[Python] [VIM] Evitare lo shifting a destra nel copy e paste

2011-01-13 Per discussione Karim Gorjux
Ciao a tutti, vi chiedo una cosa di VIM che vorrei risolvere. Quando prendo del codice da internet e lo copio su VIM, mi capita spesso di avere l'effetto onda ovvero il testo mi viene spostato, riga per riga, verso destra. Sapete come evitare la cosa? Grazie. -- K. Blog Personale: http://www.ka

Re: [Python] [VIM] Evitare lo shifting a destra nel copy e paste

2011-01-13 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
:set paste http://ayaz.wordpress.com/2008/06/21/paste-mode-pasting-text-and-indenting-it-in-vim/ 2011/1/13 Karim Gorjux : > Ciao a tutti, vi chiedo una cosa di VIM che vorrei risolvere. Quando > prendo del codice da internet e lo copio su VIM, mi capita spesso di > avere l'effetto onda ovvero il

Re: [Python] [VIM] Evitare lo shifting a destra nel copy e paste

2011-01-13 Per discussione Andrea Ambu
2011/1/13 Karim Gorjux : > Ciao a tutti, vi chiedo una cosa di VIM che vorrei risolvere. Quando > prendo del codice da internet e lo copio su VIM, mi capita spesso di > avere l'effetto onda ovvero il testo mi viene spostato, riga per riga, > verso destra. > > Sapete come evitare la cosa? > Molto

Re: [Python] [VIM] Evitare lo shifting a destra nel copy e paste

2011-01-13 Per discussione Karim Gorjux
2011/1/13 Giovanni Marco Dall'Olio : > :set paste Grazie. Ero su terminale e mi serviva quello. Grazie. -- K. Blog Personale: http://www.karimblog.net ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [VIM] Evitare lo shifting a destra nel copy e paste

2011-01-13 Per discussione Paolo Bernardi
On Thu, 2011-01-13 at 16:17 +0200, Karim Gorjux wrote: > 2011/1/13 Giovanni Marco Dall'Olio : > > :set paste > > Grazie. Ero su terminale e mi serviva quello. Grazie. Una volta incollato, se vuoi impostare di nuovo l'indentazione automatica usa :set nopaste Paolo signature.asc Description: T

Re: [Python] [VIM] Evitare lo shifting a destra nel copy e paste

2011-01-13 Per discussione simozack
Il 13 gennaio 2011 14:58, Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: > :set paste Disabilitare l'autoindent fa lo stesso? :set noai (per disabilitare l'autoindent) :set ai (per riabilitarlo) Ciao, Simone ___ Python mailing list Python@lists.python.it http:

[Python] Un paio di punti aperti tra psycopg e Zope

2011-01-13 Per discussione Daniele Varrazzo
Ciao zopisti, Ciao plonisti, Ciao Redomini, :) avete esperienza con l'interazione tra psycopg2 e Zope? Mi dicono che farebbe comodo avere un package specifico per ZPsycopgDA. A me farebbe piacere anche avere qualche test di integrazione

Re: [Python] Un paio di punti aperti tra psycopg e Zope

2011-01-13 Per discussione Marco Beri
2011/1/13 Daniele Varrazzo > Di Zope so poco purtroppo, quindi un po' di aiuto sarebbe il benvenuto. > Io so una cosa di Zope: è morto e sepolto :-) Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/py

Re: [Python] Un paio di punti aperti tra psycopg e Zope

2011-01-13 Per discussione Fabrizio Reale
In data giovedì 13 gennaio 2011 18:23:16, Marco Beri ha scritto: > 2011/1/13 Daniele Varrazzo > > > Di Zope so poco purtroppo, quindi un po' di aiuto sarebbe il benvenuto. > > Io so una cosa di Zope: è morto e sepolto :-) Accidenti, non lo sapevo. Probabilmente quello che faccio girare io è un

Re: [Python] Un paio di punti aperti tra psycopg e Zope

2011-01-13 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > Io so una cosa di Zope: è morto e sepolto :-) Eh, magari. :-) Purtroppo no, se guardi nei sorgenti di Launchpad c'è un sacco di Zope 3. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ Grief is but a gate, and our tears a kind of key, opening a place of wonder that’s been locked a

Re: [Python] Un paio di punti aperti tra psycopg e Zope

2011-01-13 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 13 Jan 2011 18:23:16 +0100, Marco Beri wrote: > 2011/1/13 Daniele Varrazzo > >> Di Zope so poco purtroppo, quindi un po' di aiuto sarebbe il benvenuto. >> > > Io so una cosa di Zope: è morto e sepolto :-) Questo non sarebbe il migliore approccio nell'ottica di mantenere psycopg una lib

Re: [Python] Un paio di punti aperti tra psycopg e Zope

2011-01-13 Per discussione Marco Beri
2011/1/13 Fabrizio Reale > In data giovedì 13 gennaio 2011 18:23:16, Marco Beri ha scritto: > > 2011/1/13 Daniele Varrazzo > > > > > Di Zope so poco purtroppo, quindi un po' di aiuto sarebbe il benvenuto. > > > > Io so una cosa di Zope: è morto e sepolto :-) > > Accidenti, non lo sapevo. > Proba

[Python] liste

2011-01-13 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Se ho L= [a,b,c,d,e] L[2] = c Se for x in L: otterrò x=a x=b x=c x=d x=e Domanda: supponendo di aver raggiunto x=c è possibile in qualche modo sapere che è in posizione 2 nella lista senza usare un contatore che ad ogni ciclo faccia ciclo=ciclo+1? Esiste

Re: [Python] liste

2011-01-13 Per discussione Marco Mariani
2011/1/13 Filippo Dal Bosco - Domanda: supponendo di aver raggiunto > > x=c > > è possibile in qualche modo sapere che è in posizione 2 nella lista > senza usare un contatore che ad ogni ciclo faccia >ciclo=ciclo+1? > > Esiste l' inversa di L[2] ? > idx = L.index(2)