Re: [Python] newbie help

2013-02-22 Per discussione Fabrizio Mancini
devi cambiare il nome del file. csv.py non va bene. Chiamalo importa_csv.py o quello che vuoi. Se lo chiami come il modulo che importi con "import csv" python va in confusione, perchè il nome del tuo file andrà a sovrascrivere i metodi del modulo da te richiamato. Ciao f ___

Re: [Python] Installazione Python Su Mac OS X 10.6.8

2013-03-15 Per discussione Fabrizio Mancini
Il 15 marzo 2013 10:33, Georgiana Emilia ha scritto: > Ciao ho bisogno di informazioni su quale versione di Python devo scaricare > per installarlo su un computer con sistema operativo Mac OS X 10.6.8. Ho > installato Python 3.3.0 su Mac OS X 10.6.3 e appena aprivo l'IDLE > visualizzavo questo: C

Re: [Python] Salve.

2013-03-22 Per discussione Fabrizio Mancini
Il 22 marzo 2013 09:05, Gabriel Battaglia (Kriyaban) ha scritto: > Buongiorno a tutti. > Sono un principiante assoluto del linguaggio che intendo apprendere per puro > divertimento e per dare sfogo alla mia creatività. Ciao e benvenuto > Ho letto per intero, non studiato... il tutorial di Guido V

Re: [Python] Salve.

2013-03-22 Per discussione Fabrizio Mancini
Il 22 marzo 2013 10:17, Marco Giusti ha scritto: > ehm, forse volevi dire all'oggetto. L'ho detto che questa è una lista di esperti, ma io mi sono tirato fuori prima!!! :-) e non sono neanche un'informatico!!! o almeno non sono mai stato un programmatore per lavoro ;-)

Re: [Python] Salve.

2013-03-22 Per discussione Fabrizio Mancini
Il 22 marzo 2013 10:51, Marco Giusti ha scritto: > non ti devi giustificare, non si nasce imparati, non ti correggiamo per > il gusto di farlo e soprattutto lo facciamo in maniera amicale e > soprattutto, ancora, a volte trovo molto istruttivo sbagliare. Lungi da me dal volermi giustificare, non s

Re: [Python] bottle e passaggio valori ad altro route

2013-04-23 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 23 aprile 2013 18:43, Riccardo mancuso < mancuso.riccard...@gmail.com> ha scritto: > e il template "pagweb1.tpl" è il seguente: > > > > > > > >nome: >cognome: name="cognome"/> > >

Re: [Python] R: Come recuperare l'URL da un HTTPServer

2013-05-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 maggio 2013 14:45, Marco Beri ha scritto: > A me Gmail non lo fa. > > Questa mail mi rimarrà nel thread, non appena l'avrò inviata. > ma tu sei anche meglio di chuck norris!!! lo sai che anche chuck norris ha un account gmail? gm...@chucknorris.com :-) :-) rotfl o sei tu chuck norri

Re: [Python] R: Come recuperare l'URL da un HTTPServer

2013-05-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 maggio 2013 20:31, Gabriel Battaglia (Kriyaban) < iz4...@libero.it> ha scritto: > NO! Sei un mito! Mer. mi hai fatto morire ROTFL, questa è la più > fika in assoluto su Chuck Norris! grazie per il mito, ma non è farina del mio sacco! l'ho solo letta da qualche parte in giro

Re: [Python] poste e stile

2013-06-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 11 giugno 2013 10:25, Carlos Catucci ha scritto: > Li in PT a essere sottodimensionati sono i cervelli, inclusi quelli del > personale IT. Purtroppo non è vero per tutti. Se in poste venissero a mancare il 70% delle persone tutte lo stesso giorno, non se ne accorgerebbe nessuno, se non

Re: [Python] poste e stile

2013-06-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 11 giugno 2013 10:42, Nicola Larosa ha scritto: > Uh? Sono una banca anche loro, che hanno di meglio delle altre? bancoposta non è ancora una banca a tutti gli effetti. Lo scorporo di bancoposta ancora non è stato effettuato ed è stato rimandato lo scorso anno con il decreto millepro

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Fabrizio Mancini
C iao, se ho capito bene ed è il client che deve leggere dalla bilancia via seriale ed inviare i dati a django (server) allora credo che tu possa semplificare il tutto creando una pagina web in django che legge i dati via seriale con javascript [1] e li invia successivamente al server. Penso sia la

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 giugno 2013 08:49, Fabrizio Mancini ha scritto: > Penso sia la sol > uzione più semplice e deployabile su più client senza installare niente a > nessuno. > Forse ho detto una cavolata, ma vorrei essere smentito. Bisogna installare per forza node.js anch

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 giugno 2013 10:56, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > Citando Cracco... > "L'hai detto tu..." > eheheh :-) quindi non mi smentisci? :-) non ho usato mai node.js ... ancora... :-) ___ Python mailing list Python@

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 giugno 2013 11:24, Manlio Perillo ha scritto: > Come senza installare niente? > Devi installare su ciascun client l'interprete JavaScript di Google, ed > il runtime di nodejs. > appunto, come dicevo nella mail precedente, non ho mai usato node.js ... ma rileggendo le modalità di inst

Re: [Python] password

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
2013/6/13 Manlio Perillo > > > L'invio più veloce d'Italia? :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] PythonReports

2013-07-10 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 11 luglio 2013 08:40, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > Fare la struttura in html ci avevo già pensato, ma il problema resta la > stampa. > > Per quanto riguarda aeroo devo installare anche openerp? > > In sostanza ho un database Mysql che viene quotidiana

Re: [Python] Conoscere a priori quanti elementi ci sono in un oggetto iterabile.

2013-07-17 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 17 luglio 2013 10:19, Riccardo Brazzale < riccardo.brazz...@gmail.com> ha scritto: > Ciao a tutti, > Esempio: > Faccio una sql su un dbase e carico tutti i record con un cursor.fetchall() > Posso sapere quanti sono i record "al volo" senza fare un ciclo for per > contarli? > Ciao, len no

Re: [Python] Gestionali per negozi (OT?)

2013-07-23 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno martedì 23 luglio 2013, Alessandro Dentella ha scritto: > > > Ciao a tutta la lista, > > un amico che sta per aprire un negozietto e vorrebe usare Linux mi ha > chiesto se esistono gestionali in questo mondo. Siccome uno di quelli di > cui > ricordavo a memoria il nome è PromoGest2 in Py

Re: [Python] Mettere in pausa gli altri threads

2013-10-03 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 03 ottobre 2013 10:43, Luca ha scritto: > Qualcuno di voi ha qualche suggerimento ? Qualche direzione da indicarmi? Uno solo: lascia perdere i thread! Se devi investire del tempo per studiarti i thread e soprattutto farti venire i mal di testa per farli funzionare, allora investi il t

Re: [Python] ADODB, Sqlserver e None

2013-11-06 Per discussione Fabrizio Mancini
ciao, onde evitare di leggerti tutta la documentazione, anche se sarebbe meglio darci uno sguardo, potresti usare google per trovare ai primi risultati questo http://www.python.org/dev/peps/pep-0249/#id14 e i relativi esempi per sqlite ma che valgono per tutti, dato che le dbapi di base sono uguali

Re: [Python] ADODB, Sqlserver e None

2013-11-06 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 06 novembre 2013 10:30, Carlo Miron ha scritto: > E non dimenticare questo_, che ti spiega perche` e` una pessima idea non > farlo. > > .. [questo] > mitica :-) la mamma è sempre la mamma!!! :-) ___ Python mailing li

Re: [Python] creare eseguibile

2013-12-19 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 19 dicembre 2013 09:35, Antonio Consalvo < antonio.consalv...@gmail.com> ha scritto: > Buongiorno a tutti, mi chiamo Antonio scrivo da Bergamo e sono nuovo di > queste parti; grazie all'ottimo libro di Beri mi sono avvicinato a python e > creato la mia prima applicazione. > Ora avrei la

Re: [Python] email receiver in python

2014-02-03 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 03 febbraio 2014 11:13, Balan Victor ha scritto: > @tutti > > Vada per postfix ... Anche se resto dell'idea che uso una bici da corsa > per fare il giro della domenica XD > posso essere d'accordo con te, ma se la bici da corsa te la regalano, perché non usarla? :-) _

Re: [Python] virtualenv rende il programma portabile?

2014-02-26 Per discussione Fabrizio Mancini
Ciao, oppure se parliamo sempre di sistemi linux, potresti guardare buildout, che riproduce fedelmente su ogni computer il sistema da te desiderato. Io ad esempio ci avevo giocato un pochino, e per ogni sistema che mi serviva, mi facevo scaricare una determinata versione di python, la facevo compil

Re: [Python] virtualenv rende il programma portabile?

2014-02-27 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 27 febbraio 2014 08:53, Gollum1 ha scritto: > P > urtroppo quello che voglio realizzare deve essere realizzato per > macchine windows, e purtroppo queste macchine windows sono tutte > bloccate e noi non abbiamo le credenziali da amministrazione. Quindi > vorrei realizzare qualcosa che

Re: [Python] Digest di Python, Volume 98, Numero 2

2014-04-02 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 02 aprile 2014 12:13, Lorenzo Mainardi ha scritto: > > > > Nota aggiuntiva: essendo gli host più di uno l'unico modo "sano" è usando > > fping. > > Cioè? > questa la so pure io! :-) http://lmgtfy.com/?q=fping il primo risultato ciao f ___ Pyt

<    1   2