Ciao a tutti,
ho un dubbio sui python internal.
Ecco la situazione; ho due classi:
###
class Foo:
def __init__(self):
self.x= 0
def inc(self):
self.x+= 1
class Bar:
def __init__(self):
self.x= 0
foo=Foo()
bar=Bar()
###
Poi, eseguo cio' che chiamo un'exporting di classe:
###
at
Ciao a tutti, devo sviluppare un programma per windows che faccia la
seguente cosa:
Data una immagine di un modulo, compilarlo a video e stamparlo.
Mi spiego, devo far compilare il modulo, es. F24 o altro, quindi formattato
in un certo modo e poi stamparlo.
Sapete se esiste qualche cosa di
Federico Tomassini ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un dubbio sui python internal.
Ecco la situazione; ho due classi:
###
class Foo:
def __init__(self):
self.x= 0
def inc(self):
self.x+= 1
class Bar:
def __init__(self):
self.x= 0
foo=Foo()
bar=Bar()
###
Poi, eseguo cio' che chiamo
Marco Mapelli ha scritto:
Ciao a tutti, devo sviluppare un programma per windows che faccia la
seguente cosa:
Data una immagine di un modulo, compilarlo a video e stamparlo.
Mi spiego, devo far compilare il modulo, es. F24 o altro, quindi
formattato in un certo modo e poi stamparlo.
> Se hai solo una immagine la vedo dura...
In pratica posso avere quello che voglio, adesso fanno la fotocopia del
modulo e poi ci scrivono dentro.
Sarebbe + comodo avere quale formato ??
O costruire direttamente il modulo, come ??
Grazie
Marco Mapelli
[EMAIL PROTECTED]
Marco Mapelli ha scri
Marco Mapelli ha scritto:
Se hai solo una immagine la vedo dura...
In pratica posso avere quello che voglio, adesso fanno la fotocopia del
modulo e poi ci scrivono dentro.
Sarebbe + comodo avere quale formato ??
Un qualsiasi formato che possa essere editato e renderizzato in modo
semplice.
I
Manlio Perillo wrote:
Federico Tomassini ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un dubbio sui python internal.
Ecco la situazione; ho due classi:
###
class Foo:
def __init__(self):
self.x= 0
def inc(self):
self.x+= 1
class Bar:
def __init__(self):
self.x= 0
foo=Foo()
bar=Bar()
###
Poi,
efphe ha scritto:
[...]
In Python la classe base non è inizializzata a meno che non lo
richieda tu esplicitamente.
Mi sembrava che la frase:
"""
ma nel mio caso voglio che le mie classi utilizzino tutte lo *stesso padre*
"""
fosse chiara.
Il problema non sta nell'inizializzazione, e non
Manlio Perillo wrote:
Al tempo stesso, mi chiedo se sia possibile (di certo lo e', basta fare
abbastanza hack) e come possa essere implementato un meccanismo di
"esportazione di tipo ereditaria": il metodo inc, in altre parole,
dovrebbe inizializzare il primo argomento (self) a Bar.bar e non a
ciao
ho creato dei bottoni in questo modo.
self.s[i]=Button(self, width=self.w, bg=self.bg, fg=self.col,
font=self.font, image=immagine)
self.s[i].grid(row=20, column=i*(a+1), columnspan=a,
sticky=W+E+S, pady=50)
#In precedenza avevo definito:
immagine = Tkin
salve, qualcuno sa come si aggiorna un dizionario
mi servirebbe un metodo tipo append per le liste in cui passo chiave e
valore
for i in range(len())
mylista.append(value[i])
ecco, si qualcosa del genere
fo i in range(len(...))
mydict
Ho notato che su Debian quando si esegue uno script la directory
corrente non viene messa nel sys.path.
Come mai?
Saluti e grazie Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On Fri, Dec 01, 2006 at 09:55:34PM +0100, mar joe wrote:
>salve, qualcuno sa come si aggiorna un dizionario
???
di = dict()
valore = 'val'
di['chiave'] = valore
print di
intendi cosi'?
--
reply to `python -c "print '[EMAIL PROTECTED]'[::-1]"`
signature.asc
Description: Digital signature
On Fri, Dec 01, 2006 at 10:01:58PM +0100, Manlio Perillo wrote:
>Ho notato che su Debian quando si esegue uno script la directory
>corrente non viene messa nel sys.path.
>
>Come mai?
sei sicuro?
#!/usr/bin/env python
import sys
print sys.path
['/home/nohero/tmp',
'/opt/python/lib/python2.5/si
Marco Giusti ha scritto:
On Fri, Dec 01, 2006 at 10:01:58PM +0100, Manlio Perillo wrote:
Ho notato che su Debian quando si esegue uno script la directory
corrente non viene messa nel sys.path.
Come mai?
sei sicuro?
Direi di si, ho dovuto inserire in path corrente in sitecustomize.
Uso pyt
> >>Ho notato che su Debian quando si esegue uno script la directory
> >>corrente non viene messa nel sys.path.
> >>
> >>Come mai?
> >
> >sei sicuro?
> >
>
> Direi di si, ho dovuto inserire in path corrente in sitecustomize.
> Uso python2.4 su Etch.
Anche io uso python2.4 su Etch, ma come per Ma
Alle 22:47, venerdì 1 dicembre 2006, Sandro Dentella ha scritto:
> Anche io uso python2.4 su Etch, ma come per Marco il mio path è
> impostato con la cartella corrente come primo elemento.
Idem per me...
--
Eriol - *p = NULL; - EIBTI
GPG Key ID 297BE0CA
___
Qui - http://effbot.org/tkinterbook/photoimage.htm - dice che dopo
aver creato l'immagine in questo modo:
photo = PhotoImage(file="image.gif")
devi inserirla nel widget in questo modo:
label = Label(image=photo)
label.image = image # keep a reference!
label.pack()
Inoltre c'è da dire che il "n
18 matches
Mail list logo