Grazie Salvatore per la tua risposta esaustiva, faro' una traccia dei tuoi
consigli.
per Piero: non so esattamente cosa significhi 'bugtracking' ma presumo sia
spulciare gli errori da un programma già fatto e le mie conoscenze in
materia di programmazione sono ancora molto rudimentali; comunque di
Ciao Massimo fai il sistemista? dove ? cosa ? M$ ? X?
io uso e strauso python come linguaggio di scripting principale per
automatizzare molte funzionalità, faccio il sistemista :-) pure
python e' integrato nativamente su linux e su molti sistemi quasi tutti i
sistemi io personalmente uso freeBSD
Grazie a tutti.
Tra i diversi suggerimenti ho scelto pyth perchè semplice, leggero e fa
proprio quello che mi serve.
Ciao
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2010/11/23 salvatore monaco :
> per il bugtrucking...ho espresso il mio commento in privato e mi sono fatto
> una mia visione delle volte in cui fai una domanda sulla lista e ti
> rispondono con una cazzata... persortuna casi isolati e rari
Non mi sembra una cazzata. E' un'opinione, un consiglio.
non contesto piu'
mi correggo e chiedo scusa e' una cazzata rispondere ad una risposta, mi
ripeto per fortuna e' raro.
Il giorno 23 novembre 2010 10:22, enrico franchi
ha scritto:
> 2010/11/23 salvatore monaco :
>
> > per il bugtrucking...ho espresso il mio commento in privato e mi sono
>
2010/11/23 salvatore monaco :
> non contesto piu'
>
> mi correggo e chiedo scusa e' una cazzata rispondere ad una risposta, mi
> ripeto per fortuna e' raro.
No, non e' una cazzata.
Ma io ho la liberta' di ritenere che quello di Pietro fosse un buon
consiglio e posso dirlo o solo tu puoi dire
Purtroppo mi tocca lavorare sui sistemi Windows e non avendo ancora il tempo
per approfondire Vbscript e WSH sto utilizzando AutoIT, che è semplice e
rozzo ma possiede tutto il necessario per risolvere la maggior parte dei
problemi sistemistici.
Non ho idea di quanto python possa essere utilizzato
> Massimo Capanni ha scritto:
>> In effetti quello che mi piaceva era l'idea di una sorta di
>> 'palestra' dove potermi esercitare, visto che comunque non uso
>> python per il mio lavoro di amministrazione di sistemi.
E questo è il vero problema. ;-)
salvatore monaco wrote:
> Ciao Massimo fai
2010/11/23 salvatore monaco :
> non contesto piu'
>
> mi correggo e chiedo scusa e' una cazzata rispondere ad una risposta, mi
> ripeto per fortuna e' raro.
No, non e' una cazzata neanche la tua.
Ma io ho la liberta' di ritenere che quello di Pietro fosse un buon
consiglio e posso dirlo o so
enrico franchi wrote:
> Perche' via... abbiamo tutti il diritto di contestare, no? anche io.
> ;)
Sì, non in duplice copia però. ;-P
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
IBM used to be jokingly thought of as standing for "I've Been Moved"
by its employees. Now, with virtual work, employee
2010/11/23 Massimo Capanni :
> Purtroppo mi tocca lavorare sui sistemi Windows e non avendo ancora il tempo
> per approfondire Vbscript e WSH sto utilizzando AutoIT, che è semplice e
> rozzo ma possiede tutto il necessario per risolvere la maggior parte dei
> problemi sistemistici.
Ciao,
se ti può
On Tue, Nov 23, 2010 at 11:41 AM, Nicola Larosa wrote:
> enrico franchi wrote:
>> Perche' via... abbiamo tutti il diritto di contestare, no? anche io.
>> ;)
>
> Sì, non in duplice copia però. ;-P
Gia'. Stupide draft.
--
.
..: -enrico-
___
Python mail
No il problema l'ho risolto seguendo questo [1].
A quanto pare la soluzione migliore per evitare il problema è importare
quello che ti serve solo quando ti serve, io invece da buon developer di
C/C++ ho la tendenza ad importare tutto quello che mi serve/potrebbe servire
all'inizio del modulo.
Mi
Ciao a tutti,
sto cercando qualcosa che mi aiuti a creare una interfaccia multipiattaforma
ad un db.
Qualcuno di voi ha provato il framework dabo e come si è trovato?
Utilizza le wx o le tk e sembra estremamente interessante.
Per altro il documento è del 2010 per cui il progetto mi sembra ben
suppo
2010/11/23 lex mlist
A quanto pare la soluzione migliore per evitare il problema è importare
> quello che ti serve solo quando ti serve,
Non sono d'accordo.
> io invece da buon developer di C/C++ ho la tendenza ad importare tutto
> quello che mi serve/potrebbe servire all'inizio del modulo.
>
Il giorno mar, 23/11/2010 alle 09.06 +0100, Massimo Capanni ha scritto:
>
> per Piero: non so esattamente cosa significhi 'bugtracking' ma presumo
> sia spulciare gli errori da un programma già fatto e le mie conoscenze
> in materia di programmazione sono ancora molto rudimentali; comunque
> diamo
Buonasera a tutti,
come si capisce dall'oggetto è una domanda off-topic che concerne il rapid
prototyping del software.
La definizione generale e a grandi linee l'ho in mente, vorrei tuttavia un
riferimento bibliografico (magari un libro) in cui ci sia una trattazione un
po' più esaustiva che su wi
On Nov 23, 2010, at 9:42 PM, fabiofo...@yahoo.it wrote:
> La definizione generale e a grandi linee l'ho in mente, vorrei tuttavia un
> riferimento bibliografico (magari un libro) in cui ci sia una trattazione un
> po' più esaustiva che su wiki. NOn mi rispondete Object-oriented prototyping,
>
18 matches
Mail list logo