Il giorno 25/apr/2010, alle ore 21.56, maria corongiu ha scritto:
> Egregio Ingegnere Giovanni
>
> mi sono iscritta alla vostra lista in modo temporaneo in quanto del
> tutto ignorante della materia non mi permetterei mai di disturbare le
> vostre discussioni.
Gentile Dottoressa
ho provv
On Mon, Apr 26, 2010 at 10:34:18AM +0200, Giovanni Porcari wrote:
>
> Il giorno 25/apr/2010, alle ore 21.56, maria corongiu ha scritto:
>
> > Egregio Ingegnere Giovanni
> >
> > mi sono iscritta alla vostra lista in modo temporaneo in quanto del
> > tutto ignorante della materia non mi permettere
> Giovanni Porcari wrote:
>> Per quello che riguarda la richiesta di una versione offline è nelle
>> nostre intenzioni il fatto di creare un eseguibile multipiattaforma
>> (eventualmente da usare su chiavetta USB) che incorpori un server
>> wsgi (noi usiamo paste) mentre per il db vorremmo usare sq
Il giorno 26/apr/2010, alle ore 11.26, Marco Giusti ha scritto:
>
> perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
> con pyinstaller s
Marco Giusti ha scritto:
>
> perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
> con pyinstaller si crea facilmente un eseguibile e il gioco
On Mon, Apr 26, 2010 at 02:53:14PM +0200, Valerio Turturici wrote:
> Marco Giusti ha scritto:
> >
> >perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> >avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> >un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzion
Rimango dell'idea che se i medici hanno una webapplication fatta dall'INPS
(o dagli esterni dell'INPS)
scrivere un plugin firefox (anche se non è in python) è meglio...
io appena ho un po' di tempo mi ci metterò, ma il mio tempo è veramente
limitato... ieri ho traslocato...
Simone Federici
--
On Mon, Apr 26, 2010 at 01:29:14PM +0200, Giovanni Porcari wrote:
>
> Il giorno 26/apr/2010, alle ore 11.26, Marco Giusti ha scritto:
>
> >
> > perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> > avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> > un'applic
On Mon, Apr 26, 2010 at 12:02:53PM +0200, Nicola Larosa wrote:
> > Giovanni Porcari wrote:
> >> Per quello che riguarda la richiesta di una versione offline è nelle
> >> nostre intenzioni il fatto di creare un eseguibile multipiattaforma
> >> (eventualmente da usare su chiavetta USB) che incorpori
Simone Federici ha scritto:
> Rimango dell'idea che se i medici hanno una webapplication fatta
> dall'INPS (o dagli esterni dell'INPS)
> scrivere un plugin firefox (anche se non è in python) è meglio...
> io appena ho un po' di tempo mi ci metterò, ma il mio tempo è veramente
> limitato... ieri ho
Il giorno 26/apr/2010, alle ore 15.09, Marco Giusti ha scritto:
>
>> Inoltre avere genropy come web server su chiavetta ha un suo
>> senso per applicazioni più complesse in modo che possano lavorare
>> senza internet. Quindi in realtà il mio obiettivo non è
>> quello di avere su chiavetta una ri
Marco Giusti ha scritto:
> non volevo discriminarle, solo che non le conosco e quindi non mi sono
> balenate in mente.
>
>
>
Ci mancherebbe. Le sto studiando ora (se interessa *IL* libro per
studiarle è Rapid GUI Programming With Python and Qt di Mark
Summerfield) e ora come ora sembrano molto
Simone Federici ha scritto:
> Rimango dell'idea che se i medici hanno una webapplication fatta
> dall'INPS (o dagli esterni dell'INPS)
> scrivere un plugin firefox (anche se non è in python) è meglio...
> io appena ho un po' di tempo mi ci metterò, ma il mio tempo è
> veramente limitato... ieri
Ciao Giovanni,
ho scoperto ora che alcune mail non sono arrivate a destinazione a causa
di qualche problema alla connessione ieri. Sto chiedendo alle persone a
cui ho mandato le mail se le hanno ricevute, per informazione.
Ciao.
___
Python mailing list
magari, se ne hai scritto uno basterebbe che cominci il progetto anche solo
con un menu hello world...
poi ci lavoriamo
S
Simone Federici
---
Software Architect
2010/4/26 Valerio Turturici
> Simone Federici ha scritto:
> > Rimango dell'idea che se i medici hann
Simone Federici ha scritto:
> magari, se ne hai scritto uno basterebbe che cominci il progetto anche
> solo con un menu hello world...
> poi ci lavoriamo
L'ho scritto un 3 anni fa, se non erro da allora il sistema dei plugin è
cambiato un pò. Devo documentarmi.
_
Ecco un piccolo spunto. Per farlo funzionare ho dovuto usare un hack nel
registro di configurazione di Firefox perchè l'estensione non è
compatibile con la nuova versione di Firefox, ma sono comunque cose che
si possono risolvere abbastanza tranquillamente. Vi metto qualche screen:
http://img29
17 matches
Mail list logo