On 10/mar/07, at 23:19, DierRe wrote:
Ovviamente ci sarebbe da studiarsi anche un pò di ingegneria del
software, ma a 14 anni l'importante è divertirsi :D
Io quando a quattordici anni mi trovavo di fronte ad un problema che non
sapevo risolvere (e non *potevo* risolvere) mi incazzavo più che
Il giorno sab, 10/03/2007 alle 18.22 +0100, Nicola Larosa ha scritto:
> >> Emanuele Santoro wrote:
> >>> Sto mettendo su un server (con la mitica Slackware e Apache :D )
>
> Nel mio caso, Ubuntu e nginx o Lighttpd. Slackware l'ho abbandonata da un
> pezzo, Apache un po'.
>
Uh-uh.
Perchè ?
Io sto
Sì, magari però inizia con calma. Partendo subito con un CMS peccheresti
forse nella progettazione del software.
Io farei così:
prima impari a fare operazioni classiche in python (per esempio come gestire
GET e POST, come comunicare con un database e così via) poi prenderei un CMS
già fatto come
Il giorno sab, 10/03/2007 alle 16.48 +0100, Nicola Larosa ha scritto:
> Emanuele Santoro wrote:
> > Salve lista,
> > mi chiedevo se fosse possibile scrivere da CMS (content management
> > system) da zero usando Python e GNU/Linux.
>
> Sì, direi che è senz'altro possibile, dato che l'hanno già fatt