Io uso WingIDE...lo trovo veramente ben fatto. L'unica pecca: non è gratuito!
---
> From: [EMAIL PROTECTED]
> To: python@lists.python.it
> Subject: RE: [Python] Ciao
> Date: Tue, 26 Sep 2006 21:41:35 +0200
>
> Visto che siamo all'ABC...
> quale edito
Ciao a tutti sono nuovo su questa mailistVorrei chiedervi due domande un po' banali credo (rispondete pura anche solo con un link):1) il senso di pass alla fine di un oggetto 2) volevo usare una codifica md5 per una password e cercando in rete ho scoperto una libreria chiamata haslib ma sembra che
Per la seconda domanda mi sembra esiste il modulo md5, cerca con Google "Python md5".Per la prima credo che sia un po' l'equivalente di un {} in c++, a me e' utile in alcuni test, ma ammetto di non capirne la funzionalita' in un programma funzionante e ben organizzato.
On 9/27/06, Marco Amato <[EMA
1) il senso di pass alla fine di un oggetto
class Classe(object):
pass
dici?
Crea semplicemente una classe vuota.
2) volevo usare una codifica md5 per una password e cercando in rete ho
scoperto una libreria chiamata haslib ma sembra che non sia all'interno dell
installazione python visto
Per la seconda domanda mi sembra esiste il modulo md5, cerca con Google "Python md5".
k Per la prima credo che sia un po' l'equivalente di un {} in c++, a me e' utile in alcuni test, ma ammetto di non capirne la funzionalita' in un programma funzionante e ben organizzato.
Ah..quindi il pass è oblig
Ah..quindi il pass è obligatorio a fine oggetto ?
No, il pass è un "no-op". Serve per definire classi vuote in contesti
particolari. Non è che devi metterlo sempre :-)
--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
___
Python mailing list
Python@lists.pytho
Marco Amato ha scritto:
> Ciao a tutti sono nuovo su questa mailist
>
> Vorrei chiedervi due domande un po' banali credo (rispondete pura anche
> solo con un link):
>
> 1) il senso di pass alla fine di un oggetto
>
Non si trova alla fine di un oggetto, ma in una istruzione def o class.
In prati
No, il pass è un "no-op". Serve per definire classi vuote in contesti
particolari. Non è che devi metterlo sempre :-)
Azz m'è scappato l'invia. Non serve solo per le classi (meglio fare
chiarezza). E` semplicemente una istruzione senza effetti. E`più un
place holder che altro.
--
Lawrence
http:
E' da un po' di giorni che penso al Call For Talk del Ferrara lug
passato in lista e vi confesso che ad ogni controllo della casella di
posta ho sperato di trovare qualche risposta all'appello per un
potenziale occasione di incontro fra gli animatori di questa lista e
it.comp.lang.python.
N
Stefano ha scritto:
>
> E' da un po' di giorni che penso al Call For Talk del Ferrara lug
> passato in lista e vi confesso che ad ogni controllo della casella di
> posta ho sperato di trovare qualche risposta all'appello per un
> potenziale occasione di incontro fra gli animatori di questa lista e
Di cose di cui parlare credo ce ne siano a volontà, poi, per chi come me è
nuovo al linguaggio sarebbe veramente una bella occasione per chiarirsi le
idee, io sono di Torino e anche se ho solo 18 anni non ho alcun problema a
venire a Roma, il vero problema è avere una data in cui tutti o la mag
> Stefano ha scritto:
>> E' da un po' di giorni che penso al Call For Talk del Ferrara lug
>> passato in lista e vi confesso che ad ogni controllo della casella di
>> posta ho sperato di trovare qualche risposta all'appello per un
>> potenziale occasione di incontro fra gli animatori di questa list
Manlio Perillo ha scritto:
Stefano ha scritto:
Non pensate che il momento sia maturo per un evento nazionale?
Credo che sia il momento giusto per diverse iniziative per la comunità
Python italiana!
Bene :-)
Se l'evento è di un solo giorno, ad esempio un sabato, in cui si
comincia alle 1
Io son di Roma. La cosa interessa anche a me, se ben organizzata da noi.-- Marco Bonifazi
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Marco Bonifazi ha scritto:
Io son di Roma. La cosa interessa anche a me, se ben organizzata da noi.
Bene, l'appello sembra non essere caduto nel vuoto ed al momento Roma
sembra raccogliere il maggior numero di pareri favorevoli.
Vi sembra fattibile metter su un wiki stile http://wiki.pytho
Scusate ma proprio non riesco ad abituarmi con questa mailing-list,
anche questa volta ho fatto rispondi anziché rispondi a tutti, ma è
proprio necessario lavorare in questo modo? Non sarebbe più semplice per
tutti fare in modo che cliccando su rispondi la email venga indirizzata
alla mailing-list?
Stefano ha scritto:
> Manlio Perillo ha scritto:
> [...]
> In generale, tutto dipende anche dalla dislocazione dei potenziali
> interessati, è sicuramente preferibile far cadere la scelta sull'opzione
> più comoda.
>
Per questo serve prendere nota di chi vuole partecipare, località di
origine e g
Alle 16:04, mercoledì 27 settembre 2006, Luca Marturana ha scritto:
> Non sarebbe più semplice per
> tutti fare in modo che cliccando su rispondi la email venga indirizzata
> alla mailing-list?
Si tratta quasi di una questione religiosa:
http://www.metasystema.net/essays/reply-to.mhtml
http://www.
Alle 13:05, mercoledì 27 settembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
> Chi abita in Sicilia è già tagliato fuori, a meno di non passare le
> nottate in treno (o trovare sistemazione in albergo).
Gia`, non mi parlate di treni... l'ultima volta, nonostante fossi in prima
classe, e` stato terribile :
Eriol ha scritto:
> Alle 16:04, mercoledì 27 settembre 2006, Luca Marturana ha scritto:
>> Non sarebbe più semplice per
>> tutti fare in modo che cliccando su rispondi la email venga indirizzata
>> alla mailing-list?
>
> Si tratta quasi di una questione religiosa:
> http://www.metasystema.net/essa
Manlio Perillo ha scritto:
Per questo serve prendere nota di chi vuole partecipare, località di
origine e giori preferti.
Ci sono sodtware già pronti per questo tipo di cose?
Altrimenti facciamo a mano.
Appunto un wiki penso potrebbe andare (oltre che a questo scopo anche
per altro).
Lascio
Io direi di darci uno-due mesi di tempo, andrebbe bene un wiki o un qualcosa del genere con una sezione "proposte" in cui inserire cosa si vorrebbe da questa giornata e cosa si puo' "offrire", inserendo magari anche i nomi dei partecipanti per contarli.
-- Marco Bonifazi
___
Alle 17:38, mercoledì 27 settembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
> Per me va bene, anche perchè io uso Thunderbird che non è smart ;)-
Esiste questo, mai provato personalmente pero`:
http://open.nit.ca/wiki/index.php?page=ReplyToListThunderbirdExtension
> Mi sembra che i contrari fossero solo
Eriol ha scritto:
> Alle 17:38, mercoledì 27 settembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
>> Per me va bene, anche perchè io uso Thunderbird che non è smart ;)-
>
> Esiste questo, mai provato personalmente pero`:
> http://open.nit.ca/wiki/index.php?page=ReplyToListThunderbirdExtension
>
>> Mi sembr
Stefano ha scritto:
> Manlio Perillo ha scritto:
>> Per questo serve prendere nota di chi vuole partecipare, località di
>> origine e giori preferti.
>>
>> Ci sono sodtware già pronti per questo tipo di cose?
>> Altrimenti facciamo a mano.
>>
> Appunto un wiki penso potrebbe andare (oltre che a que
Manlio Perillo wrote:
> Resta da scegliere quale wiki vogliamo usare.
> Io non sono un esperto (ne un fan).
MoinMoin, ovviamente, a meno tu non voglia metter su Trac. :-)
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
Investors are often urged to be "contrarian". [...] It's pretty good
advice for
Nicola Larosa ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
>> Resta da scegliere quale wiki vogliamo usare.
>> Io non sono un esperto (ne un fan).
>
> MoinMoin, ovviamente, a meno tu non voglia metter su Trac. :-)
>
Non è mica troppo oneroso per il server?
Il server che ospita python.it ospita anche alt
On 9/27/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Nicola Larosa ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
>> Resta da scegliere quale wiki vogliamo usare.
>> Io non sono un esperto (ne un fan).
> MoinMoin, ovviamente, a meno tu non voglia metter su Trac. :-)
+1 per Trac
Non è mica troppo oneros
Io avanzo la candidatura di Firenze... diciamo a metà strada tra Roma e
Bologna.
Christian
-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] Behalf Of Stefano
Sent: mercoledì 27 settembre 2006 13.33
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] Raduno pythonisti ital
grullonet by AliceADSL ha scritto:
> Io avanzo la candidatura di Firenze... diciamo a metà strada tra Roma e
> Bologna.
>
Non dimenticate che si deve anche trovare il locale.
Magari qualche azienda che usa Python potrebbe sponsorizzare l'evento.
Altrimenti resta (credo) solo l'università.
Salu
On Wed, 27 Sep 2006 20:28:48 +0200, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Dico la mia:
Io ho davvero intenzione di organizzarla sta cosa, anche mettendomici di persona
in prima linea.
Intanto ho pensato al nome (su cui si puo` votare comunque):
ICLP
che sta per:
It Conf Lang Python
.
La chiamata pass può essere utile anche quando devi definire una
funzione ma ancora non vuoi mettere alcun codice, per esempio:
button = gtk.Button("prova")
button.signal_connect("clicked", bottone_premuto())
def bottone_premuto(button, data=None):
pass # TODO: devo fare qualcosa quando viene pr
Io ho scritto questo:
http://groups.google.it/group/it.comp.lang.python/browse_frm/thread/f9179a8bafedcf91/fa2aa4c68210b03c#fa2aa4c68210b03c
--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/ma
Valentino Volonghi aka Dialtone ha scritto:
> On Wed, 27 Sep 2006 20:28:48 +0200, Manlio Perillo
> <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Dico la mia:
>
> Io ho davvero intenzione di organizzarla sta cosa, anche mettendomici di
> persona in prima linea.
>
> Intanto ho pensato al nome (su cui si puo` vot
Lawrence Oluyede ha scritto:
Io ho scritto questo:
http://groups.google.it/group/it.comp.lang.python/browse_frm/thread/f9179a8bafedcf91/fa2aa4c68210b03c#fa2aa4c68210b03c
Non so se il cross-posting può generare un po' di confusione. Essendo la
proposta nata in ML forse è il caso di concentrar
35 matches
Mail list logo