Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-23 Per discussione simozack
Il giorno 22 aprile 2015 23:58, Marco De Paoli ha scritto: > > > Il giorno 22 aprile 2015 13:58, Marco De Paoli ha > scritto: > >> >> Ecco un gist con il codice completo di test cases >> https://gist.github.com/depaolim/1dfd6e3d3789047c36b1 >> > > ... ho pensato che mi farebbero comodo anche le

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-22 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 22 aprile 2015 13:58, Marco De Paoli ha scritto: > > Ecco un gist con il codice completo di test cases > https://gist.github.com/depaolim/1dfd6e3d3789047c36b1 > ... ho pensato che mi farebbero comodo anche le ForeignKey con il caso di natural key e poi il tutto potrebbe essere messo i

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-22 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 22 aprile 2015 18:58, enrico franchi ha scritto: > l'ultimo in ordine di tempo mi è successo con djangorestframework: in base >> ad un parametro many=True mi istanziava "a mia insaputa" una classe wrapper >> che conteneva la mia >> Questo significava che non avevo alcun modo semplice pe

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-22 Per discussione enrico franchi
2015-04-21 11:10 GMT+02:00 Marco De Paoli : > > in realtà volevo fare alcuni esempi random su tecniche un po' esoteriche > rispetto al mio operare corrente > nel mio lavoro di ogni giorno cerco di mantenermi molto KISS > Che e' la scelta giusta. > poi arrivano i talk di pycon, ti aprono un po'

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-22 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 21 aprile 2015 11:27, Marco De Paoli ha scritto: P.S. ... se posso posto lo snippet finale con anche la gestione delle FK > ecco qua: @django.db.transaction.atomic def load_from_xlsx(cls, rows): fs = {c.column: cls.XLSX_2_FIELDS.get(c.value) for c in rows[0]} cls.objects.all

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-21 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 20 aprile 2015 17:44, Massimiliano della Rovere < massimiliano.dellarov...@gmail.com> ha scritto: > Ma allora non ti conviene ciclare solo sulle colonne presenti in CN > (avendo cura di inserire in CN tutte quelle che ti servono) ? > le colonne da "incrociare" sono infatti: quelle di CN

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-21 Per discussione Marco De Paoli
ciao Enrico, grazie delle risposte in realtà volevo fare alcuni esempi random su tecniche un po' esoteriche rispetto al mio operare corrente nel mio lavoro di ogni giorno cerco di mantenermi molto KISS poi arrivano i talk di pycon, ti aprono un po' le vedute e finisci a volte per riconsiderare pat

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione enrico franchi
2015-04-20 14:50 GMT+01:00 Marco De Paoli : > 1. potrei farlo con una meta classe > Pessima idea. Ci sono casi in cui le meta-classi sono il sistema piu' rapido e robusto per avere una certa cosa. In generale sono un overkill. In generale, non sono la soluzione giusta. 2. potrei inserire un serv

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Massimiliano della Rovere
Ma allora non ti conviene ciclare solo sulle colonne presenti in CN (avendo cura di inserire in CN tutte quelle che ti servono) ? Il giorno lun 20 apr 2015 alle ore 16:05 Marco De Paoli ha scritto: > ciao Massimiliano, > > Il giorno 20 aprile 2015 15:28, Massimiliano della Rovere < > massimilian

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Marco De Paoli
ciao Massimiliano, Il giorno 20 aprile 2015 15:28, Massimiliano della Rovere < massimiliano.dellarov...@gmail.com> ha scritto: > > non mi è chiara una cosa: come finisce quel None nel descrittore delle > colonne dell'xslx/db? > colonne presenti nell'xlsx e che non vanno caricate Marco _

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Marco Beri
2015-04-20 15:50 GMT+02:00 Marco De Paoli : ...no, no, no... qua mi accorgo che il pycon mi ha rovinato! > [cut] > giuro, alcune di queste idee mi vengono in mente solo in un particolare > periodo dell'anno > normalmente riesco anche a scrivere codice onesto e che funziona, senza > bisogno di s

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 20 aprile 2015 15:04, Riccardo Magliocchetti < riccardo.magliocche...@gmail.com> ha scritto: [snip] E' quel kwargs.pop(None) che non mi piace >> Ci ho girato un po' intorno, ma non mi viene in mente come rimuoverlo a >> meno di >> introdurre degli "if" che mi piacciono ancora meno >> >

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Marco De Paoli
2015-04-20 15:11 GMT+02:00 Marco Beri : > 2015-04-20 14:19 GMT+02:00 Marco De Paoli : > >> kwargs = {columns[c.column]: c.value for c in row} >> kwargs.pop(None) >> > > Marco, > mi sfugge qualcosa oppure questo non farebbe la stessa cosa anche se in > maniera meno efficient

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Massimiliano della Rovere
se non ti piace il pop potresti cambiare kwargs = {columns[c.column]: c.value for c in row} in kwargs = { columns[c.column]: c.value for c in row if c.column is not None} non mi è chiara una cosa: come finisce quel None nel descrittore delle colonne dell'xslx/db? Il gi

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Carlos Catucci
On 20 April 2015 at 15:11, Marco Beri wrote: > kwargs = {columns[c.column]: c.value for c in row if columns[c.column]} Chiedo scusa per l'OT ma ... mi avete aperto un mondo davanti. Grazie mille a tutti. Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros ___

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Marco Beri
2015-04-20 14:19 GMT+02:00 Marco De Paoli : > kwargs = {columns[c.column]: c.value for c in row} > kwargs.pop(None) > Marco, mi sfugge qualcosa oppure questo non farebbe la stessa cosa anche se in maniera meno efficiente? kwargs = {columns[c.column]: c.value f

Re: [Python] idio[ma]ticità

2015-04-20 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Ciao Marco, Il 20/04/2015 14:19, Marco De Paoli ha scritto: dopo il talk di Alex su codice pythonico/idiomatico... beh, non posso lasciar passare il seguente caso senza chiedervi un opinione [snip] ok, show me the code! import openpyxl as pyx from .models import MyModel