On 12/13/06, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>
wrote:
la libreria è Tkinter ed il os è xp
Ogni widget tk ha un metodo destroy (come ho scoperto leggendo la
documentazione tre minuti fa). Questo metodo distrugge lui e i suoi
discendenti.
Quindi andrai a distruggere con tale metodo tutti
enrico franchi wrote:
> Detto questo posso dirti di cuore che in brevissimo tempo hai violato
> quasi tutte le convenzioni in uso su mailing list e usenet. Potresti
> venire citato come esempio di *mal* comportamento.
Beh, non possiamo lamentarci, abbiamo il nostro Ilias Lazaridis italiano:
http
Da : "enrico franchi" <[EMAIL PROTECTED]>
> On 12/13/06, [EMAIL PROTECTED]
> <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > la libreria è Tkinter ed il os è xp
> Ogni widget tk ha un metodo destroy (come ho scoperto
> leggendo la documentazione tre minuti fa). Questo metodo
> distrugge lui e i suoi discendenti.
Si puo' usare anche il metodo pack_forget() che a differenza
di destroy non distrugge i widget ma li nasconde, un po'
come lo hide() di altri toolkit.
Probabilmente questo è il metodo più corretto. Non credo che davvero
si voglia distruggerli.
Comunque per 'cambiare' la faccia ad una finestra, i
On 12/14/06, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Beh, non possiamo lamentarci, abbiamo il nostro Ilias Lazaridis italiano:
http://www.encyclopediadramatica.com/index.php/Ilias
Ah, LOL :)
--
-enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
ciao a tutti.
ho un problema... creo un bottone con una gif dentro.
se però il programma non trova il file corrispondente alla gif da casotto.
come faccio per gestire questa eccezione e se non trova l'immagine mi metta una
immagine di default?
uso tkinter e sono sotto qindows.
grazie mille.
f
Il giorno Thu, 14 Dec 2006 13:36:03 +0100
"FABRI" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> ciao a tutti.
>
> ho un problema... creo un bottone con una gif dentro.
> se però il programma non trova il file corrispondente alla gif da
> casotto.
>
> come faccio per gestire questa eccezione e se non trova l