Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-30 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 29, 2010 at 04:54:44PM +0200, Marco Beri wrote: > 2010/9/29 Marco Giusti > > > On Wed, Sep 29, 2010 at 03:56:07PM +0200, Nicola Larosa wrote: > > [...] > > > Le espressioni regolari non sono l'ideale per grammatiche dipendenti dal > > > contesto come l'HTML: per esempio è difficile es

[Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Simone Zanella
Ciao a tutti, sono nuovissimo di Python e vorrei un consiglio approfittando di questa grande risorsa che è la mailing list. Prossimamente dovrei realizzare un gestionale (con interfaccia grafica quindi) in grado di gestire delle prenotazioni alberghiere / residence, sincronizzandosi online co

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 30/09/2010 11:39, Simone Zanella ha scritto: > Ciao a tutti, > Ciao. > sono nuovissimo di Python e vorrei un consiglio approfittando di questa > grande risorsa che è la mailing list. > Prossimamente dovrei realizzare un gestionale (con interfa

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Gianluca Bargelli
Ciao :) Il giorno 30 settembre 2010 11:39, Simone Zanella < ingsimonezane...@gmail.com> ha scritto: > - secondo voi è conveniente usare Python per un progetto di questo tipo? Direi che è molto indicato dato se vuoi scrivere una applicazione portabile; inoltre è molto facile da apprendere (anche

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione lordkrandel
On 30/09/2010 11.39, Simone Zanella wrote: >Ciao a tutti, > > sono nuovissimo di Python e vorrei un consiglio approfittando di questa > grande risorsa che è la mailing list. > Prossimamente dovrei realizzare un gestionale (con interfaccia grafica > quindi) in grado di gestire delle prenotazioni

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 30 Sep 2010 11:39:22 +0200, Simone Zanella wrote: > Ciao a tutti, > > sono nuovissimo di Python e vorrei un consiglio approfittando di questa > grande risorsa che è la mailing list. Ciao! > Prossimamente dovrei realizzare un gestionale (con interfaccia grafica > quindi) Quindi? > in

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 30/set/2010, alle ore 11.39, Simone Zanella ha scritto: > Ciao a tutti, > > sono nuovissimo di Python e vorrei un consiglio approfittando di questa > grande risorsa che è la mailing list. > Prossimamente dovrei realizzare un gestionale (con interfaccia grafica > quindi) in grado di

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Simone Zanella
Innanzitutto grazie a tutti, è una mailing list gradevolissima anche con i neofiti come me :) Il 30/09/2010 12:20, Gianluca Bargelli ha scritto: > > L'applicazione da te descritta (client desktop gestionale) sembra > molto semplice, quindi puoi muoverti come preferisci in tal senso. > Cosa in

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Marco Beri
2010/9/30 Simone Zanella @Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione > web al momento. > E fai male. Ah, hai anche completamente ignorato il messaggio di Daniele, ha fatto male pure lì... ;-) Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Carlos Catucci
> Se hai voglia di sperimentare genropy puoi contattarmi. > > Si tratta di un framework che stiamo sviluppando da qualche anno > per nostro uso e che usiamo con soddisfazione in molti campi. > > Le applicazioni che si scrivono sono web ma con una modalità > che le rende per molti versi indistinguib

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 30/09/2010 18:17, Marco Beri ha scritto: > 2010/9/30 Simone Zanella > > > @Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione > web al momento. > > > E fai male. > E perchè mai? Una

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Marco Beri
2010/9/30 Manlio Perillo > > Il 30/09/2010 18:17, Marco Beri ha scritto: > > 2010/9/30 Simone Zanella > > > > > > @Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione > > web al momento. > > > > > > E fai male. > > > > E perchè mai? > >

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Gianluca Bargelli
Il giorno 30 settembre 2010 18:15, Simone Zanella < ingsimonezane...@gmail.com> ha scritto: > Innanzitutto grazie a tutti, è una mailing list gradevolissima anche > con i neofiti come me :) > Pure io sono un neofita :) > > Intendo un qualcosa tipo un IDE/framework, tipo Visual Studio o Netbeans

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Simone Zanella
Il 30/09/2010 18:17, Marco Beri ha scritto: > 2010/9/30 Simone Zanella > > > @Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione > web al momento. > > > E fai male. ^__^ L'applicazione che devo realizzare dovrebbe poter essere usata a

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Marco Beri
2010/9/30 Simone Zanella > > Il 30/09/2010 18:17, Marco Beri ha scritto: > > 2010/9/30 Simone Zanella > > > > > > @Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione > > web al momento. > > > > > > E fai male. > > ^__^ > L'applicazione

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 30/set/2010, alle ore 18.30, Simone Zanella ha scritto: > > > Il 30/09/2010 18:17, Marco Beri ha scritto: >> 2010/9/30 Simone Zanella > > >> >>@Giovanni: grazie lo stesso, ma preferisco non creare un applicazione >>web al momento. >> >> >>

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Paolo
> Quindi, come vedi, la tecnologia web non significa necessariamente internet > e siti ma si pone come valida alternativa a sistemi desktop. Dati gli indubbi benefici di una soluzione "web", non sarebbe nel mio stile ad esempio. Accendere Mozilla vuol dire buttare 100mb di RAM dal finestrino. Fare

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 30/set/2010, alle ore 18.20, Carlos Catucci ha scritto: > Ciao mi dai qualche info? > Mi incuriosisce sopratutto la parte > > "Le applicazioni che si scrivono sono web ma con una modalità che le > rende per molti versi indistinguibili da applicazioni desktop.". > > Grazie > Carlos Da

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 30/set/2010, alle ore 20.35, Paolo ha scritto: >> Quindi, come vedi, la tecnologia web non significa necessariamente internet >> e siti ma si pone come valida alternativa a sistemi desktop. > > Dati gli indubbi benefici di una soluzione "web", non sarebbe nel mio > stile ad esempio. >

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno gio, 30/09/2010 alle 20.41 +0200, Giovanni Porcari ha scritto: > Dal punto di vista di un utente una applicazione desktop si caratterizza > per una (presunta) maggiore interattività. Le pagine ottenute con applicazioni > web 'tradizionali' sono spesso costituite da una serie di form con c

[Python] Libro Django

2010-09-30 Per discussione fabrizio fortunato
Ciao, vorrei iniziare ad imparare il framework Django, potete consigliarmi qualche libro da dove iniziare? Grazie -- Fabrizio Fortunato ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Libro Django

2010-09-30 Per discussione Raffaele Salmaso
On 09/30/2010 09:46 PM, fabrizio fortunato wrote: > vorrei iniziare ad imparare il framework Django, potete consigliarmi > qualche libro da dove iniziare? Intanto iscriviti a http://groups.google.com/group/django-it e posta li tutte le domande che vuoi Poi in italiano c'è il libro del Marco Beri

Re: [Python] Libro Django

2010-09-30 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 30, 2010 at 09:46:06PM +0200, fabrizio fortunato wrote: > Ciao, > vorrei iniziare ad imparare il framework Django, potete consigliarmi > qualche libro da dove iniziare? > Grazie la documentazione online di django è veramente ben fatta. se hai già esperienza nel campo dello sviluppo we

Re: [Python] Libro Django

2010-09-30 Per discussione fabrizio fortunato
On 30/09/2010 21:53, Raffaele Salmaso wrote: > Intanto iscriviti a http://groups.google.com/group/django-it e posta li > tutte le domande che vuoi > Diciamo che è più un qualcosa a lungo termine, comunque grazie per il link > Poi in italiano c'è il libro del Marco Beri "Sviluppare applica

Re: [Python] Libro Django

2010-09-30 Per discussione Calogero Bonasia aka 0disse0
Il giorno Thu, 30 Sep 2010 21:46:06 +0200 fabrizio fortunato ha scritto: > Ciao, > vorrei iniziare ad imparare il framework Django, potete consigliarmi > qualche libro da dove iniziare? > Grazie http://www.linuxteam.info/blog/sviluppare-applicazioni-web-con-django -- Calogero Bonasia ..:..

[Python] urllib2 e certificati ssl

2010-09-30 Per discussione Pietro Battiston
Salve, devo verificare la validità del certificato SSL di una connessione https. Il metodo "load_verify_locations" dell'oggetto SSL.Context() della libreria M2Crypto accetta un simpatico named parameter "capath" che è il path della directory in cui stanno i certificati CA. Il metodo ssl.wrap_soc

Re: [Python] Libro Django

2010-09-30 Per discussione Karim Gorjux
2010/9/30 fabrizio fortunato : > Ciao, > vorrei iniziare ad imparare il framework Django, potete consigliarmi > qualche libro da dove iniziare? > Grazie Intanto iscriviti alla lista Django italiana. Poi prendi il libro di Beri che è veramente ben fatto. Per il resto c'è il sito del progetto. Ciao