Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
Marco De Paoli wrote: > linguaggi regolari, liberi dal contesto, dipendenti dal contesto,... > via via fino ai linguaggi oracolari! > non escludo che python ci arrivi > > la pep la scrivi tu? titolo: "Python mentalism" Scrivere è obsoleto. L'ho già trasmessa telepaticamente a tutti gli interessat

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
2013/9/11 Nicola Larosa > > Gollum1 ha scritto: > >> Ciao [] > > Marco De Paoli wrote: > > lol > > This list is not empty! > good point! era meglio Ciao [x for in world if x is super-programmer] ... così, tanto per allargarci al mondo e aggiungere un tocco di sana umiltà

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Valerio Maggio
On 11/set/2013, at 18:15, Marco De Paoli wrote: > > linguaggi regolari, liberi dal contesto, dipendenti dal contesto, ... via via > fino ai linguaggi oracolari! > non escludo che python ci arrivi > > la pep la scrivi tu? > titolo: "Python mentalism" ROTFL MAO

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
2013/9/11 Marco De Paoli > > Ciao [x for in world if x is super-programmer] > > il trattino è ovviamente una licenza sintattica! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 11 settembre 2013 18:05, Nicola Larosa ha scritto: > > Marco De Paoli wrote: > >> Ciao [x for in world if x is super-programmer] > > Marco De Paoli wrote: > > il trattino è ovviamente una licenza sintattica! > > Non ci arriva nemmeno lì, c'è un altro errore di sintassi prima. ;-) > dic

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
> Marco De Paoli wrote: >> Ciao [x for in world if x is super-programmer] Marco De Paoli wrote: > il trattino è ovviamente una licenza sintattica! Non ci arriva nemmeno lì, c'è un altro errore di sintassi prima. ;-) -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ ___

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 11 settembre 2013 18:09, Marco De Paoli ha scritto: > > > > Il giorno 11 settembre 2013 18:05, Nicola Larosa ha > scritto: > > > Marco De Paoli wrote: >> >> Ciao [x for in world if x is super-programmer] >> >> Marco De Paoli wrote: >> > il trattino è ovviamente una licenza sintattica!

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 10 settembre 2013 17:26, Gollum1 ha scritto: > Ciao [] > lol > se faccio hendle_data(data), mi vedo passare i dati contenuti in TUTTI > i tag della pagina, non solo quelli di cui ho bisogno... come posso > fare a discriminare quelli su cui devo lavorare? > secondo me fare il parsing

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
> Gollum1 ha scritto: >> Ciao [] Marco De Paoli wrote: > lol This list is not empty! -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-10 Per discussione Valerio Maggio
2013/9/10 Gollum1 > > ora il mio problema è come faccio a prelevare il contenuto di questo tag? > > dentro ho una sequenza di tag , i primi tag hanno dei contenuti > che devo prelevare, > i successivi tag contengono un tag che negli attributi > contiene altri valori che mi servono. > > come fac

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-10 Per discussione Gollum1
Voglio provare a spiegarmi meglio: La pagina è costruita con una serie di tabelle, a me interessano le righe della seconda tabella. Ogni riga utile (tag: TR) è identificata con la classe "testo2". Ogni riga rappresenta un giorno. Ogni tabella rappresenta un mese. Il record del giorno è praticamen