Re: [Python] Re: doppio backslash non va

2007-02-03 Per discussione SMZE
Il giorno sab, 03/02/2007 alle 00.27 +0100, Valentino Volonghi aka Dialtone ha scritto: > On Fri, 02 Feb 2007 22:59:42 +0100, SMZE <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >Certo che il discorso è chiaro! Ma se io ho a che fare con stringhe come > >'\\x' mentre vorrei '\x' come faccio? > > Ahah :). Tu non puo

Re: [Python] Re: doppio backslash non va

2007-02-03 Per discussione Simone
SMZE ha scritto: Ridi quanto vuoi... fatto sta che STRINGHE del tipo '\x' non esistono e non possono essere manipolate... che STRINGHE '\\x' siano INTERPRETATE e mi diano ciò che voglio, non mi consente di manipolarle... Continua a ridere pure tra un esame e un'altro... Premettendo che non ho

Re: [Python] Re: doppio backslash non va

2007-02-03 Per discussione Alessandro Sarretta
SMZE ha scritto: Il giorno sab, 03/02/2007 alle 00.27 +0100, Valentino Volonghi aka Dialtone ha scritto: On Fri, 02 Feb 2007 22:59:42 +0100, SMZE <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Certo che il discorso è chiaro! Ma se io ho a che fare con stringhe come '\\x' mentre vorrei '\x' come faccio?

Re: [Python] Re: doppio backslash non va

2007-02-03 Per discussione Lawrence Oluyede
Ora spiego perchè mi serve: ho una stringa esadecimale ed in base a varie codifiche applicate su esse vorrei ricostruire da '0f5680' una stringa tipo '\x0f\56\x80' da passare come parametro ad unpack()?? Magari sbaglio approccio... Grazie per averlo spiegato dopo 20 post :-D Continuo a non capi

[Python] c'è qualcuno a siena?

2007-02-03 Per discussione Picio
Scusate, so che pythonisti è il luogo dove cercare queste info, ma dato che non è ancora terminato, volevo sapere chi di voi si trova a Siena, ammesso che ci sia qualcuno ovviamente! Io sono di Roma ma vivo e studio informatica a Siena sono contornato da esperti e fanatici di Java e C++ e finora

[Python] urllib2 e cookielib creazione di un cookie

2007-02-03 Per discussione Alessandro Fachin
Ciao, stò cercando (invano purtroppo) di creare un cookie con dei dati che passa l'utente, vi allego il mio codice: import cookielib, urllib, urllib2 login = 'Ia am a cookie!' cookiejar = cookielib.CookieJar() urlOpener = urllib2.build_opener(urllib2.HTTPCookieProcessor(cookiejar)) urlOpener.add

Re: [Python] urllib2 e cookielib creazione di un cookie

2007-02-03 Per discussione Lawrence Oluyede
Dai un'occhiata a questo: http://www.voidspace.org.uk/python/articles/cookielib.shtml e http://www.voidspace.org.uk/python/recipebook.shtml#cookielib -- Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" -

Re: [Python] Re: doppio backslash non va

2007-02-03 Per discussione Sandro Dentella
Dopo la mail di Nicola che mi pareva chiarissima (complimenti Nicola!) non pensavo di dovere aggiungere nulla... ma visto che il problema rimane provo a cimentarmi con la risposta... 1. un amico mi diceva, e ne ho fatto tesoro, che in informatica non si può avere una comprensione parziale,

Re: [Python] Re: doppio backslash non va

2007-02-03 Per discussione SMZE
Ringrazio per la pazienza tutti. Vedro' di leggere tutti i riferimenti che mi avete segnalato (anche se prima di scrivere avevo letto parecchio). Grazie ancora. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/py

[Python] cgi

2007-02-03 Per discussione Salvatore MONACO
Ciao a tutti come faccio a testare se apache del mio hosting supporta python nel CGI c'e' uno script stile phpinfo da tirare su mettere nel cgi e testare se tutto funziona grazie a tutti ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.pyt

Re: [Python] cgi

2007-02-03 Per discussione Lawrence Oluyede
On 2/4/07, Salvatore MONACO <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Ciao a tutti come faccio a testare se apache del mio hosting supporta python nel CGI c'e' uno script stile phpinfo da tirare su mettere nel cgi e testare se tutto funziona Hai 2 alternative 1 - fai uno script minimale e lo provi 2 - chiedi

Re: [Python] Re: doppio backslash non va

2007-02-03 Per discussione Daniele Zambelli
Alle 21:59, venerdì 2 febbraio 2007, SMZE ha scritto: > Ora spiego perchè mi serve: ho una stringa esadecimale ed in base a > varie codifiche applicate su esse vorrei ricostruire da '0f5680' una > stringa tipo '\x0f\56\x80' da passare come parametro ad unpack()?? Perché nella tua stringa ci sono s