E' da qualche anno che sto convertendo tutte le mie soluzioni software da
vari linguaggi verso il Pyhton. Finora non ci sono stati grandi problemi e
per ogni inghippo sono sempre riuscito a trovare una soluzione.
Gli applicativi che sviluppo sono destinati ai cosidetti utonti di Windows,
OS X e Lin
> Con Linux non sono riuscito a trovare un modo per generare applicativi
> compatibili con le varie versioni di Linux, il problema si pone anche solo
> all'interno di una stessa distribuzione, ad esempio se creo l'applicativo
> con Ubuntu 10.04 funziona sì e no con le 11.x ma già con le 12.x genera
Il giorno 21 ottobre 2012 11:03, Michele Orrù ha
scritto:
> Non ho ben capito, ma su linux vuoi un eseguibile e basta, oppure un
> pacchetto che piaccia al package manager della tua distro?
> Nel primo caso, credo che sia sufficiente zippare il file e renderlo
> eseguibile[0].
>
> [0]
> http://bl
Il problema è quello che infili dentro il deb file
Le applicazioni "portable" in linux le puoi avere solo se compili i
pacchetti senza "shared library".
Nel caso di python, se distribuisci i sorgenti non dovresti avere problemi
lato python, ma li avresti sicuramente lato dipendenze. Che usi QT?