Martino
> Purtroppo sono molti i mini framework che fanno schifezze del genere, > con l'idea di essere smart, usando le funzionalità avanzate di Python. > Meglio tenersene alla larga. > > Io è da un qualche settimana che leggo la documentazione di pyramid ( http://www.pylonsproject.org/projects/pyramid/abo

Re: [Python] webapp in bottle: come creare una form per inserire i dati ?

2013-04-15 Per discussione Giuseppe Di Martino
Il giorno 15 aprile 2013 08:53, Andrea Francia ha scritto: > Che stia perdendo il mio tempo? >> > > Boh? Tempo per studiare non é (quasi) mai perso, in ogni caso impari. > > Il problema è che della mia giornata, togliendo le ore dedicate al lavoro ed alla famiglia, il tempo che riesco a rifilare

Re: [Python] WebFaction

2013-04-27 Per discussione Giuseppe Di Martino
Io sono cliente WebFaction da alcuni anni e sono molto soddisfatto. Oltre alla qualità dei loro servizi offerti hanno un supporto tecnico davvero invidiabile. Come server credo ti convenga usare quello geograficamente più vicino ai tuoi clienti. ___ Pyth

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Giuseppe Di Martino
Il giorno 14 settembre 2013 15:59, Riccardo mancuso < mancuso.riccard...@gmail.com> ha scritto: > wingide ! > +1 per WIngIDE che uso da diversi anni +1 anche all'insostituibile vim tramite ssh, mio amico da sempre Grazie a questo thread ho scoperto anche PyCharm (a cui ho già rinunciato perché p

Re: [Python] Esecuzione dnscmd con python3

2013-10-21 Per discussione Giuseppe Di Martino
Il giorno 21 ottobre 2013 12:45, Marco Passanisi ha scritto: > output = subprocess.Popen('"C:\Windows\System32\dnscmd.exe" /EnumZones', > shell=True, stdout=subprocess.PIPE, stderr=subprocess.PIPE)Python mailing > list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > >

Re: [Python] Esecuzione dnscmd con python3

2013-10-21 Per discussione Giuseppe Di Martino
Immagino che avrai già provato ad aprire il prompt dei comandi come amministratore, vero? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python