Il giorno gio, 16/04/2009 alle 13.05 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
> Django fornisce una interfaccia web automatica ad un database;
Sembra interessante assai... ma ho cominciato a leggere il tutorial di
Django, e ho visto che l'installazione dà per scontato un accesso da
root via shell. Poco m
Beh, puoi creare il progetto in locale e poi fare l'upload via ftp. Il
comando django-admin crea solo una struttura di file e cartelle, niente di
più.
Paolo
2009/4/16 Pietro Battiston
> Il giorno gio, 16/04/2009 alle 13.05 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
> > Django fornisce una interfaccia we
Diego Barrera ha scritto:
> Salve a tutti,
> mi sto avventurando nella stesura di un piccolo gestionale per la mia ditta.
> L'unica sicurezza che ho è quella di scrivere il mio progetto in python.
> Il gestionale mi dovrà gestire fondamentalmente il magazzino, le
> spedizioni, i clienti e i fornit
2009/4/17 Paolo Ferretti :
> Beh, puoi creare il progetto in locale e poi fare l'upload via ftp. Il
> comando django-admin crea solo una struttura di file e cartelle, niente di
> più.
Anche perchè *comunque* spero che usi un qualche sistema di VC e che
poi metta su il sito esportato (e *non* facci
Buonasera a tutti!
Qualcuno saprebbe dirmi quali sono le licenze di distribuzione dei seguenti
toolkit grafici (su internet ho trovato qualcosina) :
PyQT (LGPL), WxPython (LGPL?), TkInter (?), PyGTK (LGPL), pyWin32 (GPL?),
PyObjC (?)
Inoltre esiste qualche toolkit grafico con licenza proprie
Allora, per TkInter alla pagina http://tkinter.unpy.net/wiki/Tkinter si
trova scritto "License: Tcl/Tk is distributed under the BSD license, and
Tkinter under the Python license".
Per pywin32 su http://sourceforge.net/projects/pywin32/ alla voce
License trovi "Python Software Foundation License".
2009/4/17 Diego Fioravanti :
> Per la domanda se c'è un toolkit rilasciato sotto BSD la risposta è
> scritta sopra Tcl/Tk, mentre sotto licenza proprietaria non so se ne
> esistono.
Tecnicamente c'è PyQt che è disponibile *anche* sotto licenza proprietaria.
Immagino inoltre che qualcuno prima o p
2009/4/17 danielita :
> PyQT (LGPL),
se non ricordo male PyQt è GPL e non LGPL
ciao
--
Gian Mario Tagliaretti
GNOME Foundation member
gia...@gnome.org
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On Sat, Apr 18, 2009 at 12:41 AM, Gian Mario Tagliaretti
wrote:
>> PyQT (LGPL),
> se non ricordo male PyQt è GPL e non LGPL
Vero. QT è diventata LGPL. PyQT è rimasta come prima.
E ovviamente è disponibile /anche/ sotto licenza commerciale.
--
-enrico
_
Il 17 aprile 2009 19.25, danielita ha scritto:
> PyQT (LGPL), WxPython (LGPL?), TkInter (?), PyGTK (LGPL), pyWin32 (GPL?),
> PyObjC (?)
PyQT è GPL per applicazioni open source oppure proprietaria per
applicazioni non open source.
--
Simone
___
Python
Daniele Varrazzo ha scritto:
> On Tue, 14 Apr 2009 17:58:53 +0200, Diego Barrera
> wrote:
>
> Questo è un flamebait.
>
> Non puoi aspettarti una risposta: tutto quello che avrai entro pochi minuti
> sarà una ventina di persone che cominceranno a scannarsi su se sia meglio
> PG o My, qt o wx e
11 matches
Mail list logo