Re: [Python] pywebkit

2014-01-16 Per discussione mauro
Il giorno 16/gen/2014, alle ore 11:32, ~redShadow~ ha scritto: > Giusto per fare una prova, questo dovrebbe funzionare: > > import time > import webkit > > w = webkit.WebView() > w.load_uri('http://192.168.9.1') > time.sleep(3) > w.execute_script('document.title = STR_AJAX_VALUE') > print w.g

Re: [Python] pywebkit

2014-01-16 Per discussione mauro
Il giorno 16/gen/2014, alle ore 10:12, Walter Valenti ha scritto: > Ti da qualche errore, o non fa nulla ? magari riportasse un qualche errore. nulla di nulla. Mauro signature.asc Description: Message signed with OpenPGP using GPGMail ___ Python m

Re: [Python] pywebkit

2014-01-16 Per discussione ~redShadow~
On 01/15/2014 06:03 PM, mauro wrote: > Un caloroso salve a tutti. > > Vorrei chiedere aiuto e forse anche conforto spiriturale circa un problemino > su cui mi sto dissanguando da un po' di giorni. > > ho la necessita' di usare webkit per interagire con un server web dove c'e' > piu' javascript

Re: [Python] pywebkit

2014-01-16 Per discussione Walter Valenti
> >import webkit > >w = webkit.WebView() >w.load_uri('http://192.168.9.1') >w.execute_script('document.title = STR_AJAX_VALUE') >print w.get_main_frame().get_title() > >l'ambiante di lavoro e' debian, il server web e' una maledetta chiavetta >vodafone. > >il problema non e' il come fare perc