-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 16/12/2011 11:40, Alessandro Dentella ha scritto:
> On Tue, Dec 13, 2011 at 08:01:27PM +0100, Manlio Perillo wrote:
>> Comunque ip_hash funziona solo se hai *un solo* server Nginx che accetta
>> tutte le richieste e poi le rigira alle instanze di to
On Tue, Dec 13, 2011 at 08:01:27PM +0100, Manlio Perillo wrote:
> Comunque ip_hash funziona solo se hai *un solo* server Nginx che accetta
> tutte le richieste e poi le rigira alle instanze di tornado.
>
> http://wiki.nginx.org/HttpUpstreamModule#ip_hash
Hai idea di quanto dura la affinity? fino
On Tue, Dec 13, 2011 at 08:01:27PM +0100, Manlio Perillo wrote:
> > Visto che tu conosci bene nginix, ip_hash è totalmente affidabile per la
> > session affinity?, abbiamo avuto alcuni comportamenti strani dopo avere
> > attivato il setup con svariate istanze di tornado su 2 server che si
> > riso
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 13/12/2011 18:51, Alessandro Dentella ha scritto:
> [...]
>>> Redis è stato introdotto per affrontare il problema di rallentamenti come
>>> storage per le sessioni ma come errata diagnosi, ora non è più necessario
>>> anche perché dalle mie prove (a
On Tue, Dec 13, 2011 at 03:16:49PM +0100, Manlio Perillo wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 13/12/2011 14:38, Alessandro Dentella ha scritto:
> > [...]
> > Non sono stati differenti, è sempre la stessa cosa (la sessione) che viene
> > memorizzata o in ram o in redis o
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 13/12/2011 14:38, Alessandro Dentella ha scritto:
> [...]
> Non sono stati differenti, è sempre la stessa cosa (la sessione) che viene
> memorizzata o in ram o in redis o in postgres: voglio scegliere la soluzione
> più idonea per quel particolare t
On Tue, Dec 13, 2011 at 10:26:57AM +, Daniele Varrazzo wrote:
> On Tue, 13 Dec 2011 00:42:59 +0100, Alessandro Dentella wrote:
> >Comincio dal fondo, forse risulta più chiaro il tutto.
> >
> >On Mon, Dec 12, 2011 at 10:13:48PM +, Daniele Varrazzo wrote:
> >>A proposito, poi com'è andata con
On Tue, 13 Dec 2011 00:42:59 +0100, Alessandro Dentella wrote:
Comincio dal fondo, forse risulta più chiaro il tutto.
On Mon, Dec 12, 2011 at 10:13:48PM +, Daniele Varrazzo wrote:
A proposito, poi com'è andata con la storia di tornado e psycopg?
bene! con 10 processi tornado i tempi si so
Comincio dal fondo, forse risulta più chiaro il tutto.
On Mon, Dec 12, 2011 at 10:13:48PM +, Daniele Varrazzo wrote:
> A proposito, poi com'è andata con la storia di tornado e psycopg?
bene! con 10 processi tornado i tempi si sono azzerati, la cpu continua a essere
inutilizzata e la ram pure
On Mon, 12 Dec 2011 18:49:38 +0100, Alessandro Dentella wrote:
On Fri, Dec 02, 2011 at 03:37:34PM +, Daniele Varrazzo wrote:
Ah, cherrypy è multithread, ma lo storage su file delle sessioni non
è thread safe, me lo sono dovuto scrivere io. Mi chiedevo come mai
l'autore originale del programm
On Fri, Dec 02, 2011 at 03:37:34PM +, Daniele Varrazzo wrote:
> Ah, cherrypy è multithread, ma lo storage su file delle sessioni non
> è thread safe, me lo sono dovuto scrivere io. Mi chiedevo come mai
> l'autore originale del programma usasse memcached solo per salvare
> (si fa per dire le ses
11 matches
Mail list logo