Buongiorno a tutti,
da qualche giorno sto iniziando a guardarmi intorno per quanto riguarda
l'oggetto della mail: framework in python.
Sto cercando un modulo/software che mi permetta di interagirvi in python e
con il quale iniziare a pacioccare.
Ora... facendo delle ricerche ho notato che un "most
Il giorno 14 giugno 2010 11.16, Vittorio Zuccala' <
vittorio.zucc...@gmail.com> ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> da qualche giorno sto iniziando a guardarmi intorno per quanto riguarda
> l'oggetto della mail: framework in python.
> Sto cercando un modulo/software che mi permetta di interagirvi
Al momento sto imparando Django, forse anche perchè è quello che ha più
storia in ambito Python e quindi anche più esperienza/evoluzioni nel
risolvere certi tipi di problematiche, ma oltre a quelli da te citati ho
visto che come framework python ci sono anche Grok e Pylons di cui ne
parlano tutti b
Il giorno 14 giugno 2010 11.16, Vittorio Zuccala' <
vittorio.zucc...@gmail.com> ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> da qualche giorno sto iniziando a guardarmi intorno per quanto riguarda
> l'oggetto della mail: framework in python.
> Sto cercando un modulo/software che mi permetta di interagirvi
Bene,
se mi dite che django non ha una curva di apprendimento troppo ripida allora
penso che inizierò proprio con questo framework.
Dal sito mi sembrava piuttosto complesso ma forse è solo articolato.
Proverò con qualche esempio semplice...
Grazie a tutti.
Il giorno 14 giugno 2010 11.47, Simone Da
Concordo con chi dice che la scelta del WebFramework è molto personale,
quindi non a tutti piace questo o quel framework, ma io trovo eccezionale
web.py
"Django lets you write web apps in Django. TurboGears lets you write web
apps in TurboGears. Web.py lets you write web apps in Python."
- Adam At