Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Enrico Bianchi
On 03/20/2017 04:29 PM, Giovanni Porcari wrote: > Se pensi ad un'interfaccia web prova a dare un occhio a Genropy > (www.genropy.org). Ti dirò, sono mesi che penso di provare a scrivere una webapp con Genropy, e sono mesi che desisto. Il motivo? Non esiste, secondo me, un sistema di release come

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Gollum1
Il 29 marzo 2017 10:37:45 CEST, Enrico Bianchi ha scritto: >On 03/20/2017 04:29 PM, Giovanni Porcari wrote: >> Se pensi ad un'interfaccia web prova a dare un occhio a Genropy >> (www.genropy.org). >Ti dirò, sono mesi che penso di provare a scrivere una webapp con >Genropy, e sono mesi che desis

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Dedalus2000
Ti riferisci al fatto che scarichi tutto il repository, Anche se poi rimani sulla versione stabile e non sulla develop? (A parte il fatto che la develop è su bitbucket, su github hai solo la stabile). Forse sono io che non capisco il problema. Genropy non è pacchettizzato. Io ormai mi sono

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 29 mar 2017, alle ore 10:37, Enrico Bianchi > ha scritto: > > On 03/20/2017 04:29 PM, Giovanni Porcari wrote: >> Se pensi ad un'interfaccia web prova a dare un occhio a Genropy >> (www.genropy.org). > Ti dirò, sono mesi che penso di provare a scrivere una webapp con > Genropy, e s

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Gollum1
Il 29 marzo 2017 12:41, Dedalus2000 ha scritto: > Genropy non è pacchettizzato. purtroppo, ma spero che sia una cosa che venga risolta quanto prima, so che la volontà c'é, attualmente sono le risorse che mancano. > Io ormai mi sono abituato (e un po' anche rassegnato :-) ma in effetti > complic

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Gollum1
Il 29 marzo 2017 13:39, Giovanni Porcari ha scritto: > >> Il giorno 29 mar 2017, alle ore 10:37, Enrico Bianchi >> ha scritto: >> >> On 03/20/2017 04:29 PM, Giovanni Porcari wrote: >>> Se pensi ad un'interfaccia web prova a dare un occhio a Genropy >>> (www.genropy.org). >> Ti dirò, sono mesi ch

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 29 mar 2017, alle ore 14:17, Gollum1 > ha scritto: > > Il 29 marzo 2017 13:39, Giovanni Porcari > ha scritto: >> >>> Il giorno 29 mar 2017, alle ore 10:37, Enrico Bianchi >>> ha scritto: >>> >>> On 03/20/2017 04:29 PM, Giovanni Porcari wrote: Se pensi ad un'interfaccia web

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Carlos Catucci
2017-03-29 14:16 GMT+02:00 Gollum1 : > Ho provato, ed è un disastro da questo punto di vista, per quello > andrebbe installato non nella directory utente, come si procede > attualmente per lo sviluppo, ma nelle adeguate directory di sistema > (che in questo caso, non essendo della distribuzione, qu

[Python] e-commerce

2017-03-29 Per discussione piergiorgio pancino
Ciao a tutti, sto cercando un Framework per realizzare un sito di e-commerce, personalmente ho usato spesso Flask per alcuni siti interni, ma non ho mai realizzato siti di e-commerce e non so se Flask sia "viable" per una applicazione del genere.Che opzioni ci sono? Cosa mi consigliate?GrazieP

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Gollum1
Il 29 marzo 2017 14:59:37 CEST, Carlos Catucci ha scritto: >/opt per Linux, che non e' una cattiva scelta, per Mac e WIn dovrebbe >andare meglio (hanno strutture rigide) > Allora ricordavo bene, grazie del feedback, Carlos. > >Io personalmente uso i virtualenv e pip mi sta meglio. Li sarebbe il >

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Carlos Catucci
2017-03-29 18:04 GMT+02:00 Gollum1 : > Certamente, virtualenv ha l'indubbio vantaggio di poter costruire ambienti > totalmente separati, quindi ha un suo perché anche pip. Poi si sarebbe (condizionale, non ancora lo provo) Docker > Quello che mi chiedo, è se in un ambiente di produzione sia megl

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Gollum1
Il 29 marzo 2017 21:28:19 CEST, Carlos Catucci ha scritto: >2017-03-29 18:04 GMT+02:00 Gollum1 : >> Certamente, virtualenv ha l'indubbio vantaggio di poter costruire >ambienti totalmente separati, quindi ha un suo perché anche pip. > >Poi si sarebbe (condizionale, non ancora lo provo) Docker > >>

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Carlos Catucci
2017-03-29 22:16 GMT+02:00 Gollum1 : > Vero... Non pensavo ai server con più servizi attivi... Ultimamente penso ad > un server virtuale per ogni servizio... ;P oramai vanno via come il pane... Si vero pure questo, io penso sempre pero' a quelli che ancora vogliono tenersi il ferro in casa. Che p

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Enrico Bianchi
On Wednesday, March 29, 2017 2:59:37 PM CEST Carlos Catucci wrote: > per Mac e WIn dovrebbe > andare meglio (hanno strutture rigide) Oddio, per Windows mica tanto è rigida. Ad esempio, Python 2.7 viene installato in C:\Python27, mentre Python 3.5 viene installato (anche se l'installer viene avv

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Enrico Bianchi
On Wednesday, March 29, 2017 6:04:01 PM CEST Gollum1 wrote: > Quello che mi chiedo, è se in un ambiente di produzione sia meglio > virtualenv o una installazione in /opt con pacchetti aggiunti installati > con il suo sistema di packaging, che permetterebbe il mantenimento degli > aggiornamenti in m

Re: [Python] Dove pubblicare un sito in python (mantenendo anche il supporto a PHP)

2017-03-29 Per discussione Enrico Bianchi
On Monday, March 20, 2017 6:06:41 PM CEST Gollum1 wrote: > Altre opzioni? Io mi trovo bene con Seflow/Domflow, praticamente con meno di 5€ al mese ho una macchina Linux con 1 core, 512Mb di RAM, 50Gb di disco (40Gb li ho aggiunti io, cosa che ha fatto alzare il prezzo) e traffico illimitato a

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Enrico Bianchi
On Wednesday, March 29, 2017 1:39:22 PM CEST Giovanni Porcari wrote: > Stiamo lavorando per fare una revisione in tal senso. > Anzi se vuoi partecipare, ogni contributo è gradito. Seriamente, vi aiuterei volentieri, ma oltre a non averne il tempo, non penso di poter essere utile per il problema

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 30 mar 2017, alle ore 01:01, Enrico Bianchi > ha scritto: > > On Wednesday, March 29, 2017 1:39:22 PM CEST Giovanni Porcari wrote: > >> Stiamo lavorando per fare una revisione in tal senso. >> Anzi se vuoi partecipare, ogni contributo è gradito. > > Seriamente, vi aiuterei volenti

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-29 Per discussione Gollum1
Il 30 marzo 2017 01:01:44 CEST, Enrico Bianchi ha scritto: > (perché, a >parer >mio, sia su Github che su BitBucket è gestito *malissimo*). In che modo dovrebbe essere gestito un repository di sviluppo? La domanda non è retorica, o ironica, interessa molto anche me, in quanto anche nei miei p

Re: [Python] Dove pubblicare un sito in python (mantenendo anche il supporto a PHP)

2017-03-29 Per discussione Sandro Dentella
On Wed, Mar 29, 2017 at 10:57:04PM +, Enrico Bianchi wrote: > On Monday, March 20, 2017 6:06:41 PM CEST Gollum1 wrote: > > > Altre opzioni? > > Io mi trovo bene con Seflow/Domflow, praticamente con meno di 5€ al mese ho > una macchina Linux con 1 core, 512Mb di RAM, 50Gb di disco (40Gb li ho >

Re: [Python] Dove pubblicare un sito in python (mantenendo anche il supporto a PHP)

2017-03-29 Per discussione Esalando Prassi
2017-03-30 0:57 GMT+02:00 Enrico Bianchi : > On Monday, March 20, 2017 6:06:41 PM CEST Gollum1 wrote: > >> Altre opzioni? > > Io mi trovo bene con Seflow/Domflow, praticamente con meno di 5€ al mese ho > una macchina Linux con 1 core, 512Mb di RAM, 50Gb di disco (40Gb li ho > aggiunti io, cosa che