Il 14 ottobre 2009 13.21, Andrea Gasparini ha scritto:
> no, ti prego, perchè fare dei parsing strani se puoi convertirlo in float,
> o in int ??
> ( ti hanno gia' risposto come fare )
Ops, mi era sfuggito il tuo messaggio.
Siccome devo fare delle differenze tra date, ho pensato che il
timestamo
Valerio Pachera spiffera, Wednesday 14 October 2009 circa:
>> Il secondo metodo è secondo me da preferire perchè, leggengo sotto, mi
> sembra di capire che NON sempre ci sono due cifre decimali.
no, ti prego, perchè fare dei parsing strani se puoi convertirlo in float,
o in int ??
( ti hanno gia'
Il 14 ottobre 2009 11.22, Marco Beri ha scritto:
> date.rsplit(".")
Perfetto!
Ecco quindi i due modi:
1°
data=str(time.time())
print data[0:-3]
2°
print str (time.time() ).rsplit(".")[0]
Il secondo metodo è secondo me da preferire perchè, leggengo sotto, mi
sembra di capire che NON sempre ci
On Wed, 14 Oct 2009 11:15:04 +0200, Valerio Pachera
wrote:
> Riprendo la discussione con un subject più appropriato.
> La mia situazione è quella descritta dal titlo.
> Quando recupero una data salvata in un file, mi viene restituita in
> formato stringa.
> Questa data la volgio trasformare in num
Il 14 ottobre 2009 11.15, Valerio Pachera ha scritto:
> date="1255509162.91"
> clean=rsplit (date,".")
Prova con:
clean = date.rsplit(".")
Ma secondo me ti stai complicando la vita. Se lo scopo è quello di
manipolare le date, perché non utilizzare il modulo datetime? Ed in
particolare datetime
2009/10/14 Valerio Pachera :
> Quando recupero una data salvata in un file, mi viene restituita in
> formato stringa.
> Questa data la volgio trasformare in numero per poi poter fare
> operazioni di sottrazione con essa.
> L'unica funzione che io conosco per trasformare una stringa in numero
> è in
Marco Beri wrote:
> date.rsplit(".")
>
> È un metodo della stringa.
O forse int(float(date)) che rende meglio l'idea.
E "per fare operazioni di sottrazione" c'e' bisogno del numero.
--
This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use only
by intended recipient(s). Any u
2009/10/14 Marco Beri
> 2009/10/14 Valerio Pachera
>
>> Riprendo la discussione con un subject più appropriato.
>> La mia situazione è quella descritta dal titlo.
>> Quando recupero una data salvata in un file, mi viene restituita in
>> formato stringa.
>> Questa data la volgio trasformare in nu
2009/10/14 Valerio Pachera
> Riprendo la discussione con un subject più appropriato.
> La mia situazione è quella descritta dal titlo.
> Quando recupero una data salvata in un file, mi viene restituita in
> formato stringa.
> Questa data la volgio trasformare in numero per poi poter fare
> operaz
In quale formato ti viene restituita la data ??? Potresti fornirne una di
esempio ???
Il giorno 14 ottobre 2009 11.15, Valerio Pachera ha
scritto:
> Riprendo la discussione con un subject più appropriato.
> La mia situazione è quella descritta dal titlo.
> Quando recupero una data salvata in un
10 matches
Mail list logo