Marco Aleotti, editor di Escom Srl, agenzia editoriale milanese
specializzata in manuali informatici e tecnici, ha chiesto alla comunità
python di realizzare per loro un manuale di programmazione per Python.
Io, come potete immaginare, ho già dato quello che avevo da dare (pure di
più mi sa :-) per
Ne approfitto per dire una cosa che forse non c'entra, ma forse si'.
Un libro che mi piacerebbe leggere ma anche a cui mi piacerebbe partecipare
alla scrittura sarebbe un libro che trattasse:
- refactoring,
- principi SOLID,
- adattamento dello sviluppo alla GOOS a python
calati su Python invec
2012/1/10 Andrea Francia :
> - Refactoring di Fowler
Interessante, ma non sono riuscito a finirlo. Diciamo che mi ha
stancato relativamente presto.
Tutto interessante, per carita'. Pero' io digerisco malissimo i libri
"a pattern".
L'altro che mi sono forzato a finire, ma che mi ha veramente
smar
Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone.
Il 10 gennaio 2012 11:24, Andrea Francia ha scritto:
> Ne approfitto per dire una cosa che forse non c'entra, ma forse si'.
>
> Un libro che mi piacerebbe leggere ma anche a cui mi piacerebbe partecipare
> alla scrittura sarebbe un libro ch
2012/1/10 enrico franchi
> > - Growing Object-Oriented Software Guided by Tests di Freemam e Price
>
> Se qualcuno lo prende, ditemi come e'. E' da un po' che lo voglio
> prendere, ma di fatto ora come ora non avrei il tempo di leggerlo.
> Quindi aspetto.
Devi aspettare che esca il film :-)
C
Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone.
+1
Non ho tantissimo tempo ma mi piacerebbe essere uno dello staff. Va bene
anche portare da bere e tenere su il morale con lazzi e motti arguti ;)
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no
hope, INV
Un aggiornamento...
ho lavorato un poco con il modulo requests che mi permette di usare un proxy
per superare il limite delle 2500 richieste sulle mappe di google.
Vi allego il codice e un file con un elenco di proxy come omaggio ;-))
Funziona, ma il problema è la lentezza: 40 richieste in 10 minu
2012/1/10 Carlos Catucci :
> Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone.
>
> +1
+1 anche io comunque.
> Non ho tantissimo tempo ma mi piacerebbe essere uno dello staff. Va bene
> anche portare da bere e tenere su il morale con lazzi e motti arguti ;)
Eh, ma prima devi imparare Haske
2012/1/11 enrico franchi :
> 2012/1/10 Carlos Catucci :
>> Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone.
>>
>> +1
>
> +1 anche io comunque.
>
+1 anche io, btw :D
--
Andrea
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.i
2012/1/11 Andrea Ambu
> 2012/1/11 enrico franchi :
> > 2012/1/10 Carlos Catucci :
> >> Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone.
> >>
> >> +1
> >
> > +1 anche io comunque.
>
> +1 anche io, btw :D
>
Io consiglierei, a tutti voi +1, di "coalizzarvi", decidere un
rappresentante e scr
> > Non ho tantissimo tempo ma mi piacerebbe essere uno dello staff. Va bene
> > anche portare da bere e tenere su il morale con lazzi e motti arguti ;)
> Eh, ma prima devi imparare Haskell.
>
'tivo che sei! ;)
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no
hope
>
>
> Io consiglierei, a tutti voi +1, di "coalizzarvi", decidere un
> rappresentante e scrivere a Marco Aleotti.
>
>
Ok ragazzi coalizzaimoci (non nel senso di essere dei Koala pero') e
candidiamo come rappresentante, capogruppo e portavoce Marco :P
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you
12 matches
Mail list logo