Grazie dell'aiuto cmq io nn volevo che mi faceste il programma volevo
solo sapere in che modo potevo fare(es. con quali funzioni ecc.) cmq
grazie di aver risposto cosi velocemente. Cmq per la domanda che mi ha
fatto manlio la seconda definizione calcola la distanza tra due punti in
un luogo geo
Poi volevo fare una domanda, forse mi rendo conto che esce un pò dalla
filosofia di linux, ma esiste un editor grafico tipo visual basic per
python in linux??
Non esce da nessuna filosofia, c'è gente su Linux che usa editor, c'è
gente che usa IDE, c'è chi usa entrambi :-) Quali caratteristiche i
On Fri, 25 Aug 2006 12:12:56 +0200
"Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Poi volevo fare una domanda, forse mi rendo conto che esce un pò
> > dalla filosofia di linux, ma esiste un editor grafico tipo visual
> > basic per python in linux??
>
> Non esce da nessuna filosofia, c'è gente
Di un editor che usi la grafica nel senso che ci sono i pulsanti pronti
e tu devi metterci sotto il codice come visual basic. l'editor di testo
l'ho trovato uno che mi piace ma ho cercato anche su google ma di
grafica che usi non so tipo gtk o tk o qt però con python nn ne ho
trovati se tu me ne p
Sono interessato anche io... Ma per la verità, servirebbe qualcosa tipo
l'interfaccia di Gambas [1].
Lo so che non esiste, ma... perchè? :)
Perchè Python non è visual basic
--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
___
Python mailing list
Python@lists.
Lawrence Oluyede wrote:
Sono interessato anche io... Ma per la verità, servirebbe qualcosa tipo
l'interfaccia di Gambas [1].
Lo so che non esiste, ma... perchè? :)
Perchè Python non è visual basic
On Fri, 25 Aug 2006 14:04:47 +0200
"Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Sono interessato anche io... Ma per la verità, servirebbe qualcosa
> > tipo l'interfaccia di Gambas [1].
> >
> > Lo so che non esiste, ma... perchè? :)
>
> Perchè Python non è visual basic
E questo vuol dire che
E questo vuol dire che non deve avere un ambiente di sviluppo comodo?
No, significa che ce ne sono molti e sta a te scegliere quello che
preferisci. Io mi trovo comodo con TextMate come mi trovo comodo con
Emacs. Ho usato 3 o 4 volte WingIDE in quest'anno solare ma vado
benissimo anche con pdb d
On Fri, 25 Aug 2006 15:10:58 +0200
"Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > E questo vuol dire che non deve avere un ambiente di sviluppo
> > comodo?
>
> No, significa che ce ne sono molti e sta a te scegliere quello che
> preferisci.
ehm... io ho trovato diversi editor di testi e dive
Marco Bertorello ha scritto:
> [...]
>
> Di questi, o di altri, quanti permettono l'auto-completion dei metodi,
> delle classi e degli attributi (come VB fa)?
>
Personalmente non ho mai avuto bisogno di cose del genere.
Quando non ricordo qualcosa vedo la documentazione.
Quando acquisisci una
Manlio Perillo wrote:
>> Di questi, o di altri, quanti permettono l'auto-completion dei metodi,
>> delle classi e degli attributi (come VB fa)?
>>
>
> Personalmente non ho mai avuto bisogno di cose del genere.
> Quando non ricordo qualcosa vedo la documentazione.
>
> Quando acquisisci una cer
On Fri, 25 Aug 2006 16:11:27 +0200
Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello ha scritto:
> > [...]
> >
> > Di questi, o di altri, quanti permettono l'auto-completion dei
> > metodi, delle classi e degli attributi (come VB fa)?
> >
>
> Personalmente non ho mai avuto bisogno d
Marco Bertorello ha scritto:
> [...]
>
> Ripeto: sono iscritto a questa lista. Perfavore, non mettetemi in CC.
>
Quale è il problema?
Mailman controlla i messaggi ricevuti e se vede che un utente è presente
nel Cc non gli manda due messaggi.
Saluti Manlio Perillo
___
Marco Mariani ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
>>> Di questi, o di altri, quanti permettono l'auto-completion dei metodi,
>>> delle classi e degli attributi (come VB fa)?
>>>
>> Personalmente non ho mai avuto bisogno di cose del genere.
>> Quando non ricordo qualcosa vedo la documentazione
On Fri, 25 Aug 2006 16:47:43 +0200
Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello ha scritto:
> > [...]
> >
> > Ripeto: sono iscritto a questa lista. Perfavore, non mettetemi in
> > CC.
> >
>
> Quale è il problema?
>
> Mailman controlla i messaggi ricevuti e se vede che un utente
ehm... io ho trovato diversi editor di testi e diversi programmi per
costruire gui, ma nulla di lontanamente paragonabile ad un RAD come
quello di VB/Gambas.
Il punto è: ti servono in Python? In questi anni ho provato
praticamente tutti gli IDE che ci sono disponibili e sono sempre
tornato a Ema
Marco Bertorello ha scritto:
> On Fri, 25 Aug 2006 16:47:43 +0200
> Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>> Marco Bertorello ha scritto:
>>> [...]
>>>
>>> Ripeto: sono iscritto a questa lista. Perfavore, non mettetemi in
>>> CC.
>>>
>> Quale è il problema?
>>
>> Mailman controlla i messaggi
On Fri, 25 Aug 2006 17:35:48 +0200
"Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > ehm... io ho trovato diversi editor di testi e diversi programmi per
> > costruire gui, ma nulla di lontanamente paragonabile ad un RAD come
> > quello di VB/Gambas.
>
> Il punto è: ti servono in Python? In quest
Lawrence Oluyede ha scritto:
Per Tk credo che Komodo abbia il designer o
forse faccio confusione.
Io uso Komodo 3.1 Pro, ci si sviluppa PHP, Tk e Python con auto-complete
ed altro (e mi sembra sia sviluppato anche in Python stesso).
in pratica mentre scrivi, se importi qualcosa, si legge la li
On Fri, 25 Aug 2006 17:38:10 +0200
Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello ha scritto:
> > On Fri, 25 Aug 2006 16:47:43 +0200
> > Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> >> Marco Bertorello ha scritto:
> >>> [...]
> >>>
> >>> Ripeto: sono iscritto a questa lista. Perf
Marco Bertorello ha scritto:
> [...]
>> L'alternativa è far settare da Mailman l'header Reply-To, ma benchè
>> comodo può comportare dei problemi.
>
> No, quello è *male* :)
>
> basta togliere il mio indirizzo dal campo A: (come avviene
> normalmente nelle decine di liste che seguo) ;-)
>
Ma a
On Fri, 25 Aug 2006 18:40:25 +0200
Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello ha scritto:
> > [...]
>
> >> L'alternativa è far settare da Mailman l'header Reply-To, ma benchè
> >> comodo può comportare dei problemi.
> >
> > No, quello è *male* :)
> >
> > basta togliere il mio
Marco Bertorello ha scritto:
> [...]
>>> basta togliere il mio indirizzo dal campo A: (come avviene
>>> normalmente nelle decine di liste che seguo) ;-)
>>>
>> Ma andrebbe fatto a mano, no?
>
> si, se non hai la funzione Reply-to-MailingList.
>
Allora non aspettarti che la gente lo faccia ;-).
ame, e a sandro, come ad altri... pare di si ;-)
O meglio, sarebbero nice-to-have
Beh mi sa che ti conviene comprarne uno o scrivertelo perchè non ho
mai visto progetti tali e quali a VB nella comunità. Niente di male
eh, solo che non ce ne sono.
non è che ne ho bisogno... diciamo che farebbe
Salve a tutti,
Sto cercando di realizzare un documento pdf nelle seguenti lingue Europee:
Greek English French Hungarian Italian Lithuanian Dutch Portuguese Albanian
Czech Danish German Spanish Estonian Finnish Irish Latvian Maltese Polish
Romanian Russian Slovene Slovak Swedish
Il layout del
Sono lieto di annunciare la versione 0.4.0 dei Python bindings per
Goocanvas.
Questa è la prima release pubblica ed è disponibile all'indirizzo:
https://developer.berlios.de/projects/pygoocanvas/
Hanno contribuito a questa release:
===
- Gian Mario Tagliarett
26 matches
Mail list logo