ho trovato queste spiegazioni:
http://wiki.wxpython.org/InstallingOnUbuntuOrDebian
per installare il repository qualcuno le ha già provate ?
Il giorno 06 aprile 2011 17:45, Giorgio Zoppi ha
scritto:
> si ce gia il package pronto.
>
> Il 06 aprile 2011 17:41, Riccardo mancuso
> ha scritto:
si ce gia il package pronto.
Il 06 aprile 2011 17:41, Riccardo mancuso
ha scritto:
> ma le "wxPython demo" sono installabili anche su Ubuntu ?
>
> Il giorno 06 aprile 2011 12:07, Giorgio Borelli
> ha scritto:
>>
>> ciao,
>>
>> Il giorno 06/apr/2011, alle ore 11.33, Simone Dalla ha scritto:
>> >
ma le "wxPython demo" sono installabili anche su Ubuntu ?
Il giorno 06 aprile 2011 12:07, Giorgio Borelli
ha scritto:
> ciao,
>
> Il giorno 06/apr/2011, alle ore 11.33, Simone Dalla ha scritto:
> > sapresti indicarmi manual, siti etc.. da cui prendere coscenza della
> potenzialità di wxpython e c
ciao,
Il giorno 06/apr/2011, alle ore 11.33, Simone Dalla ha scritto:
> sapresti indicarmi manual, siti etc.. da cui prendere coscenza della
> potenzialità di wxpython e come poter inizare a muovere i primi passi?
mi ricordo che quando tempo fa mi misi a sviluppare con wxpython un ottimo
spunto
Il giorno 06 aprile 2011 10:16, francescobocca...@libero.it <
francescobocca...@libero.it> ha scritto:
> Ciao,
>
> scusa se ti disturbo ma la tua mail ha scatenato il mio interesse verso
> wxpython. Sono abbastanza nuovo del mondo python ma già mi piace moltissimo.
> sapresti indicarmi manual, sit