On 17/02/2012 07:51, Fabrizio Mancini wrote:
Scusa la domanda forse banale, ma se proprio devi restare ancora su
mysql perchè non provi a scrivere lo script in python con una stored
proc di mysql? Il linguaggio msyql per le stored proc non è cosi
difficile, ti bastano 15-30 minuti, sempre se no
2012/2/17 Diego Barrera :
> 1. php non mi piace
> 2. il codice del gestionale fa schifo (html e php nella stessa pagina, css
> in line, le pagine richiamano se stesse con diversi parametri, quando si
> richiamano cambiano porzione html visualizzata, funziona con ie e non con
> firefox o chrome, ecc
On 17/02/2012 10:16, Carlo Miron wrote:
2012/2/17 Diego Barrera:
1. php non mi piace
2. il codice del gestionale fa schifo (html e php nella stessa pagina, css
in line, le pagine richiamano se stesse con diversi parametri, quando si
richiamano cambiano porzione html visualizzata, funziona con ie
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 16/02/2012 15:02, Diego Barrera ha scritto:
> [...]
> (magari potrebbe essere d'aiuto a qualcuno)
> ho trovato una libreria per mysql che permette una chiamata a sistema in
> una query
> http://www.mysqludf.org/lib_mysqludf_sys/index.php
> Non credo
Il 17/02/2012 10:16, Carlo Miron ha scritto:
2012/2/17 Diego Barrera:
1. php non mi piace
2. il codice del gestionale fa schifo (html e php nella stessa pagina, css
in line, le pagine richiamano se stesse con diversi parametri, quando si
richiamano cambiano porzione html visualizzata, funziona c
Il 20/01/2012 08:42, Giuseppe Amato ha scritto:
Senza offesa per nessuno della ml (ormai vi seguo da abbastanza tempo
da sapere che tutte le vostre risposte sono date con le migliori
intenzioni), ma qualcuno che legge la ml per la prima volta può
pensare che sia composta da una manica di progra