Buon giorno a tutti.
Una breve domanda.
Eseguita una query e ritornati i risultati ho la necessità di
avanzare, o retrocedere, di un record (i risultati popolano dei campi
in wxPython).
Attualmente e per il momento ho creato una funzione che, ricevuto il
valore attuale del record (in realtà
Per avanzare hai provato nextset ?
Altrimenti fai una cosa del tipo
salvi il cursore prima di fare il retrieve di un record
prev_record = cursor
ricevi il record e diventa il tuo curr_record il next_record lo ottieni
rifacendo una fetch.
Un vecchio amico,
ormai a milano.
Saluti
Gianluca
Paolo
Ciao Gianluca felice di leggerti.
Grazie del suggerimento. Ci studierò.
Fatti sentire quando passi da queste parti
A presto
Il giorno 01/ott/07, alle ore 13:07, hjan ha scritto:
Per avanzare hai provato nextset ?
Altrimenti fai una cosa del tipo
salvi il cursore prima di fare il retrieve
Ciao a tutti,
non uso direttamente python ma lo uso indirettamente da WLST (weblogic
scripting tool).
Ho un array di bytes da scrivere in un file binario, il codice è il seguente:
fileName = 'my.jar'
bytes = ...
file = open(fileName, 'wb')
file.write(String(bytes))
file.close()
ma se facci
On 10/1/07, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>
> Ciao a tutti,
>
> non uso direttamente python ma lo uso indirettamente da WLST (weblogic
> scripting tool).
>
> Ho un array di bytes da scrivere in un file binario, il codice è il
> seguente:
>
> fileName = 'my.jar'
> bytes = ...
> file
Ciao Francesco,
ti ringrazio per il suggerimento, provvedo a cambiarlo.
Il codice inizialmente era il seguente:
bytes =
ALSBConfigurationMBean.exportProjects(Collections.singleton(projectRef), None)
file = open(fileName, 'wb')
file.write(bytes)
file.close()
dove il metodo exportProjects ritor
On 10/1/07, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ma ricevevo il seguente errore:
>
> [java] Problem invoking WLST - Traceback (innermost last):
> [java] File "/products/.../export.py", line 107, in ?
> [java] File "/products/.../export.py", line 79, in export
> [ja
provato ma:
cat my.jar
array([80, 75, 3, 4, 20, 0, 8, 0, 8, 0, -111, 121, 65, 55, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0,
0, 0, 0, 0, 0, 10, 0, , 0, 0, 0], byte)
sto provando in altri modi ...
grazie
ferp
-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED] On Behalf Of Francesco
Gu
On 10/1/07, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> provato ma:
>
> cat my.jar
> array([80, 75, 3, 4, 20, 0, 8, 0, 8, 0, -111, 121, 65, 55, 0, 0, 0, 0, 0, 0,
> 0, 0, 0, 0, 0, 0, 10, 0, , 0, 0, 0], byte)
Questo vuol dire che str(bytes) ha quella rappresentazione. Cosa ti
aspettavi inve
Il giorno 01/ott/07, alle ore 11:44, Paolo Amodio ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Una breve domanda.
Eseguita una query e ritornati i risultati ho la necessità di
avanzare, o retrocedere, di un record (i risultati popolano dei
campi in wxPython).
Attualmente e per il momento ho creato una
soluzione trovata:
file = open(fileName, 'wb')
for entry in bytes:
file.write(struct.pack('b', entry))
file.close()
e verifica del file prodotto:
jar tvf /products/.../DummyEvent-sbconfig.jar
23728 Mon Oct 01 15:49:26 CEST 2007 ExportInfo
264 Mon Oct 01 15:49:26 CEST 200
On 10/1/07, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> soluzione trovata:
>
> file = open(fileName, 'wb')
> for entry in bytes:
> file.write(struct.pack('b', entry))
> file.close()
>
ottimo :-)
Cerca di cambiare il nome 'file' in qualcosa tipo my_file, altrimenti
oscuri il
Il giorno 01/ott/07, alle ore 15:38, Y3s ha scritto:
Il giorno 01/ott/07, alle ore 11:44, Paolo Amodio ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Una breve domanda.
Eseguita una query e ritornati i risultati ho la necessità di
avanzare, o retrocedere, di un record (i risultati popolano dei
campi i
Paolo Amodio ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Una breve domanda.
Eseguita una query e ritornati i risultati ho la necessità di avanzare,
o retrocedere, di un record (i risultati popolano dei campi in wxPython).
Attualmente e per il momento ho creato una funzione che, ricevuto il
valore attuale
Manlio Perillo ha scritto:
Paolo Amodio ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Una breve domanda.
Eseguita una query e ritornati i risultati ho la necessità di
avanzare, o retrocedere, di un record (i risultati popolano dei campi
in wxPython).
Attualmente e per il momento ho creato una funzione che,
Daniele Varrazzo ha scritto:
Manlio Perillo ha scritto:
Paolo Amodio ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Una breve domanda.
Eseguita una query e ritornati i risultati ho la necessità di
avanzare, o retrocedere, di un record (i risultati popolano dei campi
in wxPython).
Attualmente e per il momen
Il giorno 01/ott/07, alle ore 17:56, Daniele Varrazzo ha scritto:
Manlio Perillo ha scritto:
Paolo Amodio ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Una breve domanda.
Eseguita una query e ritornati i risultati ho la necessità di
avanzare, o retrocedere, di un record (i risultati popolano dei
campi
17 matches
Mail list logo