Salve ho un problema con python: ho inziato da
poco premetto comunque con il semplicissimo primo programma: print
"Hello, World!", va tutto bene finchè lo avvio da riga di comando e stampa a
video la scritta hello world! ma se provo a salvare il prgramma in un editor
di testo e poi avviarlo
Alle 13:15, giovedì 9 novembre 2006, eugenio ha scritto:
> ma se provo a salvare il prgramma in un editor di testo e poi avviarlo
> con: python nomeprogramma (hello.py) mi da errore!!!
Che errore ti da? Puoi essere un po' piu` preciso?
--
Eriol - *p = NULL; - EIBTI
GPG Key ID 297BE0CA
___
Che editor usi ? Non è che salva in un formato che non è puro testo ?Il giorno 09/nov/06, alle ore 13:15, eugenio ha scritto: Salve ho un problema con python: ho inziato da poco premetto comunque con il semplicissimo primo programma: print "Hello, World!", va tutto bene finchè lo avvio da riga di c
non volevo essere così impreciso...
sono un grande inesperto...
e magari do per scontate cose che non dovrei ritenere tali...
ho trovato una mezza soluzione con il comando import
ottenendo comunque un errore (nonostante questa volta esegua e dia il
risultato corretto!)
il messaggio di errore e p
> From: [EMAIL PROTECTED]
> To: python@lists.python.it
> Subject: Re: [Python] eseguire un programma in python... aiuto!
> Date: Thu, 9 Nov 2006 15:37:07 +0100
>
> non volevo essere così impreciso...
> sono un grande inesperto...
> e magari do per s
ora è tutto chiarissimo...
vi ringrazio tanto!
era così semplice...
devo imparare a saper leggere anche gli
errori...
ancora mille grazie
eugenio marongiu
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
> l'ho salvato nella cartella python come somma.py
> richiamandolo con import somma.py
> ottengo questo:
> 4
> traceback :
> File "" , line 1, in ?
> ImportError: No module named py
>
> che errore è?
> che vuol dire!!!
Ciao!
L'errore che ti da, da quello che ho capito, è dovuto al fatto che tu
ora ho risolto tutti i problemi
siete stati davvero genitlissimi e tempestivi nel
rispondermi...
si è presentato un altro problema ora che riguarda
il software in se...
non si avvia pià la IDLE (python GUI)
clicco due volta sopra l'icona ma non si apre
niente! NIENTE!
ho scaricato la 2.3
Hai provato a lanciarla da \\Python25\Lib\idlelib\idle.pyw?
> From: [EMAIL PROTECTED]
> To: python@lists.python.it
> Date: Thu, 9 Nov 2006 16:58:23 +0100
> Subject: [Python] (senza oggetto)
>
> ora ho risolto tutti i problemi
> siete stati davvero genitlis
certo ho appena provato ma non va lo stesso!
dovrei provare a riavviare il sistema, ma non credo sia una soluzione
ottima!
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Alle 15:37, giovedì 9 novembre 2006, eugenio ha scritto:
> non volevo essere così impreciso...
Il mio non voleva essere un rimprovero! ;)
Soltanto che piu` informazioni fornisci riguardo il tuo problema piu` e`
semplice darti una soluzione :)
> sono un grande inesperto...
Tutti lo siamo stati!
altro problema... sembra fatto
apposta!
richiamo il file eseguibile (si dice così???) ad
esempio con il comando:
import hello
e si avvia normalmente
se provo per la seconda volta ad avviarlo non mi
appare nulla se non di nuovo le tre >>>
es.:
>>> import hello
Hello, World!
>>> import hello
>>
Alle 20:25, giovedì 9 novembre 2006, eugenio ha scritto:
> import hello
> e si avvia normalmente
> se provo per la seconda volta ad avviarlo non mi appare nulla se non di
> nuovo le tre >>>
>
> es.:
> >>> import hello
>
> Hello, World!
>
> >>> import hello
> >>> import hello
> >>> import hello
E`
Ehm... stai facendo un poco di confusione:il comando import non serve ad eseguire i programmi ma a rendere disponibili delle funzioni che il tuo programma deve usare.Se ad esempio hai bisogno di crinvere la data dovrai importare 'datetime', se devi usare delle funzioni relative al path dei file imp
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao a tutti,
mi sono iscritto da una settimana circa in ML con l'intento di
promuovere un modulo python che sto scrivendo, con la speranza di
trovare qualche interessato con cui condividere l'avventura.
Mi e' gia' capitato di parlarne con Eriol.
Il
Alle 22:43, giovedì 9 novembre 2006, efphe ha scritto:
> Ciao a tutti,
Ciao ephe!
> mi sono iscritto da una settimana circa in ML con l'intento di
> promuovere un modulo python che sto scrivendo, con la speranza di
> trovare qualche interessato con cui condividere l'avventura.
>
> Mi e' gia' capi
Scusate ma anche io sono una principiantePer poter lanciare un programma python dal prompt dei comandi occorre probabilmente aver definito il path di python da qualche parte, no?se ho un programma contenuto nel file es1.py e provo a lanciarlo dal prompt con pyrhon esq,pymi dà:"python" non è ricono
Ciao
stiamo facendo anche noi un progetto analogo.
Potrebbe essere interessante collaborare. Se lo desideri fatti sentire.
G.
Il giorno 09/nov/06, alle ore 22:43, efphe ha scritto:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao a tutti,
mi sono iscritto da una settimana circa in ML con
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Giovanni Porcari wrote:
> Ciao
>
> stiamo facendo anche noi un progetto analogo.
> Potrebbe essere interessante collaborare. Se lo desideri fatti sentire.
Di che progetto si tratta? Un altro orm?
- --
efphe
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: Gnu
La cartella di python.exe deve essere nel path .Dal 2000 in poi le variabile di ambiente si impostano da risorse del computer - proprietà - avanzate- variabili di ambiente.Se fanno tutti parte di una stessa procedura puoi defnirli come funzioni e richiamarli con import come ti è stato spiegato.
20 matches
Mail list logo