Buongiorno a tutti,
è qualche mese che leggo le vostre discussioni con interesse e prima di tutto
volevo ringraziare chi risponde sempre con competenza e puntualità. Mitici!
Venendo al mio problema, in passato ho sviluppato qualche piccola applicazione
(in python3 ovviamente, è bellissimo!!) a
Sconsiglio wxpython; tkinter te la consiglio solo... se ti piacciono le
interfacce tkinter; alcuni ti sconsiglieranno gtk per la portabilità ed
almeno in alcuni casi si sbagliano, alcuni ti sconsiglieranno Qt per la
licenza ed almeno in alcuni casi si sbagliano. Molti ti sconsiglieranno
in generale
Il giorno lun, 20/03/2017 alle 15.17 +0100, Pietro Battiston ha
scritto:
> Sconsiglio wxpython; tkinter te la consiglio solo... se ti piacciono
> le
> interfacce tkinter; alcuni ti sconsiglieranno gtk per la portabilità
> ed
> almeno in alcuni casi si sbagliano, alcuni ti sconsiglieranno Qt per
> l
Ciao Oscar,
2017-03-20 15:01 GMT+01:00 Oscar Campolmi :
> Buongiorno a tutti,
>
> è qualche mese che leggo le vostre discussioni con interesse e prima di
> tutto volevo ringraziare chi risponde sempre con competenza e puntualità.
> Mitici!
>
> Venendo al mio problema, in passato ho sviluppato qua
2017-03-20 15:17 GMT+01:00 Pietro Battiston :
> Sconsiglio wxpython; tkinter te la consiglio solo... se ti piacciono le
> interfacce tkinter; alcuni ti sconsiglieranno gtk per la portabilità ed
> almeno in alcuni casi si sbagliano, alcuni ti sconsiglieranno Qt per la
> licenza ed almeno in alcuni
kivy?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2017-03-20 15:26 GMT+01:00 Strap Lab :
>
>
> 2017-03-20 15:17 GMT+01:00 Pietro Battiston :
>
>> Sconsiglio wxpython; tkinter te la consiglio solo... se ti piacciono le
>> interfacce tkinter; alcuni ti sconsiglieranno gtk per la portabilità ed
>> almeno in alcuni casi si sbagliano, alcuni ti sconsi
> Il giorno 20 mar 2017, alle ore 15:26, Strap Lab ha scritto:
>
>
>
> 2017-03-20 15:17 GMT+01:00 Pietro Battiston :
> Sconsiglio wxpython; tkinter te la consiglio solo... se ti piacciono le
> interfacce tkinter; alcuni ti sconsiglieranno gtk per la portabilità ed
> almeno in alcuni casi si sb
Il 20 marzo 2017 15:26:07 CET, Strap Lab ha scritto:
>2017-03-20 15:17 GMT+01:00 Pietro Battiston :
> Molti ti
>sconsiglieranno
>> in generale di sviluppare una GUI nell'epoca del web e... beh, vabbè,
>> probabilmente quello che ti serve lo sai tu ;-)
>>
>>
>Potresti argomentare un po' di piu`? Mi
> Il giorno 20 mar 2017, alle ore 15:01, Oscar Campolmi
> ha scritto:
>
> Buongiorno a tutti,
>
> è qualche mese che leggo le vostre discussioni con interesse e prima di tutto
> volevo ringraziare chi risponde sempre con competenza e puntualità. Mitici!
>
> Venendo al mio problema, in passa
2017-03-20 16:25 GMT+01:00 Giovanni Porcari :
>
> > Il giorno 20 mar 2017, alle ore 15:26, Strap Lab ha
> scritto:
> >
> >
> >
> > 2017-03-20 15:17 GMT+01:00 Pietro Battiston :
> > Sconsiglio wxpython; tkinter te la consiglio solo... se ti piacciono le
> > interfacce tkinter; alcuni ti sconsiglie
Il giorno 20 marzo 2017 15:17, Pietro Battiston ha
scritto:
> Sconsiglio wxpython;
>
Ciao, non sono un grande utilizzatore di interfacce grafiche, ma avendo
usato a più riprese wxPython negli ultimi.. boh... 20 anni (compreso
Phoenix), potrei sapere perché lo sconsigli?
Scarsa documentazione? N
2017-03-20 16:29 GMT+01:00 Giovanni Porcari :
> Unico contro rispetto a quanto chiedi è che per ora è solo python 2.7.
Ho idea che prima o poi la migrazione per renderlo compatibile con 3.x
andra' fatta.
Mi sembra la sola cosa mancante a Genropy per essere il Django dei gestionali.
Carlos
--
EZL
Il 20 marzo 2017 16:31:35 CET, Carlos Catucci ha
scritto:
>.
>Mi sembra la sola cosa mancante a Genropy per essere il Django dei
>gestionali.
>
Ii che brutta cosa che hai scritto... Mettere genropy e Django nella stessa
frase... 😋, Ma soprattutto sminuire genropy come semplice gestionale...
Il 20 marzo 2017 16:31:35 CET, Carlos Catucci ha
scritto:
>2017-03-20 16:29 GMT+01:00 Giovanni Porcari
>:
>> Unico contro rispetto a quanto chiedi è che per ora è solo python
>2.7.
>
>Ho idea che prima o poi la migrazione per renderlo compatibile con 3.x
>andra' fatta.
>
Sarebbe cosa buona e giu
> Il giorno 20 mar 2017, alle ore 16:31, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
> 2017-03-20 16:29 GMT+01:00 Giovanni Porcari :
>> Unico contro rispetto a quanto chiedi è che per ora è solo python 2.7.
>
> Ho idea che prima o poi la migrazione per renderlo compatibile con 3.x
> andra' fatta.
> Mi semb
2017-03-20 16:36 GMT+01:00 Daniele :
> Scarsa documentazione? Non credo proprio..
Ecco magari il contrario :)
> Difficoltà d'utilizzo? Neppure..
Diciamo che un poco prolisso (e' pur sempre un wrapper di una libreria C++)
> Scarsa portabilità? No credo neanche questo..
No quella non m sembra un
2017-03-20 16:31 GMT+01:00 Strap Lab :
>
>
> 2017-03-20 16:25 GMT+01:00 Giovanni Porcari
> :
>
>>
>> > Il giorno 20 mar 2017, alle ore 15:26, Strap Lab ha
>> scritto:
>> >
>> >
>> >
>> > 2017-03-20 15:17 GMT+01:00 Pietro Battiston :
>> > Sconsiglio wxpython; tkinter te la consiglio solo... se ti
2017-03-20 16:38 GMT+01:00 Gollum1 :
> Ii che brutta cosa che hai scritto... Mettere genropy e Django nella
> stessa frase... 😋, Ma soprattutto sminuire genropy come semplice
> gestionale... Mho adesso Giovanni morde...
Guarda che gestionale non e' una parola brutta. E' che
nell'immaginario
Il 20 marzo 2017 16:48:12 CET, Carlos Catucci ha
scritto:
>Poi torniamo al discorso; con il web, in he casi (perche' ce ne sono a
>mio avviso) vale a pena di sviluppare una applicazione desktop?
>
Secondo me, quando il web te lo porti in tasca (un server wsgi che fai partire
in locale, solitame
Ciao a tutti,
qualcuno mi può indicare dove trovare la documentazione completa di
Genropy? Io sul sito ufficiale non la trovo
Grazie e ciao
--
Nicola
Sky Monsters - http://www.skymonsters.net
Skype: betelgeuse368
___
Python mailing list
Python@list
2017-03-20 16:51 GMT+01:00 Strap Lab :
>
>
> 2017-03-20 16:31 GMT+01:00 Strap Lab :
>
>>
>>
>> 2017-03-20 16:25 GMT+01:00 Giovanni Porcari > >:
>>
>>>
>>> > Il giorno 20 mar 2017, alle ore 15:26, Strap Lab ha
>>> scritto:
>>> >
>>> >
>>> >
>>> > 2017-03-20 15:17 GMT+01:00 Pietro Battiston :
>>> >
Il 20 marzo 2017 16:51:24 CET, Carlos Catucci ha
scritto:
>2017-03-20 16:38 GMT+01:00 Gollum1 :
>> Ii che brutta cosa che hai scritto... Mettere genropy e Django
>nella stessa frase... 😋, Ma soprattutto sminuire genropy come semplice
>gestionale... Mho adesso Giovanni morde...
>
>Guarda che g
Una documentazione (completa) non c'è. È il problema principale del
framework.
Il lun 20 mar 2017, 16:54 NIcola Montecchiari ha
scritto:
> Ciao a tutti,
>
> qualcuno mi può indicare dove trovare la documentazione completa di
> Genropy? Io sul sito ufficiale non la trovo
>
> Grazie e ciao
> -
> Il giorno 20 mar 2017, alle ore 16:54, NIcola Montecchiari
> ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
>
> qualcuno mi può indicare dove trovare la documentazione completa di Genropy?
> Io sul sito ufficiale non la trovo….
Ciao Nicola.
Purtroppo la documentazione è il nostro tallone d'Achille.
Comun
Il 20 marzo 2017 16:54:33 CET, NIcola Montecchiari
ha scritto:
>Ciao a tutti,
>
>qualcuno mi può indicare dove trovare la documentazione completa di
>Genropy? Io sul sito ufficiale non la trovo
>
>Grazie e ciao
Purtroppo la documentazione è un work in progress, almeno la parte sul sito
uffi
Il giorno 20 marzo 2017 16:48, Carlos Catucci ha
scritto:
> 2017-03-20 16:36 GMT+01:00 Daniele :
> > Scarsa documentazione? Non credo proprio..
>
> Ecco magari il contrario :)
>
Ah sì, pensa che ne facevo uno dei punti di forza.
Trovo pubblicazioni come:
wxPython - Application Development Cookb
2017-03-20 17:18 GMT+01:00 Daniele :
>> Ecco magari il contrario :)
>
>
> Ah sì, pensa che ne facevo uno dei punti di forza.
Misunderstaning: mi sono spiegato male. C'e pure troppa
documentazione, non sai dove cominciare a leggere.
>> Poi torniamo al discorso; con il web, in he casi (perche' ce n
Ciao [i for i in utenti_python_it],
Come da subject, ho finalmente deciso di abbandonare Aruba, che non mi permette
di utilizzare python è un db più serio di maisequel.
Il problema è trovare un posto dove migrare, per ora ho solo mantenuto il
dominio, spostando la registrazione su register.it
2017-03-20 18:06 GMT+01:00 Gollum1 :
> Il primo che sto prendendo in considerazione e che mi pare adeguato per la
> quantità di traffico (minimo) che ha il mio sito, è linode... pareri? Altre
> opzioni? (Tenendo in considerazione anche un budget limitato, non è un sito
> di lavoro)
Io per svilu
La macchina virtuale non è l'unica soluzione visto che sei su register.it ti
posso dire che il loro hosting con cpanel ti consente di fare girare app in
Python, poter installare pacchetti e usare gli ambienti virtuali. Altra
soluzione potrebbe essere PythonAnywhere ma in questo caso non penso av
Ciao.
WebFaction supporta sia PHP che Python, è a metà strada fra un servizio in
hosting classico e un server virtuale: hai una macchina virtuale (ma
condivisa con altri) ed 1Gb di RAM per far girare i tuoi siti (che possono
essere aumentati previo pagamento in cash).
Puoi provare il servizio prim
> Il giorno 20 mar 2017, alle ore 20:15, Francesco Maida
> ha scritto:
>
> Ciao.
>
> WebFaction supporta sia PHP che Python, è a metà strada fra un servizio in
> hosting classico e un server virtuale: hai una macchina virtuale (ma
> condivisa con altri) ed 1Gb di RAM per far girare i tuoi si
Il giorno 20 marzo 2017 20:53, Giovanni Porcari <
giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:
>
> https://www.ovh.it/vps/vps-ssd.xml
>
> • 1 vCore
> • 2,4 GHz
> • 2 GB RAM
> • SSD 10 GB
> Local Raid 10
>
> €2,99 +IVA/mese (€3,65 IVA incl.)
>
> Mi pare vincente :)
>
Il 20/mar/2017 20:53, "Giovanni Porcari" ha
scritto:
> Il giorno 20 mar 2017, alle ore 20:15, Francesco Maida <
francesco.ma...@gmail.com> ha scritto:
>
> Ciao.
>
> WebFaction supporta sia PHP che Python, è a metà strada fra un servizio
in hosting classico e un server virtuale: hai una macchina
Il giorno lun, 20/03/2017 alle 16.36 +0100, Daniele ha scritto:
> Il giorno 20 marzo 2017 15:17, Pietro Battiston t> ha scritto:
> > Sconsiglio wxpython;
>
> Ciao, non sono un grande utilizzatore di interfacce grafiche, ma
> avendo usato a più riprese wxPython negli ultimi.. boh... 20 anni
> (com
36 matches
Mail list logo