salve a tutti,
non riesco a capire come usare *args, **kwargs in una classe.
mi sono fatto uno script che riporto sotto ma, ad esempio mi perdo
kwargs per strada mentre gli args proprio non li vedo da dentro la classe.
lo script sotto mi ritorna
bc@hal9000:~/stimuli$ python super.py
MRO: ['B', 'A'
#x27;}) {}
__init__ class A: (('Y', 'Y', 'Z'), {1: 'A', 2: 'B', 3: 'C'}) {}
super class B: (('Y', 'Y', 'Z'), {1: 'A', 2: 'B', 3: 'C'}) {}
class: B
kwargs : {}
sono a dir poco confus
2016-02-17 21:20 GMT+01:00 Giuseppe Costanzi :
> hai capito perfettamente,
> tra l' altro se seguo il consiglio di christian ottengo
> bc@hal9000:~/stimuli$ python super.py
> MRO: ['B', 'A', 'object']
> __init__ class B: (('Y', 'Y
2016-02-17 21:25 GMT+01:00 Christian Barra :
>
>
> Il giorno 17 febbraio 2016 21:20, Giuseppe Costanzi
> ha scritto:
>>
>> hai capito perfettamente,
>> tra l' altro se seguo il consiglio di christian ottengo
>> bc@hal9000:~/stimuli$ python super.py
>>
2016-02-17 21:40 GMT+01:00 Christian Barra :
>
>
> Il giorno 17 febbraio 2016 21:38, Giuseppe Costanzi
> ha scritto:
>>
>> si infatti con il tuo consiglio ho capito che va tutto in args
>> ma non riesco a capire come mandare un dizionario in kwargs
>> se fa
2016-02-17 21:48 GMT+01:00 Christian Barra :
> def __init__(self,arg, *args, **kwargs):
>
> args = ('Y','Y','Z')
> kwargs = {1:"A", 2:"B", 3:"C"}
>
> foo = B(args, kwargs,msg="Hello")
>
> Cosa ti fa pensare che la lista (args immagino) si sia persa ?
>
> La domanda e' tu dove ti aspetti di trovarla
2016-02-17 22:22 GMT+01:00 Dario Santomarco :
> Il 17/02/2016 19.59, Giuseppe Costanzi ha scritto:
>
> salve a tutti,
> non riesco a capire come usare *args, **kwargs in una classe.
> mi sono fatto uno script che riporto sotto ma, ad esempio mi perdo
> kwargs per strada mentre gl
azz... metto l'* davanti ad args?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
salve a tutti,
sto migrando un' applicazione da sqlite a mysql, funziona tutto tranne che
per il fatto che se effettuo degli insert o update da un client queste
sono visibili
solo al client che esegue queste modifiche, mentre su tutti gli altri
devo chiudere l'applicazione e riavviarla.
Controlland
2016-03-02 14:29 GMT+01:00 m :
> * Carlo Miron (ca...@golang.it) [160302 14:21]:
>>
>>
>>> sto migrando un' applicazione da sqlite a mysql, funziona tutto tranne
>>> che
>>> per il fatto che se effettuo degli insert o update da un client queste
>>> sono visibili
>>> solo al client che esegue queste
2016-03-02 15:16 GMT+01:00 m :
> * Giuseppe Costanzi (giuseppecosta...@gmail.com) [160302 14:57]:
>>
>>
>> la cura, che non è farina del mio sacco, sarebbe la seguente...non
>> credo ti piaccia :(
>>
>> cur = self.con.cursor()
>> cur.execute(
2016-03-02 15:21 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
> 2016-03-02 15:16 GMT+01:00 m :
>>
>>
>> che per carità, esistono sicuramente applicazioni che funzionano
>> bene anche così, però secondo me è un chiamarsi delle sfighe
>
>
> Una cosa simile non e' chiamarsi sfighe, e' andarle a cercare con il
> lante
2016-03-02 16:05 GMT+01:00 Giuseppe Costanzi :
> 2016-03-02 15:21 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>>
>> 2016-03-02 15:16 GMT+01:00 m :
>>>
>>>
>>> che per carità, esistono sicuramente applicazioni che funzionano
>>> bene anche così, però secondo me è
On Thu, Mar 3, 2016 at 6:24 PM, enrico franchi wrote:
>
> 2016-03-02 10:02 GMT-08:00 Giuseppe Costanzi :
>>
>> http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/innodb-consistent-read.html
>
>
> Questo pero' non e' quello che hai descritto nel primo post.
>
>
scus
Il giorno 05/mar/2016 15:52, "Carlos Catucci" ha
scritto:
>
>
> 2016-03-04 14:22 GMT+01:00 Roberto Polli :
>>
>> La cosa che fa' strano però è trovare gente che si lamenta ancora
>> di mysql 4 quando basterebbe un upgrade.
>
>
> A volte non hai il controllo dell'host. Un sacco di gente ha hosting
2016-03-08 1:19 GMT+01:00 enrico franchi :
>
> 2016-03-07 15:56 GMT-08:00 Enrico Bianchi :
>>>
>>> cosa potrebbe essere?
>>
>> Di tutto, anche se propenderei ad un problema lato codice (ok che MySQL fa
>> cagare, ma non fino a questo punto)
>
>
> +1; da cui suggerivo che invece di smacchinare con l
Il giorno 08/mar/2016 10:00, "Carlos Catucci" ha
scritto:
>
>
> 2016-03-08 8:52 GMT+01:00 Giuseppe Costanzi :
>>
>> poi la chiudo, senza commit alla chiusura dell' applicazione.
>> che mi sfugge?
>
>
> Magari dico una corbelleria ma se non fai
Il giorno 08/mar/2016 11:02, "Enrico Bianchi" ha
scritto:
>
> On 03/08/2016 08:52 AM, Giuseppe Costanzi wrote:
>>
>> che mi sfugge?
>
>
> Che non è detto che quel commit sia eseguito. Intanto ti conviene
spostare la chiamata al commit in un context switch ed u
Il giorno 08/mar/2016 11:38, "Giovanni Porcari" <
giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:
>
>
> > Il giorno 08 mar 2016, alle ore 11:20, Giuseppe Costanzi <
giuseppecosta...@gmail.com> ha scritto:
> >
> >
> > Il giorno 08/mar/2016 11:02, "
>> > Il giorno 08 mar 2016, alle ore 11:20, Giuseppe Costanzi
>> > ha scritto:
>> >
>> >
>> > Il giorno 08/mar/2016 11:02, "Enrico Bianchi"
>> > ha scritto:
>> > >
>> > > On 03/08/2016 08:52 AM, Giuseppe Cost
2016-03-08 17:37 GMT+01:00 Roberto Polli :
> Ciao G,
>
> faccio un bel thread reset:
>
> 1- se riesci a riprodurre il problema su github, appena ho tempo gli
> do' un'occhiata;
> 2- che versione di mysql stai utilizzando?
> 3- che driver usi?
> Pace,
> R.
1 no
2 uso quella su debian 5, dovrebbe
salve a tutti,
volevo sapere se siete a conoscenza di scanner barcode progammabili in
python, tipo quelli
che si usano nei supermaket per fare l' inventario della merce.
saluti
giuseppe
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.
salve a tutti,
a questo indirizzo
https://github.com/1966bc/Biovarase
potete trovare un mio progetto, Biovarase, in realtà il porting in
tkinter dello stesso
essendo il proggeto nato 3 anni fa in wxPython.
L'applicativo serve a gestire il controllo di qualità in laboratorio analisi.
saluti
beppe
salve a tutti,
ho una sequenza del tipo
ACTGATCGATTACGTATAGTAGAATTCTATCATACATATATATCGATGCGTTCAT
scorrendola devo trovare una sequenza target GAATTC
ACTGATCGATTACGTATAGTA "GAATTC" TATCATACATATATATCGATGCGTTCAT
quindi dividere la sequenza da G, la prima lettera della sequenza target,
e calcola
ciao carlo,
si, interessante ma vorrei iterare la sequenza mano a mano,
stavo pensando a qualcosa tipo
next(iterator, default)
grazie comunque
On Sun, Nov 26, 2017 at 10:30 AM, Carlo Miron wrote:
> On Sun, Nov 26, 2017 at 10:20 AM, Giuseppe Costanzi
> wrote:
>
>> ho una se
rget: %d, post-target %d' % (position,
> len(dna_seq)-position))
>
> Federico
>
> 2017-11-26 10:42 GMT+01:00 Giuseppe Costanzi :
>
>> ciao carlo,
>>
>> si, interessante ma vorrei iterare la sequenza mano a mano,
>>
>> stavo pensando a qualcosa
ultant // Trainer
> Board member of the EuroPython Society
> www.chrisbarra.xyz
>
> On 26 Nov 2017, at 10:42, Giuseppe Costanzi
> wrote:
>
> ciao carlo,
>
> si, interessante ma vorrei iterare la sequenza mano a mano,
>
> stavo pensando a qualcosa tipo
>
>
7/aho-corasick-implementation-in-python.html
>
>
> 2017-11-26 10:20 GMT+01:00 Giuseppe Costanzi :
>>
>> salve a tutti,
>>
>> ho una sequenza del tipo
>>
>> ACTGATCGATTACGTATAGTAGAATTCTATCATACATATATATCGATGCGTTCAT
>>
>> scorrendola devo
salve a tutti,
ho una routine che mi esporta dei dati estratti da un database in sqlite,
tupla di liste, in csv.
I dati sono principalamente float tipo
rs = [(2, 0.382, 8.59, 76.4, 2.38, 0.425, 2.68, 1.09, 2.14, 18.3,
0.495), (3, 0.687, 625.0, 103.0, 1.92, 0.272, 4.75, 1.07, 2.03, 39.5,
0.115)]
i
2018-02-13 11:13 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
>
> Il 13 feb 2018 11:03 AM, "Giuseppe Costanzi" ha
> scritto:
>
> .
> Il problema e' di impostazione sui fogli di calcolo oppure di
> esportazione dei dati?
> C'e' un modo di forzare il tipo?
>
&
2018-02-13 11:42 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
>
> Il 13 feb 2018 11:21 AM, "Giuseppe Costanzi" ha
> scritto:
>
>
>
>
> scusa carlos non ho capito, devo sostituire il punto con la virgola?
> no perche' gia' uso il punto per i decimali, mentre i ca
2018-02-13 12:00 GMT+01:00 Giuseppe Costanzi :
> 2018-02-13 11:42 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>>
>>
>> Il 13 feb 2018 11:21 AM, "Giuseppe Costanzi" ha
>> scritto:
>>
>>
>>
>>
>> scusa carlos non ho capito, devo sostituire il p
32 matches
Mail list logo