ho trovato queste spiegazioni:
http://wiki.wxpython.org/InstallingOnUbuntuOrDebian
per installare il repository qualcuno le ha già provate ?
Il giorno 06 aprile 2011 17:45, Giorgio Zoppi ha
scritto:
> si ce gia il package pronto.
>
> Il 06 aprile 2011 17:41, Riccardo mancuso
> ha scritto:
si ce gia il package pronto.
Il 06 aprile 2011 17:41, Riccardo mancuso
ha scritto:
> ma le "wxPython demo" sono installabili anche su Ubuntu ?
>
> Il giorno 06 aprile 2011 12:07, Giorgio Borelli
> ha scritto:
>>
>> ciao,
>>
>> Il giorno 06/apr/2011, alle ore 11.33, Simone Dalla ha scritto:
>> >
ma le "wxPython demo" sono installabili anche su Ubuntu ?
Il giorno 06 aprile 2011 12:07, Giorgio Borelli
ha scritto:
> ciao,
>
> Il giorno 06/apr/2011, alle ore 11.33, Simone Dalla ha scritto:
> > sapresti indicarmi manual, siti etc.. da cui prendere coscenza della
> potenzialità di wxpython e c
ciao,
Il giorno 06/apr/2011, alle ore 11.33, Simone Dalla ha scritto:
> sapresti indicarmi manual, siti etc.. da cui prendere coscenza della
> potenzialità di wxpython e come poter inizare a muovere i primi passi?
mi ricordo che quando tempo fa mi misi a sviluppare con wxpython un ottimo
spunto
Il giorno 06 aprile 2011 10:16, francescobocca...@libero.it <
francescobocca...@libero.it> ha scritto:
> Ciao,
>
> scusa se ti disturbo ma la tua mail ha scatenato il mio interesse verso
> wxpython. Sono abbastanza nuovo del mondo python ma già mi piace moltissimo.
> sapresti indicarmi manual, sit
2010/3/3 Andrea Riciputi :
> Qualcuno di voi ne ha notizia? Qualcuno di voi ha già esperienza in merito?
>
Germania?
http://www.python-academy.com/courses/index.html
(Non ho esperienza diretta)
Per rimanere in Italia potresti provare a contattare Develer
(http://www.develer.com/website/it/consulen
Grazie del suggerimento, Thinkcode a dire la verità la conoscevo già e il corso
di Marco Beri pare ben fatto. Tuttavia io cercavo qualcosa di un po' meno
introduttivo e preferivo un corso professionale di quelli dove ti fanno il
lavaggio del cervello per una settimana o giù di lì. Qualche sugger
Grazie, bella segnalazione.
Bonzo
--
http://ilbonzo.org
tel: 051 0546614 - mobile: 366 4336238
via Seminario, 24 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
skype: ilbonzo.org
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinf
Mannaggia Marco,
comelimenti per il link.
E' davvero un bel sito.
Il giorno 03 marzo 2010 09.26, Marco Dalla Stella
ha scritto:
> Il 03 marzo 2010 07.52, Andrea Riciputi ha
> scritto:
> > Così avevo pensato di iscrivermi ad un corso ed in rete ho trovato
> "Mastering Python" tenuto da David Beaz
Il 03 marzo 2010 07.52, Andrea Riciputi ha scritto:
> Così avevo pensato di iscrivermi ad un corso ed in rete ho trovato "Mastering
> Python" tenuto da David Beazley presso il Big Nerd Ranch ad Atlanta. Dato che
> il corso non costa poco ed arrivare fino ad Atlanta non è propriamente
> economic
2009/10/7 Marco Beri :
> Sicuro, sicuro? :-)
>
def primo(x):
> ... primo = x + 1
> ... return primo
> ...
primo(10)
> 11
>
No infatti, ma non avevo visto l'esempio linkato. Pensavo che l'errore
stesse nel codice incollato
--
Lawrence Oluyede
[eng] http://oluyede.org - http
2009/10/7 Lawrence Oluyede
> 2009/10/7 Nicola Ferrari :
> > def primo(x):
> > primo = True
> > i = 2
> > while i < x and primo:
> > j = x/i
> > j = x-(j*i)
> > if j == 0:
> > primo = False
> > else:
> > i += 1
> > return primo
> >
> > e infine una funzione che
2009/10/7 Nicola Ferrari :
> def primo(x):
> primo = True
> i = 2
> while i < x and primo:
> j = x/i
> j = x-(j*i)
> if j == 0:
> primo = False
> else:
> i += 1
> return primo
>
> e infine una funzione che mi dia la lista dei numeri primi
cosi` ad occhio direi c
2009/10/7 Nicola Ferrari
> Grazie della risposta...
> L'unico un'alternativa all'approccio era il seguente..
>
> def MaxPrimo(n):
> trovato=False
> i=n//2 + 1
> while trovato==False:
> if primo(i)==True and n%i==0:
> trovato=True
>
Grazie della risposta...
L'unico un'alternativa all'approccio era il seguente..
def MaxPrimo(n):
trovato=False
i=n//2 + 1
while trovato==False:
if primo(i)==True and n%i==0:
trovato=True
break
i-=1
return i
Marco, come mai non si è aggiornata la discussione?!
Il giorno 07 ottobre 2009 12.19, Nicola Ferrari ha
scritto:
> Grazie della risposta...
> L'unico un'alternativa all'approccio era il seguente..
>
> def MaxPrimo(n):
> trovato=False
> i=n//2 + 1
> while trovato==False:
>
2009/10/7 Nicola Ferrari
Per prendere il massimo faccio max(ListaPrimi(numero))
> Ho provato con vari esempi (anche con il numero 13195) e funziona...
>
> Se provo con il numero richiesto, python non mi risponde più.. come mai?
> Inoltre.. ho provato a fare un "return max(lista_primi)" all'intern
andrea lucaroni ha scritto:
> Salve a tutti
> Vorrei delle informazioni sui diversi meeting che si terranno all'inizio
> di maggio. Per esempio il costo dei pasti e gli eventuali alloggi.
>
> Granzie
>
> Andrea
>
Fabrizio ti ha già indicato il sito della conferenza.
Per il costo dei pasti, co
Alle sabato 1 marzo 2008, andrea lucaroni ha scritto:
> Salve a tutti
> Vorrei delle informazioni sui diversi meeting che si terranno all'inizio di
> maggio. Per esempio il costo dei pasti e gli eventuali alloggi.
Nell'attesa che ti diano maggiori dettagli puoi trovare informazioni qui:
http://www
19 matches
Mail list logo