2015-06-09 11:03 GMT+02:00 Enrico Bianchi :
> Curiosita`, perche` Java sarebbe mal progettato rispetto a C# (che,
> nonostante quello che si dice, si rifa` pesantemente a Java)?
Perche' era nato per gestire lavatrici e tostapane ;)
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
On 06/09/2015 09:36 AM, Carlos Catucci wrote:
C# non lo trovo (va bene io come VS sono fermo alla 3.5) malvagio, e'
quello che Java avrebbe potuto essere se lo avessero progettato fin
dall'inizio con le idee chiare.
Curiosita`, perche` Java sarebbe mal progettato rispetto a C# (che,
nonostante
2015-06-09 10:59 GMT+02:00 Enrico Bianchi :
> A parte che .NET e basso livello mi sembra un ossimoro
Io la avevo intepretata come "siccome sono abituato al basso livello, .NET
e' un viaggio in prima classe"
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
_
On 06/09/2015 12:59 AM, Giorgio Zoppi wrote:
Ok siamo su una ml di Python, Io me la passo bene su .NET chissa
perche vengo dal basso livello, trovo tutto quello che sta sopra comodo.
A parte che .NET e basso livello mi sembra un ossimoro, c'e` comunque
ironpython (cosi` come c'e` jython per java
2015-06-09 10:14 GMT+02:00 Davide Muzzarelli :
> Per mobile eventualmente c'è anche questo, ma non so quanto è maturo:
> http://kivy.org/
>
il builder dei pacchetti supporta solo iOS e Android (parlo del mobile)
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
_
Il 09/06/2015 09:53, Carlos Catucci ha scritto:
Aspetta aspetta che intendi dire usando QT?
Con QT hai non solo un ambiente grafico omogeneo e completo sui tre OS
(Linux, Windows e Mac). In aggiunta ottieni anche un framework con
librerie multipiattaforma che ti aiutano a lavorare meglio.
Aspetta aspetta che intendi dire usando QT? Vuoi dire sviluppo mobile per le
tre piattaforme principlai in PyQT?
Questo interessa anche a me
MS
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2015-06-09 9:43 GMT+02:00 Davide Muzzarelli :
> Per sviluppare multiplatform, con GUI, ho visto usare Lua ma anche Node.js
> (b).
>
> Naturalmente Python va benissimo specialmente usando QT e pacchettizzando
> tutto un po' come fa anche Dropbox (il client di Dropbox è scritto in
> Python 2).
>
Il 09/06/2015 09:36, Carlos Catucci ha scritto:
C# non lo trovo (va bene io come VS sono fermo alla 3.5) malvagio, e'
quello che Java avrebbe potuto essere se lo avessero progettato fin
dall'inizio con le idee chiare.
Concordo.
Per sviluppare multiplatform, con GUI, ho visto usare Lua ma anche
2015-06-09 9:30 GMT+02:00 Davide Muzzarelli :
> Si può usare Mono
> http://www.mono-project.com/docs/getting-started/application-portability/
> anche se non tutte le librerie sono complete.
>
E io cosa ho scritto? Ho idea che se fosse multiplatform. Mono e' un'anatra
zoppa. E' sempre li a correre
Il 09/06/2015 09:25, Carlos Catucci ha scritto:
.NET ha il solo limite di essere una cosa che gira (bene) solo in
ambiente m$. Ho idea che se fosse multiplatform sarebbe pero' anche meno
performante.
Non si puo' avere tutto dalla vita.
Si può usare Mono
http://www.mono-project.com/docs/getting
>
> Il 08/06/2015 21:42, Matteo Scarpa ha scritto:
> > perché si sviluppano ancora applicazioni in python 2.qualcosa
> > (ovviamente a meno di necessità particolari tipo la libreria c'è solo
> > per quella specifica versione) rispetto che a una 3,qualcosa?
> > E' una cosa prettamente di gusti/abitu
2015-06-09 0:59 GMT+02:00 Giorgio Zoppi :
> Ok siamo su una ml di Python, Io me la passo bene su .NET chissa perche
> vengo dal basso livello, trovo tutto quello che sta sopra comodo.
.NET ha il solo limite di essere una cosa che gira (bene) solo in ambiente
m$. Ho idea che se fosse multiplatfor
Ok siamo su una ml di Python, Io me la passo bene su .NET chissa perche
vengo dal basso livello, trovo tutto quello che sta sopra comodo.
Il giorno 9 giugno 2015 00:44, Enrico Bianchi ha
scritto:
> On 06/08/2015 09:42 PM, Matteo Scarpa wrote:
>
>> Sperando di non creare piú danni di quelli che
Il 08/06/2015 21:42, Matteo Scarpa ha scritto:
perché si sviluppano ancora applicazioni in python 2.qualcosa
(ovviamente a meno di necessitá particolari tipo la libreria c'é solo
per quella specifica versione) ripsetto che a una 3,qualcosa? É una cosa
prettamente di guisti/abitudine o c´é qualcos
On 06/08/2015 09:42 PM, Matteo Scarpa wrote:
Sperando di non creare piú danni di quelli che ho ottenuto chiedendo
al prof di sistemi operativi cosa fosse meglio tra i sistemi Unix e .Net
Considerando che .Net e` un framework e che Unix e` una famiglia di
sistemi operativi, spero che ti abbia sba
Il 08/06/2015 22:51, Alessandro Re ha scritto:
Insomma, costa troppo. Quindi ci vuole molto tempo perché bisogna
cambiare un pezzettino piccolo alla volta.
Ciauz
~Ale
Bella analisi .. concordo pienamente.. se penso al codice che mantengo..
e doverlo portare a p3 .. mmm mi vengono dritti i cape
On Mon, Jun 8, 2015 at 8:42 PM Matteo Scarpa
wrote:
> Sperando di non creare piú danni di quelli che ho ottenuto chiedendo al
> prof di sistemi operativi cosa fosse meglio tra i sistemi Unix e .Net
>
Ma .Net non è un framework di sviluppo? Mi sento un sacco ignorante perché
non cago windows da
>SI ma alla fine che avete concluso?
Eravamo arrivati a catalogare i sistemi attraverso tre parametri:
supporto hardware, personalizzazione e semplicitá di uso. Per assurdo
Arch era risultata la miglior distro linux (pur avendo un basso livello
di semplicitá d'uso) mentre .NET perdeva tantiss
>Tipica domanda da torll provocatore e agit prop.
È il motivo per cui sono stato eletto rappresentante degli studenti
>Che poi lo sanno tutti che la risposta giusta e' solo una. "42"
Vuoi dirmi che la risposta alla domanda fondamentale sulla vita,
l'universo e tutto quanto é la versione 42 di
2015-06-08 22:04 GMT+02:00 Matteo Scarpa :
> "Ho delle slide in merito" e ha tirato fuori a fine lezione 3-4 slide
> sulle performance delle varie versioni dei SO discutendone ampiamente con
> gli alunni per circa 2 settimane con come risultato che sono stati
> richiamati da altri docenti perché "
>Che è successo?
>Cosa ti ha risposto?
"Ho delle slide in merito" e ha tirato fuori a fine lezione 3-4 slide sulle performance
delle varie versioni dei SO discutendone ampiamente con gli alunni per circa 2 settimane con come
risultato che sono stati richiamati da altri docenti perché "facevano
2015-06-08 21:42 GMT+02:00 Matteo Scarpa :
> Sperando di non creare piú danni di quelli che ho ottenuto chiedendo al
> prof di sistemi operativi cosa fosse meglio tra i sistemi Unix e .Net
>
Tipica domanda da torll provocatore e agit prop. Che poi lo sanno tutti che
la risposta giusta e' solo una
Il 08/giu/2015 21:42, "Matteo Scarpa" ha scritto:
> Sperando di non creare piú danni di quelli che ho ottenuto chiedendo al
prof di sistemi operativi cosa fosse meglio tra i sistemi Unix e .Net
Che è successo?
Cosa ti ha risposto?
> volevo togliermi un dubbio: perché si sviluppano ancora applic
24 matches
Mail list logo