Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-28 Per discussione enrico franchi
2013/9/27 Valerio Maggio > return max(self._values, key=lambda v: v.func()) > Bellissima! -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Walter Valenti
>> >> >>se è così: >> >> >>max(values, key=lambda v: functor(v))  >> >> >>ritorna il valore cercato, ergo v e non functor(v). >> >> >>Dove sbaglio? >> >> > > >Ma per giove, da nessuna parte: questo e' esattamente quello che volevo! :) >Non avevo capito che key si puo' usare cosi' in max, >  > >Se

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 27/09/2013 14:22, Marco Beri wrote: > 2013/9/27 Manlio Perillo > > > E non e' quello che fa il mio codice? La prima funzione e' usata > per trovare il massimo di funzione(valore) e l'indice > corrispondente. La se

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 27/09/2013 14:24, Valerio Maggio wrote: > [...] > > scusate ma un: > > def _max_value(self): return max(self._values, key=lambda v: > v.func()) > > no? Non dovrebbe risolvere? > Va benissimo, direi! Ed │ molto pi elegante, generica (e probabil

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Valerio Maggio
2013/9/27 Piergiuliano Bossi > 2013/9/27 Valerio Maggio > >> Su questo, però, esempio di codice "originale" (V1 e V2) e oggetto del >> messaggio sembrano non concordare :) >> > >> > In che senso?!? > Scusa, ma non so perché quando l'ho letto pensavo intendessi dire l'indice piuttosto che il va

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Piergiuliano Bossi
2013/9/27 Valerio Maggio > Mmm... per come l'ho capita io: > l'obiettivo è avere il valore `v in values` tale che `functor(v)` assume > valore massimo, right? > In altre parole: > > target = v : v \in values \and functor(v) > functor(v') \forall v' \in > values, v' != v > > se è così: > > max(val

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Piergiuliano Bossi
On Fri, Sep 27, 2013 at 8:06 AM, Marco Beri wrote: > 2013/9/27 Piergiuliano Bossi > >> Ciao a tutti, un altro quesito della Susy: data una funzione e una >> collezione, come fate a calcolare il valore in corrispondenza del quale la >> funzione e' massimizzata? >> >> Diciamo che ogni oggetto nell

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Piergiuliano Bossi
2013/9/27 Marco Beri > > Tre cappelle in un unico thread sono a mio parere un record difficilmente > superabile. > > (da pronuncia con forte accento germanico) "SIETE TUTTI CATUTI IN MIA TRAPPOLA!!" :) Ciao Giuliano -- Piergiuliano Bossi Blog: http://thinkingbox.wordpress.com/ Twitter: http:/

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Piergiuliano Bossi
On Fri, Sep 27, 2013 at 8:06 AM, Manlio Perillo wrote: > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > On 27/09/2013 13:26, Piergiuliano Bossi wrote: > > > Perche' non usare invece una funzione libera che accetta un oggetto del > tipo usato nella collezione? > > Non sono sicuro di capire cos

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Piergiuliano Bossi
2013/9/27 Marco Beri > 2013/9/27 Piergiuliano Bossi > >> Ciao a tutti, un altro quesito della Susy: data una funzione e una >> collezione, come fate a calcolare il valore in corrispondenza del quale la >> funzione e' massimizzata? >> > > Primo gravissimo errore: la Susi ha la "i" normale. Troppo

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Marco Beri
On Fri, Sep 27, 2013 at 2:40 PM, Nadir Sampaoli wrote: > 2013/9/27 Marco Beri > >> 2013/9/27 Valerio Maggio >> >>> def _max_value(self): >>> return max(self._values, key=lambda v: v.func()) >>> >> >> Eh, torna il valore calcolato e non quello originale... >> > > In realtà torna l'origina

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Nadir Sampaoli
> > if not max_value or functor(value) > functor(max_value): >> >> 2. V1 e V2 non mi sembrano avere lo stesso comportamento, perchè mentre > V2 restituisce il primo `value` che è non "falsy" e per il quale vale > `functor(value) > functor(max_value)` (dato che la condizione si > corto-

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Nadir Sampaoli
2013/9/27 Marco Beri > 2013/9/27 Valerio Maggio > >> def _max_value(self): >> return max(self._values, key=lambda v: v.func()) >> > > Eh, torna il valore calcolato e non quello originale... > In realtà torna l'originale: In [27]: class C(): def __init__(self, val): self.val

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Valerio Maggio
On Fri, Sep 27, 2013 at 2:27 PM, Marco Beri wrote: > 2013/9/27 Valerio Maggio > >> def _max_value(self): >> return max(self._values, key=lambda v: v.func()) >> > > Eh, torna il valore calcolato e non quello originale... > > Mmm... per come l'ho capita io: l'obiettivo è avere il valore `v

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Marco Beri
2013/9/27 Valerio Maggio > def _max_value(self): > return max(self._values, key=lambda v: v.func()) > Eh, torna il valore calcolato e non quello originale... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Valerio Maggio
2013/9/27 Manlio Perillo > > On 27/09/2013 14:09, Marco Beri wrote:> > > Aha! Anche tu ci sei cascato. Mi sento sollevato... > > > > Non │ quello che ha chiesto Giuliano. Lui vuole il valore per cui > > funzione(valore) │ massimo. > > E non e' quello che fa il mio codice? > La prima funzione e' u

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Marco Beri
2013/9/27 Manlio Perillo > E non e' quello che fa il mio codice? > La prima funzione e' usata per trovare il massimo di funzione(valore) > e l'indice corrispondente. La seconda funzione usa l'indice per > trovare il valore per cui funzione(valore) e' massimo. > Hai ragione... non è giornata, mi

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 27/09/2013 14:09, Marco Beri wrote: > On Fri, Sep 27, 2013 at 2:06 PM, Manlio Perillo > mailto:manlio.peri...@gmail.com>> > wrote: > > Se ti piace costruire a partire da blocchi principali, allora per > prima cosa ci serve una funziona che restit

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 27 settembre 2013 13:26, Piergiuliano Bossi ha scritto: > V2 > def value_at_max(values, functor): > max_value = None # si usano trucchetti come questo con None o ci > sono modi migliori? > for value in values: > if not max_value or functor(value) > functor

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Marco Beri
On Fri, Sep 27, 2013 at 2:06 PM, Manlio Perillo wrote: > Se ti piace costruire a partire da blocchi principali, allora per > prima cosa ci serve una funziona che restituisce il valore massimo in > una sequenza e l'indice all'interno della sequenza che corrisponde a > questo massimo. > Aha! Anche

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 27/09/2013 13:26, Piergiuliano Bossi wrote: Perche' non usare invece una funzione libera che accetta un oggetto del tipo usato nella collezione? Se ti piace costruire a partire da blocchi principali, allora per prima cosa ci serve una funziona

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Marco Beri
2013/9/27 Piergiuliano Bossi > Ciao a tutti, un altro quesito della Susy: data una funzione e una > collezione, come fate a calcolare il valore in corrispondenza del quale la > funzione e' massimizzata? > > Diciamo che ogni oggetto nella collezione _values implementa un metodo > func() che ritorn

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Marco Beri
2013/9/27 Marco Beri > max_value = max(functor(value) for value in values) > Ho riletto bene il tuo messaggio. Ho scritto una minchiata :-) Ora ci ripenso. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ P

Re: [Python] calcolare il valore in corrispondenza del massimo

2013-09-27 Per discussione Marco Beri
2013/9/27 Piergiuliano Bossi > Ciao a tutti, un altro quesito della Susy: data una funzione e una > collezione, come fate a calcolare il valore in corrispondenza del quale la > funzione e' massimizzata? > Primo gravissimo errore: la Susi ha la "i" normale. Troppo inglese ultimamente eh? :-D > >