Re: [Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-06 Per discussione Carlos Catucci
2015-07-06 2:25 GMT+02:00 enrico franchi : > Mi aspetto che il riferimento al linguaggio naturale sia relativo al fatto > che spesso Prolog sia stato usato per fare NLP (anche grazie alle splendide > DCG -- qualcosa che tutti i linguaggi del pianeta gli invidiano (purtroppo > non basta)). Come s

Re: [Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-06 Per discussione Gollum1
Il 06 luglio 2015 02:25:18 CEST, enrico franchi ha scritto: >2015-07-04 13:27 GMT+01:00 Gollum1 : > >> >> Si chiamava prolog, è in parte anche scheme (lisp) funzionava >riempiendo >> l'ambiente di definizioni, che poi potevano essere messe insieme per >> risolvere un problema, il prolog promettev

[Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione germano carella
Salve a tutti, Rieccomi a rompere le scatole... lo so, lo so... Ho per il momento lasciato da parte il discorso PyQt5, perché Phil Tomson sta studiando il problema accessibilità... ma è stato molto collaborativo e questo mi rincuora non poco. Nel frattempo però, vorrei proseguire col mio lavoro,

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione Alessandro Re
2015-07-06 16:26 GMT+01:00 germano carella : > class prova(object): > def __init__(self): > self.l = list() > self.l. # e qui mi dovrebbero comparire i membri di list, che però > giustamente non compaiono, perché la console non ha finito di eseguire il > codice. Ciao, devo essere sinc

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione germano carella
Grazie! Invece è quello che fa al caso mio! Tanto la console si esegue in background, .net mi serve solo per l'interfaccia grafica... non si occupa del codice, ci devo solo scrivere dentro... Se mi fornisci un esempio te ne sarò gratissimo!!! Ma si dice gratissimo? Bho, mica lo so! Ciao! Il 0

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione germano carella
L'ho provato, è fantastico!!! ho già fatto la prova col mio esempio e funzionissima! Grazie mille, mi hai aperto un mondo... Ciao! Il 06/07/2015 18:22, Alessandro Re ha scritto: 2015-07-06 16:26 GMT+01:00 germano carella : class prova(object): def __init__(self): self.l = list()

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione Alessandro Re
2015-07-06 19:03 GMT+01:00 germano carella : > L'ho provato, è fantastico!!! ho già fatto la prova col mio esempio e > funzionissima! > Grazie mille, mi hai aperto un mondo... > Ciao! Ottimo :) Se vuoi postare il tuo esempio qui sulla lista, magari puoi essere di aiuto a qualcuno. Io ho usato Jed

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione germano carella
Il 06/07/2015 20:30, Alessandro Re ha scritto: Ottimo :) Se vuoi postare il tuo esempio qui sulla lista, magari puoi essere di aiuto a qualcuno. o ho usato Jedi in un mio progettino per fare una shell interattiva [1], ma non credo che cambi molto il principio di utilizzo per un editor. Aggiun

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione enrico franchi
2015-07-06 20:09 GMT+01:00 germano carella : > Per scrivere un editor a questo punto è semplicissimo, perché basta sapere > dove si trova il cursore... yeah! > Vedrai che ci saranno ancora parecchi punti spinosi; in generale l'auto-completamento in Python e' molto limitato (anche con Jedi) e per

Re: [Python] piccolo editor con autocompletamento del codice

2015-07-06 Per discussione germano carella
Il 07/07/2015 00:27, enrico franchi ha scritto: 2015-07-06 20:09 GMT+01:00 germano carella >: Per scrivere un editor a questo punto è semplicissimo, perché basta sapere dove si trova il cursore... yeah! Vedrai che ci saranno ancora parecchi punti s