[secondo invio, moderatore please cancella l'altro col mittente
sbagliato, grazie]
Marco Beri wrote:
> Cito da
> http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html:
Abbiamo sorpassato Basic e C#:
2010 2009 Lang. Ratings
11Java 17.773%
22C 15.822%
34C
On Sun, Jan 9, 2011 at 11:17 AM, Nicola Larosa wrote:
> Marco Beri wrote:
> > Cito da
> > http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html:
>
> Abbiamo sorpassato Basic e C#:
>
> 2010 2009 Lang. Ratings
> 11Java 17.773%
> 22C 15.822%
> 34C++8.78
On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote:
>
> Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java.
Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il cadavere
putrefatto in uno zaino.
___
Python mailing list
On 09/gen/2011, at 13:38, Enrico Franchi wrote:
> On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote:
>>
>> Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java.
>
> Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il
> cadavere putrefatto in uno zaino.
Lollissimo
2011/1/9 Enrico Franchi :
>
>
> On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote:
>>
>> Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java.
>
> Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il
> cadavere putrefatto in uno zaino.
Ne sei sicuro?
Java is the new C
2011/1/9 Andrea Ambu
> 2011/1/9 Enrico Franchi :
> >
> >
> > On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote:
> >>
> >> Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java.
> >
> > Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il
> cadavere putrefatto in uno za
On 1/9/11 2:08 PM, "Andrea Ambu" wrote:
> Ne sei sicuro?
> Java is the new Cobol.
Infatti anche Cobol e' piu' o meno vivo come uno zombie.
Va in giro, e si sostenta mangiando il cervello dei viventi.
Ecco, anche Java e' un po' cosi'. Hai ragione. ;)
_
2011/1/9 Enrico Franchi :
> Infatti anche Cobol e' piu' o meno vivo come uno zombie.
> Va in giro, e si sostenta mangiando il cervello dei viventi.
> Ecco, anche Java e' un po' cosi'. Hai ragione. ;)
>
In questo senso hai ragione anche tu! Anche se mi dispiace di piu` per
quelli che devono mantene
Ciao a tutti,
Finora ho usato TextMate con una finestra Terminale (osx) e mi ci sono trovato
abbastanza bene. Dovendo lavorare su un progetto piuttosto complesso (Django)
ho provato a installare Eclipse/PyDev ma devo dire che a una prima occhiata mi
sembra esageratamente sofisticato. In uffic
2011/1/9 Nicola Iarocci :
> Voi con cosa lavorate ai vostri progetti Python? Quali sono i vantaggi e
> svantaggi di lavorare con un semplice text editor rispetto a una IDE più
> completa? Che prodotti preferite?
> Grazie!
Vim o gedit.
Puoi trovare qua [1] una lista di editor/ide con le relative f
Il tasto send e` stato premuto prima di ctrl-v:
[1] http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python
--
Andrea
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On 1/9/11 4:49 PM, "Nicola Iarocci" wrote:
> Finora ho usato TextMate con una finestra Terminale (osx) e mi ci sono trovato
> abbastanza bene. Dovendo lavorare su un progetto piuttosto complesso (Django)
> ho provato a installare Eclipse/PyDev ma devo dire che a una prima occhiata mi
> sembra
Il giorno Sun, 9 Jan 2011 16:49:36 +0100
Nicola Iarocci ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
>
> Finora ho usato TextMate con una finestra Terminale (osx) e mi ci
> sono trovato abbastanza bene. Dovendo lavorare su un progetto
> piuttosto complesso (Django) ho provato a installare Eclipse/PyDev ma
>
personalmente trovo che l'ide, in generale, sia uno strumento insuperabile.
Se però vuoi proprio usare editor normale preferisco vim dato che gira
sia su linux sia su windows. Forse anche su mac ma qui non ho
esperienza di merito.
Il 09/01/11, Nicola Iarocci ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
>
> Finor
2011/1/9 Enrico Franchi
>
> 1. se sai gia' usare TextMate (e lo sai usare bene) Python e Django non
> hanno bisogno di niente che non ti venga gia' offerto. Lo stesso vale per
> molti altri editor python-friendly (vim, emacs). Sono strumenti usati da
> molti professionisti e vanno benissimo.
>
M
2011/1/9 Vittorio Zuccala'
> personalmente trovo che l'ide, in generale, sia uno strumento insuperabile.
> Se però vuoi proprio usare editor normale preferisco vim dato che gira
> sia su linux sia su windows. Forse anche su mac ma qui non ho
> esperienza di merito.
>
Anche su Mac :-)
___
Nicola Iarocci wrote:
> Finora ho usato TextMate con una finestra Terminale (osx) e mi ci sono
> trovato abbastanza bene. Dovendo lavorare su un progetto piuttosto
> complesso (Django) ho provato a installare Eclipse/PyDev ma devo dire che
> a una prima occhiata mi sembra esageratamente sofisticat
Ma android USA java, Quindi java non e poi cosi morto...
Il giorno 09/gen/2011 16.11, "Andrea Ambu" ha scritto:
> 2011/1/9 Enrico Franchi :
>> Infatti anche Cobol e' piu' o meno vivo come uno zombie.
>> Va in giro, e si sostenta mangiando il cervello dei viventi.
>> Ecco, anche Java e' un po' cosi
On Sunday 09 January 2011 16:49:36 Nicola Iarocci wrote:
> Voi con cosa lavorate ai vostri progetti Python? Quali sono i vantaggi e
> svantaggi di lavorare con un semplice text editor rispetto a una IDE più
> completa? Che prodotti preferite?
A parte che stai ripetendo una domdanda gia` fatta (e
On 1/9/11 11:02 PM, "Marco Beri" wrote:
> Ma TextMate e` quell'editor di cui si aspetta la versione 2 da una vita,
> sviluppato da una persona sola, closed-source?
Si. Anche se, in effetti, non so cosa dovrebbe avere sta versione 2.
Sviluppato da una persola sola *il core*, esteso dalla comun
On 1/9/11 5:27 PM, "Filippo Dal Bosco -" wrote:
> Uso WingIde di "base" non a pagameto, per ora. Penso in seguito di
> prendere WingIde personal ( 60 $ per due OS). La versione professional
> mi sembra esageratamente cara ( sui 180 $ per due OS )
Ti avrei detto di no fino a poco fa: dipende s
On Sunday 09 January 2011 13:38:03 Enrico Franchi wrote:
> Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il
> cadavere putrefatto in uno zaino.
Non saprei, personalmente ogni volta che tento di rimpiazzarlo nei miei
progetti trovo qualche magagna che mi fa tornare indietro (
2011/1/10 Enrico 'Henryx' Bianchi :
> On Sunday 09 January 2011 13:38:03 Enrico Franchi wrote:
>
>> Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il
>> cadavere putrefatto in uno zaino.
>
> Non saprei, personalmente ogni volta che tento di rimpiazzarlo nei miei
> progetti trovo
2011/1/10 Enrico 'Henryx' Bianchi :
> On Sunday 09 January 2011 13:38:03 Enrico Franchi wrote:
>> Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il
>> cadavere putrefatto in uno zaino.
>
> Non saprei, personalmente ogni volta che tento di rimpiazzarlo nei miei
> progetti trovo q
2011/1/10 Marco Beri :
> Ma TextMate e` quell'editor di cui si aspetta la versione 2 da una vita,
> sviluppato da una persona sola, closed-source?
> Si`, mi pare un bel lock-in :-))
Gira voce che abbia assunto qualcuno... lol
Senza togliere niente all'editor che è davvero ben fatto.
--
K.
Blog
25 matches
Mail list logo