Re: [Python] Range e float

2014-09-10 Per discussione Carlos Catucci
2014-09-09 18:28 GMT+02:00 Marco Beri : > La pigrizia in effetti è una brutta bestia per noi programmatori... Mi permetto di dissentire. Il buon programmatore e' pigro. Non reinvnta la ruota, la migliora partend da una gia' fatta da altri. Vale quanto meno per chi lavora nell'amito Open Source.

Re: [Python] Range e float

2014-09-10 Per discussione Marco Beri
On Sep 10, 2014 9:54 AM, "Carlos Catucci" wrote: > > > 2014-09-09 18:28 GMT+02:00 Marco Beri : >> >> La pigrizia in effetti è una brutta bestia per noi programmatori... > > > Mi permetto di dissentire. Il buon programmatore e' pigro. Non reinvnta la ruota, la migliora partend da una gia' fatta da

Re: [Python] Range e float

2014-09-10 Per discussione Carlos Catucci
2014-09-10 10:07 GMT+02:00 Marco Beri : > Però quando si tratta di quotare bene con uno smartphone, questa pigrizia > deve farsi da parte Quella non e' programmazione. Certo fare delle app di posta intelligenti sarebbe carino. Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ...

[Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 10/09/2014 09:53, Carlos Catucci wrote: 2014-09-09 18:28 GMT+02:00 Marco Beri mailto:marcob...@gmail.com>>: La pigrizia in effetti è una brutta bestia per noi programmatori... Mi permetto di dissentire. Il buon programmatore e' pigro. Non reinvnta la ruota, la migliora partend da una g

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Nicola Larosa
Lorenzo Sutton wrote: > http://threevirtues.com/ Stai citando il progettista di Perl, cioè essenzialmente un imbecille. Nota come mette la manutenzione tra parentesi: non è un caso. > e per rimanere in ambito pythonico (occhio se siete in luogo pubblico > potreste sbottare a ridere con questo)

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Carlos Catucci
2014-09-10 10:22 GMT+02:00 Nicola Larosa : > Stai citando il progettista di Perl, cioè essenzialmente un imbecille. > Pur considerando il perl come un linguaggio WiteOnly, non definirei il suo creatore un imbecille. Certo poteva progettarlo in maniera da essere chiaro, leggibile, elegante ma

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > Pur considerando il perl come un linguaggio WiteOnly, > non definirei il suo creatore un imbecille. Quindi lo definiresti razzista? Non so cos'è peggio. ;-) -- Nicola 'tekNico' Larosa Any fool can write code that a computer can understand. Good

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Marco Beri
On Sep 10, 2014 10:23 AM, "Nicola Larosa" wrote: > > Lorenzo Sutton wrote: > > http://threevirtues.com/ > > Stai citando il progettista di Perl, cioè essenzialmente un imbecille. Non sono d'accordo. Pur non sopportando il suo linguaggio, Wall non è certo un imbecille. Ciao. Marco. __

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Stai citando il progettista di Perl, cioè essenzialmente un >> imbecille. Marco Beri wrote: > Non sono d'accordo. Pur non sopportando il suo linguaggio, Wall > non è certo un imbecille. Definizione della Treccani : "titolo

Re: [Python] Range e float

2014-09-10 Per discussione AlberTo De Prezzo
http://threevirtues.com/ ipse dixit Il giorno 10 settembre 2014 10:11, Carlos Catucci ha scritto: > > 2014-09-10 10:07 GMT+02:00 Marco Beri : > >> Però quando si tratta di quotare bene con uno smartphone, questa pigrizia >> deve farsi da parte > > > Quella non e' programmazione. Certo fare dell

Re: [Python] Range e float

2014-09-10 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il giorno 10 settembre 2014 10:11, Carlos Catucci ha scritto: > > 2014-09-10 10:07 GMT+02:00 Marco Beri : > >> Però quando si tratta di quotare bene con uno smartphone, questa pigrizia >> deve farsi da parte > > > Quella non e' programmazione. Certo fare delle app di posta intelligenti > sarebbe

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Simone Federici
Nicola Larosa : > Mi sembra più che adeguato. 6 sempre il solito... Wall è un artista, gli hanno anche dedicato delle poesie. APPEAL: listen (please, please); open yourself, wide; join (you, me), connect (us,together), tell me. do something if distressed; @dawn, dance; @evenin

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Walter Valenti
> > e per rimanere in ambito pythonico (occhio se siete in luogo pubblico > potreste sbottare a ridere con questo): > > https://gist.github.com/fmeyer/289467 > Il programmatore Windows è da schiattare !!! ___ Python mailing list Python@lists.pytho

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il giorno 10 settembre 2014 10:22, Nicola Larosa ha scritto: > Lorenzo Sutton wrote: > > http://threevirtues.com/ > > Stai citando il progettista di Perl, cioè essenzialmente un imbecille. > > > >>>criticare != offendere True in una lista come questa, IMHO non si dovrebbero usare questi toni. La

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Carlos Catucci
2014-09-10 12:18 GMT+02:00 AlberTo De Prezzo : > in una lista come questa, IMHO non si dovrebbero usare questi toni. > Larry Wall mi sembra tutto tranne che un imbecille, e per molti versi (da > vecchio programmatore Perl) > considero il suo linguaggio veramente geniale. E io non sarei stato capac

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Nicola Larosa
> AlberTo De Prezzo wrote: >> >>> criticare != offendere >> True >> >> in una lista come questa, IMHO non si dovrebbero usare questi toni. In quale lista invece si possono usare? ;-) Carlos Catucci wrote: > Criticare la struttura del linguaggio o le affermazioni (si puo' non > essere d'accordo

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il giorno 10 settembre 2014 12:35, Nicola Larosa ha scritto: > > AlberTo De Prezzo wrote: > >> >>> criticare != offendere > >> True > >> > >> in una lista come questa, IMHO non si dovrebbero usare questi toni. > > In quale lista invece si possono usare? ;-) > > LOL in pvt te ne posso dare almeno

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > [Larry Wall] e' amico caro di uno dei miei fari illuminanti: Eric > Raymond. E se non fosse stato "amico caro" che avrebbe detto? :-) "At that time, I had used Perl for a number of small projects. I'd found it quite powerful, even if the syntax and some other aspects of

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Carlos Catucci
On 10 September 2014 12:56, Nicola Larosa wrote: > E se non fosse stato "amico caro" che avrebbe detto? :-) > Io intendevo in senso inverso, e' Larry che elogia Eric (pythonista) Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... ___ Python mailing list Python@l

[Python] [Risolto] Range e float

2014-09-10 Per discussione Andrea Congiu
Buon giorno a tutti, innanzi tutto vi ringrazio delle risposte e per avermi aiutato a crescere di un passettino nel linguaggio di Python. Poi vi chiedo scusa in quanto a casa controllo la posta con Thunderbird e al lavoro la controllo direttamente dal weg di gmail, il quale mi aveva messo le vostre

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> E se non fosse stato "amico caro" che avrebbe detto? :-) Carlos Catucci wrote: > Io intendevo in senso inverso, e' Larry che elogia Eric (pythonista) Magari Eric non ricambia. ;-) -- Nicola 'tekNico' Larosa Any fool can write code that a comp

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione Carlos Catucci
On 10 September 2014 13:06, Nicola Larosa wrote: > Magari Eric non ricambia. ;-) Da quanto so sono amici, e essere amici vuol dire anch dirsi tutto, nel bene e nel male. Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... ___ Python mailing list Python@lists.pyt

[Python] Fwd: Esperto Python per la Silicon Valley

2014-09-10 Per discussione Simone Federici
Vi giro questa mail di Mara. Se ci sono interessati che corrispondono al profilo sapete chi contatare. Scusate il top posting in questo caso. -- Forwarded message -- From: Mara Marzocchi Date: 2014-09-10 17:47 GMT+02:00 Subject: Esperto Python per la Silicon Valley To: Simone

[Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi
Salve a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho una tabella mysql con tre campi: nome, cognome e paese. Il mio desiderio sarebbe quello di effettuare una ricerca in quella tabella attraverso una maschera con tre caselle, una per ogni campo, in cui inserire il valore da cercare, ed un uni

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2014-09-10 21:08, Juri Rudi wrote: def cerca_def(): cliens = "select cognome, nome, paese from rubrica where (cognome = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s')" % (cognome.get(), nome.get(), paese.get()) Che succede se uno ha un apostrofo nel cognome? L'errore che stai facendo pro

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi
Il 10/09/2014 22:15, Daniele Varrazzo ha scritto: On 2014-09-10 21:08, Juri Rudi wrote: def cerca_def(): cliens = "select cognome, nome, paese from rubrica where (cognome = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s')" % (cognome.get(), nome.get(), paese.get()) Che succede se uno ha un a

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Raffaele Salmaso
2014-09-10 22:08 GMT+02:00 Juri Rudi : > cliens = "select cognome, nome, paese from rubrica where (cognome > = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s')" % (cognome.get(), nome.get(), > paese.get()) > cursore.execute(cliens) > Fai fare l'inserimento dei dati al db, non cercare di farne

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi
Il 10/09/2014 22:23, Raffaele Salmaso ha scritto: 2014-09-10 22:08 GMT+02:00 Juri Rudi >: cliens = "select cognome, nome, paese from rubrica where (cognome = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s')" % (cognome.get(), nome.get(), paese.get())

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2014-09-10 21:16, Juri Rudi wrote: Il 10/09/2014 22:15, Daniele Varrazzo ha scritto: On 2014-09-10 21:08, Juri Rudi wrote: def cerca_def(): cliens = "select cognome, nome, paese from rubrica where (cognome = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s')" % (cognome.get(), nome.get(), pae

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi
Il 10/09/2014 23:38, Daniele Varrazzo ha scritto: Daniele'; DROP TABLE rubrica; -- Immagino che mi secchi la tabella. Ma dubito che io farei mai quel tipo di ricerca :) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione m
* Juri Rudi (rudij...@gmail.com) [140910 23:41]: Il 10/09/2014 23:38, Daniele Varrazzo ha scritto: Daniele'; DROP TABLE rubrica; -- Immagino che mi secchi la tabella. Ma dubito che io farei mai quel tipo di ricerca :) tu non la faresti mai, ma il problema è che Daniele si chiama proprio

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi
Il 11/09/2014 00:17, m ha scritto: * Juri Rudi (rudij...@gmail.com) [140910 23:41]: Il 10/09/2014 23:38, Daniele Varrazzo ha scritto: Daniele'; DROP TABLE rubrica; -- Immagino che mi secchi la tabella. Ma dubito che io farei mai quel tipo di ricerca :) tu non la faresti mai, ma il pro

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Simone Federici
Juri Rudi wrote: > > Direi quindi che il problema degli accenti non ha nulla a che fare con il > drop. > fammi capire, se fai l'idraulico a casa tua puoi attaccare i tubi con lo scotch? -- Simone Federici Software Craftsman XP, Agile, Scrum, Kanban Quality, performanc

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi
Il 11/09/2014 00:37, Simone Federici ha scritto: Juri Rudi mailto:rudij...@gmail.com>> wrote: Direi quindi che il problema degli accenti non ha nulla a che fare con il drop. fammi capire, se fai l'idraulico a casa tua puoi attaccare i tubi con lo scotch? Diciamo che se un servizio

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Marco Beri
Il 11/set/2014 00:43 "Juri Rudi" ha scritto: > Diciamo che se un servizio non è esposto né al web né all'uso di terzi, non tutte le cautele sono necessarie, imho. > Se la rubrica in questione la uso solo io e dovessi auto proteggermi da sql injection, farei meglio ad attaccare i tubi con lo scotc

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Simone Federici
Juri Rudi wrote: > > Se la rubrica in questione la uso solo io e dovessi auto proteggermi da > sql injection, farei meglio ad attaccare i tubi con lo scotch. > The first public discussions of SQL injection started appearing around 1998. stiamo parlando dell'abc della programmazione, come posso

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi
> Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:14, Simone Federici > ha scritto: > , come posso fidarmi di un programmatore Faccio l'avvocato. > io se uno attacca i tubi con lo scoth, lo bollo come incompetente. Faresti bene, se fosse un idraulico, specie se lo facesse nel bagno di un cliente. S

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Marco Beri
Il 11/set/2014 08:27 "Juri Rudi" ha scritto: > > Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:14, Simone Federici < s.feder...@gmail.com> ha scritto: > > , come posso fidarmi di un programmatore > > Faccio l'avvocato. Questo siega il tuo accanimento nel voler avere ragione :-) Scherzi a parte allora mi st

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:25, Juri Rudi ha > scritto: > > Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:14, Simone Federici > ha scritto: > > , come posso fidarmi di un programmatore > > Faccio l'avvocato. > > Quindi se io pretendessi sbrigarmela da solo in una questione legale e scriv