[Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione mauro
Salve a tutti, colgo l'occasione per segnalare anche in questa lista, frequentata da programmatori seri, quanto viene a volte offesa l'informatica, la programmazione, e distorta la sua funzione di bene al servizio dell'Uomo, da parte di incompetenti arruffoni che lavorano addirittura in ambito pubb

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Valerio Turturici
mauro ha scritto: > Salve a tutti, colgo l'occasione per segnalare anche in questa lista, > frequentata da programmatori seri, quanto viene a volte offesa > l'informatica, la programmazione, e distorta la sua funzione di bene al > servizio dell'Uomo, da parte di incompetenti arruffoni che lavorano

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Paolo
Mi permetto di rispondere in maniera completamente personale. L' applicazione che lei ha recensito sicuramente e` carente nell'usabilita` dell'interfaccia. In molti casi, questi problemi sono risolvibili. I problemi di lentezza purtroppo molto spesso sono inevitabili, quando si tratti di grosse mo

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Paolo
* mi sembra che usi > > Dato che lei mi sembri usi Firefox, > Paolo Gatti ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Calogero Bonasia
Il giorno 22 aprile 2010 18.11, mauro ha scritto: > Salve a tutti, colgo l'occasione per segnalare anche in questa lista, > frequentata da programmatori seri, quanto viene a volte offesa > l'informatica, la programmazione, e distorta la sua funzione di bene al > servizio dell'Uomo, da parte di in

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione mauro
Il giorno gio, 22/04/2010 alle 20.23 +0200, Calogero Bonasia ha scritto: > una simile porcata, come molte cose fatte "per il pubblico", non è > scritta in python ma ovviamente in aspx... > cerchiamo di distinguere le gemme dal fango... ciò non di meno mi > unisco al tuo sentimento di disappunto

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Marco Beri
2010/4/23 mauro > Il giorno gio, 22/04/2010 alle 20.23 +0200, Calogero Bonasia ha scritto: > > > > una simile porcata, come molte cose fatte "per il pubblico", non è > > scritta in python ma ovviamente in aspx... > > cerchiamo di distinguere le gemme dal fango... ciò non di meno mi > > unisco al

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Valerio Turturici
Marco Beri ha scritto: > Quindi, purtroppo, non basta un buon linguaggio, serve anche una buona > testa. > Credo che serva anche passione e mettere il cuore in quello che si fa. Ciao. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it

[Python] Sulla falsariga del PyDayBo

2010-04-22 Per discussione Valerio Turturici
Allora, avevo detto che dopo Pasqua avrei riscritto. Non ho avuto forti riscontri al momento per la data che avevo proposto, la prima data utile (sia come locali che per i miei impegni) sarebbe fine Giugno - primi di Luglio. E' un brutto periodo questo? __

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Massimo Capanni
non ricordo dove avevo letto che 'se gli ingegneri costruissero come gli informatici programmano, basterebbe un picchio per far crollare una civiltà' è un estremo ma ci si avvicina molto ... :") Il giorno 23 aprile 2010 01.18, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Ma

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Nicola Larosa
Massimo Capanni wrote: > non ricordo dove avevo letto che 'se gli ingegneri costruissero come > gli informatici programmano, basterebbe un picchio per far crollare > una civiltà' E` la seconda legge di Weinberg: Woodpeckers, Pinatas, and Dead Horses http://www.questioningsoftware.com/2007/07/wood

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-22 Per discussione Massimo Capanni
grazie della segnalazione :) Il giorno 23 aprile 2010 08.48, Nicola Larosa ha scritto: > Massimo Capanni wrote: > > non ricordo dove avevo letto che 'se gli ingegneri costruissero come > > gli informatici programmano, basterebbe un picchio per far crollare > > una civiltà' > > E` la seconda legg