Dai un occhio a questo software: http://digitalfreedom.altervista.org/wiki/wikifiles/remoteshell.zipNon l'ho provato, ma forse può esserti d'aiuto.
Ciao.-- Fabrizio Zeno Cornelli
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailma
Ok, ora la maggior parte dei miei problemi sono
finiti, richiamo la shell su una mia porta a scelta, riesco a fargli eseguire i
comandi lunico problema è che una volta letto il contenuto del file non riescoa
inviarlo, ovvero lo invia tranquillamente solo che ne invia solo il contenuto e
sul
come faccio a inviare il tutto a blocchi e fare in modo che il server
ricomponga il tutto correttamente invece che interpretare il tutto come un
comando ?
Devi dire al server che i dati che gli stanno arrivando sono un file e
di scriverli su file appunto. Non so... devi modificare il server
ovvi
Sub-Zero ha scritto:
> Ok, ora la maggior parte dei miei problemi sono finiti, richiamo la
> shell su una mia porta a scelta, riesco a fargli eseguire i comandi
> lunico problema è che una volta letto il contenuto del file non riescoa
> inviarlo, ovvero lo invia tranquillamente solo che ne invia so
Ciao a tutti ,
la societa' per cui lavoro ha stanziato dei soldi
per farmi fare un corso di aggiornamento ecc.. A mia scelta . Siccome mi
sono francamente un po' stufata
di configurare , aggiornare e amministrare router , switch , firewall e
server , vorrei imparare il python come linguaggio